Skin ADV

C.Castello: pubblicato stamattina l’avviso per richiedere i rimborsi della Tari 2021

Le famiglie tifernati con ISEE fino a 16 mila euro, in regola con i pagamenti, potranno presentare domanda fino a sabato 26 novembre.

L’assessore alle Politiche Sociali Benedetta Calagreti rende noto che è stato pubblicato stamattina l’avviso che fino a sabato 26 novembre offre la possibilità alle famiglie tifernati con reddito ISEE inferiore a 16 mila euro di richiedere i rimborsi della Tari (tassa sui rifiuti) pagata nel 2021. Per beneficiare dei contributi per 50 mila euro complessivi previsti per le utenze domestiche è necessario risultare residenti nel comune di Città di Castello alla data del 1° gennaio 2021 e dimostrare di essere in regola con i pagamenti della Tari nell’anno 2021. “Vista la complessa situazione economica che il Paese si trova ad affrontare e che nella nostra comunità tocchiamo con mano ogni giorno – spiega Calagreti - facciamo un ulteriore sforzo per sostenere le famiglie tifernati in difficoltà, finanziando interamente con il bilancio comunale 50 mila euro per i rimborsi della Tari, 8 mila euro in più della somma messa a disposizione nel 2021, quando però lo Stato era intervenuto con un contributo per il Covid che quest’anno non c’è più”. “Così come nel 2021 – evidenzia l’assessore – abbiamo deciso di garantire l’opportunità di accedere al rimborso a coloro che hanno un ISEE fino a 16.000 euro, una soglia più alta rispetto alla media dei Comuni che sono intervenuti con una misura analoga di sostegno alle famiglie, perché in un momento così delicato per i nostri concittadini la nostra intenzione è quella di andare incontro al maggior numero di persone possibile”. Le agevolazioni saranno concesse fino a esaurimento delle risorse finanziarie stanziate dal Comune di Città di Castello sulla base della graduatoria che sarà stilata in ordine crescente, secondo il parametro ISEE dichiarato. La graduatoria sarà vigente fino al 30 giugno 2023 per consentire l’ampliamento della platea dei beneficiari dei rimborsi, mediante scorrimento degli aventi diritto, nel caso in cui si creassero ulteriori disponibilità di bilancio per sostenere le agevolazioni. Nella sezione “Servizi e Domande Online SUAPE /Domande Online” della homepage del sito istituzionale del Comune di Citta di Castello o direttamente al link https://modulistica.comune.cittadicastello.pg.it/rwe2/default.jsp è possibile consultare l’avviso pubblico e reperire la modulistica necessaria a presentare la domanda di ammissione ai rimborsi della Tari 2021. L’istanza dovrà essere compilata e inviata esclusivamente in via telematica. Alla domanda dovranno essere allegati una copia del documento di riconoscimento in corso di validità, l’attestazione I.S.E.E. fino a 16.000 euro, le copie delle ricevute di versamento della Tari relativi all’anno 2021 e dell’avviso di pagamento della tassa ricevuto. Per supportare i cittadini nella presentazione delle richieste, l’amministrazione comunale metterà a disposizione un servizio di assistenza presso il Digipass della Biblioteca Carducci, che potrà essere contattato telefonando al numero 075.8523171 (digitando 3 Digipass alla voce guida).

Città di Castello/Umbertide
17/10/2022 15:06
Redazione
Mostra Mercato Tiferno Comics & Game, oltre settemila persone nel fine settimana appena trascorso
Tutti pazzi per il mondo del fumetto! Dopo due anni lontana dalle piazze cittadine la Mostra Mercato Tiferno Comics & Ga...
Leggi
Arrestato cittadino straniero per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna e al figlio
Gli operatori della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno hanno arrestato in flagranza di reato un giovane citta...
Leggi
Auto prende fuoco sulla E45
Ieri pomeriggio, intorno alle 16, mentre erano impegnati nei servizi ordinari di controllo del territorio, gli agenti de...
Leggi
Gubbio: Famiglia dei Santantoniari, raccolta fondi da destinare alla Parrocchia di S.Giovanni Battista di Cantiano
La Famiglia dei Santantoniari in collaborazione con la Diocesi di Gubbio promuove una raccolta fondi da destinare alla P...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: preparazione verso il termine domenica arriva Scandicci
L’ultima settimana di preparazione porta all’esordio nella quarta Stagione di Serie A1 Femminile per la Bartoccini-Forti...
Leggi
Foligno: Festival di medicina tradizionale, conto alla rovescia. Quinta edizione dal 25 al 27 novembre
Pronto a tornare il Festival di medicina tradizionale. L’appuntamento per l’edizione 2022 è da venerdì 25 a domenica 27 ...
Leggi
Montefalco, ex ospedale civile S.Marco: al via il progetto come Casa di comunità e Ospedale di comunità
Montefalco avrà di nuovo il suo ospedale grazie al progetto che ne farà una Casa di comunità e Ospedale di comunità. Di ...
Leggi
Perugia: si finge assicuratore, denunciato un giovane casertano
I Carabinieri della Stazione di Perugia Fortebraccio, hanno denunciato per truffa aggravata un giovane casertano, classe...
Leggi
Anas: al via la nuova gara d’appalto per la costruzione della Mocaiana-Pietralunga
Anas (Gruppo FS italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara d’appalto per l’af...
Leggi
Il Parco del Subasio sbarca al TTG di Rimini
È stato presentato al TTG Travel Experience di Rimini, manifestazione nazionale di riferimento per la promozione del tur...
Leggi
Utenti online:      572


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv