Skin ADV

Assisi: celebrazioni francescane 2022, il programma delle iniziative Religiose e civili

La Città si appresta a vivere le celebrazioni francescane 2022 che quest’anno vedono il presidente della Repubblica Sergio Mattarella accendere la lampada votiva a nome di tutti i Comuni italiani.

La Città si appresta a vivere le celebrazioni francescane 2022 che quest’anno vedono il presidente della Repubblica Sergio Mattarella accendere la lampada votiva a nome di tutti i Comuni italiani. Una presenza importante quella del Capo dello Stato voluta anche per ricordare le vittime del Covid e ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per fronteggiare la pandemia. Il giorno della festa è il 4 ottobre con la messa alle 10 nella Basilica superiore di San Francesco officiata dal cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, e a seguire i saluti del ministro generale dell’Ordine dei frati minori conventuali Carlos Alberto Trovarelli e il messaggio del Presidente della Repubblica all’Italia. Una serie di eventi accompagnano le celebrazioni francescane: il 1° ottobre è organizzato un fatto storico per la comunità, e cioè l’apertura della Torre del Popolo per la prima volta al pubblico; l’appuntamento è alle ore 16. Il giorno seguente, alle 17, nella sala Ex Pinacoteca in piazza del Comune, è prevista la consegna del Premio nazionale Francesco Dattini a una Pro loco italiana; alle 18, nello stesso luogo, un incontro sul tema “Il volontario come dono”. Sempre il 2 ottobre, in piazza San Francesco, a partire dalle 19.30, è in programma un incontro fraterno che consiste in un intrattenimento e degustazioni a cura dell’Ente Calendimaggio. In serata, alle 21, nella Basilica superiore, il concerto gratuito “Francesco è vivo”. Il 3 ottobre le manifestazioni iniziano alle 9.30 nel refettorietto del Convento della Porziuncola dove verrà assegnato il riconoscimento “Rosa d’Argento” Frate Jacopa. Nel pomeriggio, dalle 19.30 in poi, in piazza del Comune un altro momento aperto alla cittadinanza con le delegazioni delle associazioni ed enti coinvolti nella gestione della pandemia in collaborazione con la Comunità Balestrieri di Assisi e i gruppi del territorio con la degustazione di prodotti tipici.

Assisi/Bastia
28/09/2022 14:21
Redazione
Domenica 2 ottobre si svolgerà la “Giornata della Solidarietà tra le comunità parrocchiali della Diocesi”
Domenica 2 ottobre si svolgerà la “Giornata della Solidarietà tra le comunità parrocchiali della Diocesi”. Il vescovo Lu...
Leggi
A Nocera Umbra tavola rotonda sul "Turismo di ritorno", gli umbri emigrati che tornano a casa. Appuntamento sabato 1 ottobre
“Dall’emigrazione al ritorno a casa: gli italiani all’Estero potranno riscoprire le proprie radici e innamorarsi di nuov...
Leggi
Trevi: “Nastro rosa 2022”, il Comune aderisce alla Campagna nazionale di prevenzione del tumore al seno
Il palazzo comunale di Trevi si illuminerà di rosa nella serata di sabato 1 ottobre in segno di adesione, da parte dell’...
Leggi
Valfabbrica: un arresto e due denunce dei carabinieri per le ipotesi di spaccio e favoreggiamento
I Carabinieri della Stazione di Valfabbrica hanno tratto in arresto un cittadino extracomunitario, in Italia senza fissa...
Leggi
Umbertide: sabato taglio del nastro per la nuova scuola dell'Infanzia “Marcella Monini”
Sabato 1° ottobre, alle ore 10.30, è fissata l`inaugurazione della nuova scuola dell`Infanzia “Marcella Monini” in segui...
Leggi
Covid: scendono i ricoverati in Umbria ma aumentano i positivi
Dopo sei giorni di salita scendono nell` ultimo giorno i ricoverati Covid in Umbria, 117, tre in meno, mentre restano du...
Leggi
Padel, la gualdese Matilde Minelli nella squadra azzurra all'Europeo Juniores di Valencia
Ci sarà un pezzo d`orgoglio umbro e gualdese all`Europeo Juniores di padela a Valencia, in Spagna. La giovanissima atle...
Leggi
C.Castello: i dipendenti della Muzi Betti saranno inquadrati con il contratto collettivo nazionale di lavoro della Sanità
“Dal 1° ottobre ai 30 dipendenti dell’Asp Muzi Betti di Città di Castello sarà applicato il contratto collettivo naziona...
Leggi
La Scuola Comunale di musica di Gualdo Tadino produce un nuovo artista
Si chiama Luca Zampetti di Cerreto d` Esi, il nuovo artista prodotto da Etralab Records, l`etichetta discografica che fa...
Leggi
Arriva il libro di Rudy Guede, "Il beneficio del dubbio"
Ha scritto un libro autobiografico, che sarà pubblicato giovedì, Rudy Guede, tornato libero nel novembre del 2021 dopo a...
Leggi
Utenti online:      564


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv