Skin ADV

Assisi capitale della narrazione con "BiRBA chi legge - Assisi fa storie"

Assisi capitale della narrazione con "BiRBA chi legge - Assisi fa storie". La prima edizione del Festival di narrazione per bambini e ragazzi e' alle porte: dal 24 al 27 maggio.

La città di Assisi è pronta a fare "Un passo avanti!" nella fantasia con l’obiettivo di mettere al centro l’importanza delle storie e l'amore per la lettura e i libri. Da giovedì 24 a domenica 27 maggio 2018 è in programma il Festival di narrazione per bambini e ragazzi “Birba chi legge – Assisi fa storie”, manifestazione alla sua prima edizione che riempirà tanti luoghi della città serafica di spettacoli, laboratori (in italiano e in inglese), letture animate e itineranti, giochi all'aria aperta, eventi, incontri e mostre. Ad organizzare il Festival, su invito e in collaborazione con il Comune di Assisi, è l’associazione culturale BiRBA, attiva dal 2003 ad Assisi e su tutto il territorio nazionale nella promozione della lettura tra i bambini e i ragazzi, soprattutto con la realizzazione di biblioteche nelle scuole gestite da volontari. Ed è proprio il sindaco di Assisi, Stefania Proietti, a sottolineare l’importanza dell’evento: “Con Birba chi legge ‘Assisi fa storie’ ma soprattutto ‘Assisi fa la sua storia’ perché dall’esperienza straordinaria di ragazze e mamme assisane che, attraverso la loro passione per la lettura e il loro amore per i piccoli, sono riuscite a creare biblioteche autogestite in tante scuole della città, nasce questo primo festival di narrazione dedicato ai bambini e ai ragazzi. Per l’ Amministrazione comunale di Assisi questa è la realizzazione di un sogno: vedere la città che mette al centro e rende protagonisti bambini e ragazzi nel loro rapporto non solo con i libri ma anche con il teatro, l’arte, la lettura e la narrazione. Vedere bambini che leggono e ascoltano le letture animate è una grande gioia! Inoltre, la premiazione che avverrà domenica per il concorso nazionale ‘Una biblioteca in ogni scuola’ è un segno di speranza per cui, grazie all’Associazione Birba e da Assisi nasceranno tante biblioteche che tanto sono utili ai nostri bambini e ragazzi, oggi più che mai affamati di cultura ‘vera’ che arriva attraverso i libri e le storie”. Per il sindaco di Assisi il percorso messo in piedi da Birba è importante, oltre che per questioni istituzionali, anche a livello personale: “ È all’associazione Birba, alla instancabile presidente Alessandra Comparozzi e a tutte le Birbe e i Birbi, che va il merito di aver ideato e proposto, organizzato e realizzato questo evento, con straordinaria dedizione e passione! Il Comune di Assisi sostiene convintamente questa straordinaria iniziativa che porta la cultura ai più piccoli, rendendola alla portata di tutti attraverso il volontariato; una Amministrazione pubblica non può tirarsi indietro rispetto ad un percorso di volontariato costruito in anni ed era ora che l’Amministrazione riconoscesse  questo grandissimo valore che Birba ha saputo dare al territorio, donando spazio, tempo e libri in particolare ai più piccoli”. “Il Gatto con le storie nel sacco è ormai alle porte di Assisi e Birba, i bambini e l'intera città sono pronti ad accoglierlo” afferma inoltre Alessandra Comparozzi, presidente dell'associazione Birba. “Sembra un sogno, ma è tutto vero. Un anno fa, quando accogliemmo, non senza timori, la sfida lanciataci dall'Amministrazione comunale, non potevamo immaginare che saremmo stati in così tanti a condividere lo stesso sogno. Oggi possiamo dire di essere incredibilmente soddisfatti di ciò che sta per accadere. Grazie alla preziosa collaborazione con ATEATRORAGAZZI!, parteciperanno al Festival più di 1500 bambini delle scuole del territorio e anche di fuori regione. Abbiamo ricevuto inoltre l'appoggio di molte associazioni e realtà locali e il sostegno di aziende, commercianti e singoli cittadini. L'entusiasmo e la fiducia di così tante persone è ‘Un passo avanti!’ per Birba, per Assisi e per tutti noi che crediamo nell'importanza di ritrovarsi intorno alle storie a ogni età. ‘Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di poter fare, incominciala. L'audacia ha in sé genio, potere, magia’. Birba quindi, con la sua audace e costante attività più che decennale nella promozione della lettura, ha dimostrato che insieme i sogni si possono realizzare. Basta crederci e il Gatto arriva”. Come sta succedendo proprio con "Birba chi legge - Assisi fa storie", per quattro giorni, a partire da giovedì 24 maggio. “Birba chi legge” trasformerà quindi ogni angolo della città di Assisi in luoghi dove protagonisti assoluti saranno i racconti, la meraviglia, la fantasia e soprattutto i “bambini” di tutte le età. "BiRBA chi legge - Assisi fa storie" è organizzato dall'associazione BiRBA in collaborazione con la Città di Assisi e il patrocinio della Regione Umbria insieme a Ateatroragazzi, Humanities Spring in Assisi, CoopCulture, Museo Diocesano e Cripta di San Rufino, Teatro Stabile dell'Umbria - Umbria in Danza, Piccolo Teatro degli Instabili, FAI Bosco di San Francesco, Thriller Nord, Quelli del Bronx; radio ufficiale Radio Subasio, media partner Umbria Webcam. Il Festival, inoltre, che si svolgerà sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura rientra nell'ambito del più ampio progetto "Maggio dei libri".

Assisi/Bastia
22/05/2018 16:42
Redazione
Gubbio, a S.Pietro in Vigneto l'iniziativa "Vivi la Via": volontari al lavoro per ripulire l'area del Sentiero francescano
Tutto è pronto per l`evento Vivi la Via a Gubbio in programma sabato 26 maggio. Il programma dell`evento, realizzato con...
Leggi
Foligno: grande successo del concorso nazionale per le scuole “Non esiste diversità nel rispetto”
In un clima di festa e di amicizia si è svolta nell’Auditorium San Domenico di Foligno la cerimonia di premiazione della...
Leggi
Gubbio: domani divieto di circolazione in Via Cavour per scarico strutture presso Palazzo Beni
Il Settore Polizia Municipale, con apposita ordinanza, stabilisce per domani 23 maggio, dalle ore 8.30 alle ore 14 e com...
Leggi
Gubbio: incontro “Le Baccanti di Euripide” per la ‘settimana del libro’
Si terrà giovedì 24 maggio, alle ore 16, presso la Sala Morena della Biblioteca Sperelliana, l’incontro dal titolo “Le B...
Leggi
Speed Motor Gubbio: Doppio piazzamento d'elite per Dario Caso in Franciacorta nella Nascar Euro Series
Un terzo e un secondo posto per Dario Caso nella tappa italiana della Nascar Whelen Euro Series sul circuito bresciano...
Leggi
Da Foligno ad Arquata del Tronto, la solidarietà viaggia su due ruote
La solidarietà tra Foligno e Arquata del Tronto viaggia su due ruote: decine e decine di motociclette sono infatti parti...
Leggi
Mostra Gualdo Tadino: raddoppiate le misure di sicurezza ed alzato il premio assicurativo
Inaugurata a Gualdo Tadino lo scorso 15 aprile, la nuova mostra-evento a cura di Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvag...
Leggi
Festa dei Ceri, torna il Concorso Grafico - Pittorico "Oderisi da Gubbio" alla sua 31a edizione
La Famiglia dei Santubaldari ripropone per l`anno 2018 il Concorso Grafico - Pittorico "Oderisi da Gubbio" per incentiva...
Leggi
Foligno: al via il festival "L’Altra Mente 2018"
Prenderà il via giovedì 24 maggio a Foligno la II edizione del Festival L’Altra Mente, l’evento dedicato al disagio ment...
Leggi
Smacchi (Pd): protesi e ausili terapeutici per patologie e disabilità gravi, la regione garantisca un'assistenza personalizzata
"E` necessario che la Regione Umbria in tema di protesi e ausili terapeutici - dichiara Smacchi - garantisca un`assisten...
Leggi
Utenti online:      420


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv