Skin ADV

Assisi celebra l'VIII centenario della fondazione dell'Ordine francescano

Assisi, numerosi gli eventi di celebrazione dell'ottavo centenario dell'Ordine francescano: primo appuntamento, il restauro dei dipinti murali di Giotto nella Cappella di S. Nicola, nella Basilica Inferiore
Per celebrare Giotto e la diffusione dell''arte pittorica intorno al cantiere della Basilica di San Francesco, nell''ottavo centenario della fondazione dell''Ordine francescano l''amministrazione comunale di Assisi ha promosso un programma di manifestazioni che si pone in una grande prospettiva ed ha come traguardo, ha spiegato il sindaco, Claudio Ricci, la candidatura di Assisi come ''''capitale europea della cultura''''. Il progetto si avvale di un comitato scientifico composto, fra gli altri, da alcuni fra i principali studiosi di Giotto e dell''arte italiana tra Duecento e Trecento. Un primo evento programmato per la primavera-estate di quest''anno (20 marzo-5 settembre) comprende la realizzazione del restauro dei dipinti murali di Giotto nella Cappella di S. Nicola, nella Basilica Inferiore. I lavori, coordinati da Sergio Fusetti, saranno aperti al pubblico, che potra'' salire sui ponteggi. Nella Basilica Superiore sara'' allestita una mostra ''''virtuale'''' su Giotto prima del terremoto del ''97 che fece crollare le volte della Basilica. Nel palazzo Vallemani sara'', fra l''altro, allestito un percorso didattico dedicato al cantiere medioevale e alla tecnica dell''affresco. Per la primavera-estate del 2011 e'' invece gia'' in programma una mostra sul cantiere della Basilica e sulla sua importanza per l''arte occidentale. Grazie ad un ponteggio sara'' possibile la visita ravvicinata delle Storie di S. Francesco di Giotto. Contestualmente, nel palazzo del Monte Frumentario, sara'' realizzata un''esposizione con un''ottantina di prestiti italiani e internazionali, che offrira'' l''occasione di conoscere tutto il percorso del pittore fiorentino ad Assisi.
Assisi/Bastia
16/01/2010 17:13
Redazione
Josp Fest di Roma: la diocesi di Gubbio arriva con San Francesco e Sant`Ubaldo
I “tesori” della fede e della spiritualità dell’Umbria e, in particolare della diocesi di Gubbio, si mettono in mostra a...
Leggi
Foligno e Pagani a caccia della seconda vittoria consecutiva
Insegue la seconda vittoria consecutiva il Foligno, che dopo aver battuto in casa il Pergocrema cerchera` il bis in tras...
Leggi
Regionali, si avvicinano le scadenze. Situazione ancora da decifrare in alcuni casi
Sulla macchina organizzativa delle regionali, quanto mai faticosa per il complicato gioco delle alleanze politiche, pend...
Leggi
Calcio: Gubbio. Allegrini disponibile, mercato ingolfato
La partita di San Marino non sarà decisiva, ma segnerà in maniera profonda – per diverse ragioni – l’andamento del campi...
Leggi
Gubbio: riunione della Prima Commissione Consiliare
Il presidente della Prima Commissione Consiliare Stefano Ceccarelli ha convocato una riunione della commissione stessa, ...
Leggi
Spello: a Villa Fidelia proseguono gli eventi di Claudio Carli
Tra musica, letteratura e arte prosegue il variegato programma di eventi che Claudio Carli ha voluto organizzare nell`am...
Leggi
Gubbio: iscrizioni alle scuole dell’Infanzia Comunali
Sono aperte le iscrizioni per l’ammissione all’anno scolastico 2010/2011 alle seguenti scuole dell’Infanzia Comunali: Pl...
Leggi
Alluvioni gennaio 2010: l`Umbria chiede lo stato di emergenza
Il riconoscimento dello stato di emergenza (ai sensi dell`art. 5 della Legge 24 febbraio 1992 n 225) a seguito degli ing...
Leggi
Gubbio: assegno per nuclei familiari con almeno tre figli minori
Scade il 31 gennaio il termine per la presentazione delle domande per la concessione dell’assegno per i nuclei familiari...
Leggi
Le terne di Lega Pro
Vediamo le designazioni arbitrali con Paganese – Foligno affidata a Colasanti di Siena; Perugia – Pro Patria a Pasqua di...
Leggi
Utenti online:      333


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv