Skin ADV

A Nocera Umbra tavola rotonda sul "Turismo di ritorno", gli umbri emigrati che tornano a casa. Appuntamento sabato 1 ottobre

L'appuntamento è al Museo di San Francesco di Nocera Umbra sabato 1 ottobre a partire dalle ore 9.30.

“Dall’emigrazione al ritorno a casa: gli italiani all’Estero potranno riscoprire le proprie radici e innamorarsi di nuovo dell’Italia e dell'Umbria”

Questo è il tema dell'iniziativa organizzata dall'Associazione I Borghi più Belli d'Italia in Umbria, in accordo con l'Associazione Nazionale Borghi più Belli d’Italia, con il patrocinio dell’Assemblea legislativa dell’Umbria e la collaborazione del Comune di Nocera Umbra.

L'appuntamento è al Museo di San Francesco di Nocera Umbra sabato 1 ottobre a partire dalle ore  9.30.

Si tratta di una tavola rotonda per definire le linee guida per favorire l’arrivo in Umbria, nei luoghi di origine, dei discendenti delle tante persone e famiglie costrette ad migrare per problemi economici nei primi decenni de secolo scorso..

Il 2024 è stato dichiarato dal Ministero degli Affari Esteri “l’anno del Turismo di Ritorno”. Un progetto che può diventare dunque un'opportunità per l’Umbria.

A questo momento di riflessione e lavoro, a Nocera Umbra, l’ultimo comune umbro entrato nell’Associazione dei Borghi più Belli d’Italia, oltre al presidente Fiorello Primi parteciperanno alcuni importantissimi attori in grado di dare un contributo importante su questa tematica, utile per avviare la progettazione di un piano strutturato da poter inserire nella programmazione nazionale relativa all’anno del turismo di ritorno 2024.

Tra questi Giovanni Maria De Vita, responsabile e animatore per il MISE del Turismo di Ritorno e il Presidente della Confederazione degli Italiani del Mondo, Angelo Sollazzo.

Per la Regione Umbria sarà presente la Presidente Donatella Tesei.

Per l’occasione, l’attrice Eleonora Pieroni, già impegnata nella promozione del made in Italy oltreoceano, sarà incoronata come madrina dell’Associazione dei Borghi più Belli d’Italia in Umbria.

Moderatore del convegno sarà il giornalista Giovanni Bosi

A seguire, all’interno della Pinacoteca comunale, si terrà uno spettacolo per celebrare gli 840 anni dalla nascita di San Francesco:  “Il Mercante di Stoffe”, un’ opera teatrale musicale scritta e diretta da Matteo Corrado, danzatore, coreografo, regista e autore teatrale, Associazione Culturale Orion Teatro e Danza.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/09/2022 16:27
Redazione
Domenica 2 ottobre si svolgerà la “Giornata della Solidarietà tra le comunità parrocchiali della Diocesi”
Domenica 2 ottobre si svolgerà la “Giornata della Solidarietà tra le comunità parrocchiali della Diocesi”. Il vescovo Lu...
Leggi
C.Castello: 43enne denunciata per guida in stato di ebbrezza
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emerg...
Leggi
Anniversario dei 50 anni dalla storica partecipazione di Città di Castello a Giochi Senza Frontiere del 1972
“Giochi Senza Frontiere è una pagina della nostra storia che racconta quanto lo sport possa essere un fattore unico di a...
Leggi
Assisi: terremoto 1997, il sindaco Stefania Proietti e l’abbraccio della città nel ricordo delle vittime
Omaggiare le vittime e ringraziare coloro che hanno ricostruito le opere: questo il senso della cerimonia che si è svolt...
Leggi
Trevi: il Comune in aiuto per pagare le bollette
Contributi per il pagamento delle utenze domestiche di energia elettrica, gas e gpl. La giunta comunale - su proposta de...
Leggi
Furto di rame al depuratore di Gabelletta a Terni
Ladri di rame in azione al depuratore di Gabelletta, a Terni. Nella notte fra lunedì e martedì - fa sapere il Servizio i...
Leggi
Il 16 ottobre sarà riaperta la curva nord dello stadio Renato Curi di Perugia
Sarà riaperta il 16 ottobre la curva nord dello stadio Renato Curi di Perugia dove sono stati svolti alcuni lavori di si...
Leggi
Rotary Club Foligno: convegno sullo sviluppo della montagna folignate
Il Rotary Club di Foligno invita la cittadinanza a partecipare al convegno pubblico su “Valorizzazione e sviluppo delle ...
Leggi
L'artista Gabriele Tognoloni sotto i riflettori: il suo bucchero sulla rivista internazionale New Ceramics
Ribalta internazionale per il ceramista umbro Gabriele Tognoloni che approda sulle pagine della rivista "New Ceramics – ...
Leggi
"Ancora incidenti stradali sulla Pian d'Assino. Programmato sopralluogo nel tratto Gubbio est – Branca", nota di Puletti (Lega)
Dalla rassegnazione ai fatti: dopo anni di immobilismo dei precedenti governi regionali di sinistra, stiamo finalmente p...
Leggi
Utenti online:      578


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv