Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Assisi: congresso nazionale sulla biosicurezza
Assisi: congresso nazionale sulla biosicurezza. Il 29 novembre in anteprima europea si parlera' del trasporto in alto biocontenimento del medico italiano affetto dal virus ebola.
Al II Congresso nazionale sulla Biosicurezza che si svolgerà ad Assisi il 29 novembre (Palazzo Comunale, ore 9-16,30) parteciperanno anche i medici dell’Aeronautica Militare che hanno trasportato il medico italiano affetto dal virus ebola dall’ospedale di Emergency a Roma e mostreranno, in anteprima europea, tutte le procedure attuate durante l’arrivo in Sierra Leone e durante il trasporto e le fasi di monitoraggio durante il viaggio. In particolar modo il Ten. Col. Marco Lastilla, medico specializzato in malattie infettive che in Italia opera presso il servizio sanitario del comando logistico dell’Aeronautica Militare di Roma, parlerà della pianificazione dell’operazione e delle fasi più delicate dell’operazione che lo hanno visto protagonista dal punto di vista operativo. Dispositivi unici in Europa hanno permesso di assistere, in condizioni di massima sicurezza, il paziente. In particolar modo il Ten. Col. Lastilla ha effettuato una continua valutazione, durante tutto il viaggio del medico infettato, utilizzando l’unità di biocontenimento Aircraft Transit Isolator (ATI) certificata per volare e sottoposta a rigide prove di resistenza e pressurizzazione che consente di verificare la percentuale di ossigeno, il necessario supporto idrico e di monitorare costantemente i parametri vitali. Verrà anche descritta la delicata fase di trasbordo dalla barella Avio trasportabile ad una più piccola, sistemata sull’ambulanza che ha trasferito il medico all’istituto Spallanzani di Roma. “Nel nostro Paese - rassicura il dottor Manuel Monti, direttore del convegno sulla biosicurezza di Assisi- i medici sono allertati e formati a livello cognitivo sul virus Ebola, tuttavia una delle cose più importanti è prevenire e gestire il rischio, attraverso la sorveglianza e l’isolamento in unità attrezzate che garantiscano il paziente e chi presta le cure. Il nostro sistema sanitario presenta tutte le risorse per evitare la diffusione dell’ebola nel nostro paese, i piano d'intervento e prevenzione in caso di emergenza sanitaria gestiti dal Ministero della Salute e dalla Difesa Civile, per le rispettive competenze, è assai innovativo e permette di fronteggiare, come avvenuto nel caso del medico italiano contagiato, in condizioni di assoluta sicurezza ed efficacia. All’appuntamento del 29 novembre nella città di Assisi si parlerà, inoltre, del rischio bioterroristico e degli aspetti sanitari del bioterrorismo, di altri agenti responsabili di infezioni epidemiche delle nuove tecniche di rilevamento, dell’organizzazione del pronto soccorso civile, che svolge un ruolo principale per evitare la diffusione delle epidemie assieme ad esperti internazionali.
Assisi/Bastia
26/11/2014 16:22
Redazione
Twitter
29/11/2014 09:32
|
Costume
Gubbio, i Santantoniari ricordano i ceraioli defunti. Domani poi assemblea ordinaria
Fine settimana denso di appuntamenti per la Famiglia dei Santantoniari. Si inizia oggi sabato 29 novembre, come tutti gl...
Leggi
27/11/2014 13:11
|
Costume
"Aspettando l'Albero di Natale piu'grande del mondo": torna stasera ore 21 su Trg
"Aspettando l`Albero di Natale piu`grande del mondo": torna stasera alle ore 21 su Trg la rubrica di anteprima con immag...
Leggi
27/11/2014 10:01
|
Costume
"Chef for diabetic food": la novita' proposta da Universita' dei Sapori e Associazione Diabetici Eugubini. Domani la presentazione
Un progetto pilota, “Cucina e salute”, che diventa brand e che può essere replicato in altri comprensori umbri e sul t...
Leggi
26/11/2014 19:02
|
Costume
Gubbio: la disfida dei “cake designer” alla prova di Anna Moroni
Cake designer di tutta l’Umbria unitevi: la passione si fa dolce! Il 29 e 30 novembre Gubbio si trasforma in una grande ...
Leggi
26/11/2014 16:06
|
Attualità
Gubbio: nuove iniziative del CCRR ‘Giocolieri alla ribalta’
Proseguono le attività promosse dal Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi a favore dei ragazzi: a partire da do...
Leggi
26/11/2014 15:51
|
Cultura
Gubbio: "Un concerto al mese", da domenica con la scuola comunale di musica
Si svolgerà domenica 30 novembre alle ore 18, presso l`ex-refettorio della Biblioteca Sperelliana, un`iniziativa della s...
Leggi
26/11/2014 14:54
|
Cronaca
Città di Castello. La visita alla mamma tradisce un pericoloso latitante tunisino
La Polizia di Città di Castello ha arrestato un pericoloso latitante extracomunitario di origine tunisina M.W. Di 45 a...
Leggi
26/11/2014 13:50
|
Politica
La corsa alle Regionali e il nuovo patto Assisi-Gubbio: stasera il sindaco Ricci a "Link" (TRG ore 21)
Lo ha definito "un accordo a suo modo storico tra Assisi e Gubbio perchè le due patrie del Francescanesimo sono pronte a...
Leggi
26/11/2014 13:18
|
Cronaca
Lutto nel mondo dell'arte: e' morto Alberico Morena
Un grave lutto colpisce il mondo dell`arte e della cultura. Se ne è andato all`età di 88 anni, Alberico Morena, pittore ...
Leggi
26/11/2014 12:24
|
Attualità
All'Itis Da Vinci di Foligno il concorso Play energy
L`Itis Leonardo Da Vinci di Foligno e` tra le scuole italiane selezionate per la settimana Unesco di educazione allo svi...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
517
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv