Valorizzare e sostenere le potenzialità e le capacità espressive dei giovani, promuovendo la realizzazione di elaborati e premiando i più originali e personali sul tema “Il nostro presente e il nostro futuro”. È quanto propone il concorso “Giovani?...presenti”, a cui possono partecipare i ragazzi di un’età compresa tra i 16 e i 30 anni, residenti nei comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara e Valfabbrica. A promuovere l’iniziativa, appunto, i cinque Comuni che fanno parte dell’area sociale 3, di cui Assisi è capofila, con lo scopo di coinvolgere attivamente i ragazzi e sensibilizzarli su tematiche che riguardano il mondo giovanile. Sul tema, scelto liberamente dagli stessi giovani, attraverso il blog giovaniepresente.blogspot.com, si potranno presentare elaborati con testi e foto (articoli a stampo giornalistico, poesie, racconti, fumetti o raccolta di fotografie) o prodotti multimediali (brevi spot, cortometraggi, video di animazione o musicali della durata massima di 15 minuti). Al concorso, diviso in due categorie, 16-19 anni e 20-30 anni, i ragazzi potranno partecipare singolarmente o in gruppi, composti da un massimo di 4 persone. Una giuria, formata da tecnici comunali, consulenti artistici, critici ed esperti, valuterà la qualità dei lavori proposti in base a una serie di criteri: interpretazione del tema, modalità di presentazione (chiarezza, impatto, fascino emozionale), buona argomentazione, creatività, approccio innovativo, originalità, qualità del prodotto e tecnica di esecuzione. I primi classificati di entrambe le categorie riceveranno 1.500 euro in buoni acquisto in un’agenzia viaggi, mentre il premio per i secondi classificati consisterà in 800 euro in buoni acquisto per materiale tecnologico o musicale. I riconoscimenti per i terzi classificati di entrambe le categorie, infine, saranno 200 euro in buoni acquisto per materiale sportivo. Gli elaborati dovranno essere presentati entro e non oltre le 13 di venerdì 16 aprile, mentre le premiazioni del concorso saranno sabato 26 maggio, all’auditorio Toti di Santa Maria degli Angeli. Per partecipare al concorso ci si può iscrivere utilizzando l’apposita scheda reperibile online sul blog giovaniepresente.blogspot.com e sui siti istituzionali dei cinque Comuni coinvolti, o in formato cartaceo negli uffici della cittadinanza dei Comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara, Valfabbrica e nell’ufficio Informagiovani di Assisi. I lavori dovranno essere consegnati a mano o a mezzo raccomandata, in busta chiusa insieme alla scheda di iscrizione, all’Informagiovani di Assisi o al Comune di Assisi in via patrono d’Italia 06081 Santa Maria degli Angeli.
Assisi/Bastia
20/02/2012 12:19
Redazione