Skin ADV

Assisi: approvato il rendiconto di gestione 2018

Assisi: il consiglio comunale ha approvato a maggioranza (10 contro 6) il rendiconto di gestione anno 2018 e il risultato di amministrazione è di 11.041.031,52 (il valore piu' alto registrato da sempre).

Il consiglio comunale ha approvato a maggioranza (10 contro 6) il rendiconto di gestione anno 2018 e il risultato di amministrazione è di 11.041.031,52 (il valore più alto registrato da sempre). A proposito dei vincoli di finanza pubblica, il rendiconto 2018 evidenzia che il Comune di Assisi ha rispettato gli obiettivi del pareggio di bilancio e, aspetto più che positivo, è il rispetto del pagamento verso terzi con un indicatore di tempestività annuale pari a 18 giorni (tempo medio di pagamento) con comprensibili benefici per gli operatori economici. L’indebitamento dell’ente, sempre al 31 dicembre 2018, è di 2.689.000 (compresi 1.350.400 di mutui contratti nell’anno), l’incidenza pro-capite è pari a 95,15 euro, una cifra bassa rispetto al decennio passato - dove si sono acuti indebitamenti procapite ad Assisi che hanno superato i 450€ - ció nonostante i nuovi mutui per le straordinarie manutenzioni per strade e altri beni pubblici. Per la spesa corrente dalla relazione presentata risulta tale voce attualmente raggiunge quota 27,183,672,51 euro. Un altro dettaglio rilevante: nel 2018 i trasferimenti statali per il Comune di Assisi sono stati di soli 1.166.000 € diminuiti del 60% nel solo ultimo quinquennio. La giunta nel presentare attraverso il sindaco la documentazione ha evidenziato che il bilancio 2018 presenta il Comune strutturalmente sano ed efficiente come risulta dall’esame dei nuovi parametri indicati dall’ultimo decreto ministeriale in merito. A proposito della farmacia comunale, la differenza tra entrate e uscite è pari a 202.899,32, somma che è andata a vantaggio dell’intero bilancio comunale (nel 2017 era stato di 174.277,34) grazie anche al Bonus Bimbi domani. Da luglio 2018 è iniziata la spedizione delle Baby Card Bonus Bimbi Domani per i nati dal primo gennaio e residenti nel comune di Assisi, un bonus di 500 euro spendibile in prodotti per la prima infanzia; nell’anno 2018 sono state emesse 185 cards. Nell’anno 2018 è stato internalizzato il servizio di illuminazione votiva con un introito annuo per il Comune annuo di 142.000. Per il capitolo personale sono cessati dal servizio 9 dipendenti e sono stati assunti 10 dipendenti a tempo indeterminato tramite mobilità e attingi mento da graduatorie già esistenti e 7 dipendenti a tempo determinato. Sul fronte degli investimenti le spese per il 2018 sono state finanziate e impegnate per 6.119.961,80, di cui la voce più importante riguarda l’assetto del territorio ed edilizia abitativa, comprese la manutenzione delle strade (2.287.258,41) poi i trasporti e diritto alla mobilità (968.841,86), la tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali (810.801,97), i servizi istituzionali, generali e di gestione (567.841,80) e quindi diritti sociali, politiche sociali e famiglia (544.078,82). Nel 2018 è stata introdotta l’imposta di soggiorno che ha portato un beneficio al bilancio comunale pari a 1.112.011 e nonostante questo il 2018 è stato l’anno di maggiori presenze e arrivi con un milione e 181832 presenze, vale a dire un +22% rispetto al 2017 e soprattutto un +10% rispetto al precedente anno d’oro 2016. Tale imposta di scopo è stata destinata nel 2018 al finanziamento di interventi in materia di turismo.

Assisi/Bastia
15/04/2019 17:39
Redazione
Domani a Nocera Umbra apre la mostra dell’ANPI “1938: leggi razziali fasciste”
L`ANPI “17 aprile” di Nocera Umbra ha scelto la data simbolo del 17 aprile – anniversario dell’eccidio di Collecroce – p...
Leggi
Premiati gli studenti del concorso ‘Vivere Gubbio’ nell’ambito del progetto ‘Heracles’
Si è svolta questa mattina, lunedì 15 aprile, presso la sala consiliare del Comune di Gubbio, la premiazione degli stude...
Leggi
Tabella di marcia per interventi sulla viabilità del territorio comunale sulla base di incontri tra Comune di Gubbio e Anas
Come comunicato dal sindaco durante i lavori del Consiglio Comunale, si sono intensificati in questo periodo i contatti ...
Leggi
Gubbio: stasera incontro con i cittadini di Sindaco e Giunta a Casamorcia
E’ in calendario il prossimo incontro del Sindaco e della Giunta, per un bilancio dell’azione di governo in questi anni ...
Leggi
Umbertide: grande riscontro per il convegno sui disturbi del comportamento alimentare "L'anima ha bisogno di un luogo"
Si è svolto presso il Cinema Metropolis di Umbertide il convegno sui disturbi del comportamento alimentare (DCA) “L’anim...
Leggi
Il pari di Vicenza avvicina la salvezza del Gubbio ma il bicchiere e' mezzo vuoto: stasera a "Fuorigioco" (ore 21 TRG), ospite il presidente AIA di Gubbio
Il pari di Vicenza, la salvezza del Gubbio più vicina e forse raggiungibile già sabato prossimo contro un Pordenone con ...
Leggi
Arresti sanità: si è dimesso il dg dell' ospedale di Perugia Emilio Duca
Si è dimesso il direttore generale dell` Azienda ospedaliera di Perugia Emilio Duca, finito agli arresti domiciliari per...
Leggi
Visite al complesso del duomo di Spoleto
Fino al prossimo 3 novembre è possibile visitare il complesso monumentale del duomo di Spoleto, che comprende la cattedr...
Leggi
Associazione 'Città del Tartufo', la vice presidenza alla città di Norcia
Si è svolta sabato scorso l’ Assemblea nazionale delle ‘Città del Tartufo’ a Scheggino, in occasione della kermesse Diam...
Leggi
Gubbio: cambia illuminazione del comune con innovazione di punti luce led e notevole risparmio nei consumi pubblici
E’ in dirittura d’arrivo la procedura di gara per la trasformazione delle circa 6.300 fonti lumonose pubbliche in punti ...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv