Skin ADV

Gubbio: cambia illuminazione del comune con innovazione di punti luce led e notevole risparmio nei consumi pubblici

E' in dirittura d’arrivo la procedura di gara per la trasformazione delle circa 6.300 fonti lumonose pubbliche in punti luce led, che andranno a cambiare il volto notturno della citta' di Gubbio e dell'intero territorio comunale.

E’ in dirittura d’arrivo la procedura di gara per la trasformazione delle circa 6.300 fonti lumonose pubbliche in punti luce led, che andranno a cambiare il volto notturno della città di Gubbio e dell’intero territorio comunale, con notevole risparmio a regime sui costi di pubblica illuminazione. Il Consiglio Comunale ha infatti approvato il progetto di fattibilità, con atto avente all’oggetto "Concessione per la gestione e manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione, la relativa fornitura di energia elettrica e l’esecuzione di lavori di riqualificazione degli impianti con conversione a led di tutti i centri luminosi”, che individua il promotore del ‘project financing’. La procedura di partenariato pubblico/privato per l’affidamento del servizio di pubblica illuminazione è stata avviata ufficialmente dalla Giunta Comunale nel giugno 2018 e successivamente, con determinazione Dirigenziale, si è avviata un’indagine di mercato per l’individuazione del promotore per la gestione e manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione, la relativa fornitura di energia elettrica e l’esecuzione di lavori di riqualificazione degli impianti con conversione a led di tutti i centri luminosi. Nel dicembre 2019 è avvenuta la pubblicazione di un avviso non vincolante finalizzato all’individuazione del soggetto e sono state tre le proposte pervenute entro il termine stabilito, e cioè ENEL SOLE, ENGIE e ENERSTREET. La Commissione di gara ha aggiudicato l’intervento in via provvisoria alla ditta Engie Servizi di Roma, quale promotore finanziario, per aver presentato l’ offerta economicamente più vantaggiosa, con un canone annuo di € 498.600,00 Iva esclusa (€ 608.292,00 compresa Iva) per un periodo di 18 anni, e con l’importo degli interventi previsti per adeguamento e riqualificazione dell'impianto di illuminazione pubblica di € 1.738.247,00 Iva esclusa da eseguirsi nei primi 18 mesi di concessione e per le spese tecniche di € 153.300,00 Iva esclusa. L’assegnazione definitiva avverrà tramite ulteriore gara ad evidenza pubblica. L’intera operazione di restyling, oltre alla conversione con sorgenti a led di tutti i centri luminosi, con una riduzione dei costi complessivamente sostenuti dall’Amministrazione Comunale, porterà alla razionalizzazione degli impianti con la completa eliminazione della promiscuità elettrica nonché alla sostituzione parziale dei pali di luce non più idonei. Sono in programma anche alcuni interventi di riqualificazione illuminotecnica delle principali piazze, vie e monumenti con un nuovo volto notturno dell’intero Centro Storico.

Gubbio/Gualdo Tadino
15/04/2019 15:56
Redazione
Domani a Nocera Umbra apre la mostra dell’ANPI “1938: leggi razziali fasciste”
L`ANPI “17 aprile” di Nocera Umbra ha scelto la data simbolo del 17 aprile – anniversario dell’eccidio di Collecroce – p...
Leggi
Premiati gli studenti del concorso ‘Vivere Gubbio’ nell’ambito del progetto ‘Heracles’
Si è svolta questa mattina, lunedì 15 aprile, presso la sala consiliare del Comune di Gubbio, la premiazione degli stude...
Leggi
Tabella di marcia per interventi sulla viabilità del territorio comunale sulla base di incontri tra Comune di Gubbio e Anas
Come comunicato dal sindaco durante i lavori del Consiglio Comunale, si sono intensificati in questo periodo i contatti ...
Leggi
Gubbio: stasera incontro con i cittadini di Sindaco e Giunta a Casamorcia
E’ in calendario il prossimo incontro del Sindaco e della Giunta, per un bilancio dell’azione di governo in questi anni ...
Leggi
Umbertide: grande riscontro per il convegno sui disturbi del comportamento alimentare "L'anima ha bisogno di un luogo"
Si è svolto presso il Cinema Metropolis di Umbertide il convegno sui disturbi del comportamento alimentare (DCA) “L’anim...
Leggi
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia presenta il progetto NEXT 5.14 per contrastare la povertà educativa minorile
Mercoledì 17 aprile, alle 12.00, presso Palazzo Graziani, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia (Corso Van...
Leggi
Foligno: Festa di Scienza e Filosofia, si è concluso l’entusiasmante viaggio di esplorazione della realtà
È stato con un viaggio nello spazio che si è concluso l’entusiasmante itinerario che ha portato il pubblico di Festa di ...
Leggi
Il nuovo assessore alla Salute Bartolini incontra il personale dell'Azienda ospedaliera “Santa Maria della Misericordia” di Perugia
L’assessore regionale alla Salute Bartolini ha svolto questa mattina una serie di incontri con i responsabili e il perso...
Leggi
Si è svolto sabato scorso il Gran Premio Semonte
Si è svolto sabato scorso il Gran Premio Semonte, storica manifestazione eugubina di ciclismo giunta alla 43^ edizione. ...
Leggi
Siglato accordo di promozione tra Comune di Gubbio e Aeroporto Internazionale dell'Umbria ‘San Francesco d'Assisi’
E’ stato stipulato nei giorni scorsi un accordo di media-partnership tra l`Aeroporto Internazionale dell`Umbria ‘San Fra...
Leggi
Utenti online:      393


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv