Skin ADV

Assisi: consegnata la Lampada della Pace al re di Giordania

Il custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, ha consegnato la 'Lampada della Pace' a re Abdallah II di Giordania.

"Re Abdullah ha lavorato per la tolleranza e l'unita' del mondo islamico, segnato da differenti correnti ideologiche". Lo ha affermato il Custode del Sacro convento di Assisi, Padre Mauro Gambetti, a nome della comunita' francescana, nel corso della consegna della 'Lampada della pace' al re di Giordania, Abdullah II, accompagnato dalla regina Rania. La cerimonia e' in corso nella Basilica superiore di San Francesco, alla presenza della cancelliera tedesca Angela Merkel, che ha ricevuto il dono lo scorso anno. Oltre alla Merkel nelle prime file sono seduti il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani e il presidente della Cei, cardinal Gualtiero Bassetti. "Siamo stati colpiti dalla vostra guida illuminata e dalle vostre parole e gesti - ha detto padre Gambetti ai sovrani - sua Maesta' e' dedita alla promozione dei diritti umani e dell' armonia interreligiosa, si adopera per la riforma dell' istruzione e per la tutela della liberta' di culto ed e' impegnata strenuamente per offrire un rifugio sicuro a milioni di poveri". La lampada della pace e' una riproduzione della lampada votiva che arde dinanzi alla tomba di San Francesco e negli anni e' stata donata a personalita' politiche, culturali e della societa' civile che si sono contraddistinte per il loro impegno di pace, dialogo e accoglienza. Il 12 maggio dello scorso anno era stata offerta ad Angela Merkel per la sua politica di gestione delle migrazioni e per il suo impegno nella "costruzione di un' Europa unita e plurale".

Assisi/Bastia
29/03/2019 12:17
Redazione
Coltiviamo l’Appennino Centrale: risorse e criticità, domani il Ministro Gian Marco Centinaio e il presidente di Confagricoltura nazionale Massimiliano Giansanti
L’Appennino Centrale, con le sue risorse -in particolare quella boschiva, importante opportunità di sviluppo locale- ma ...
Leggi
Riapertura E45: il prossimo 5 aprile presidio dei sindacati delle province di Perugia, Arezzo e Cesena
La E45 la principale arteria viaria dell’Umbria, che l’attraversa da nord a sud, collegandola verso il Lazio, il Porto d...
Leggi
Gubbio: domenica 31 marzo appuntamento con la 33esima edizione del ‘Premio Bandiera’
Domenica 31 marzo alle ore 17,30 nella Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, si svolgerà la cerimonia pubblica della 33e...
Leggi
Gubbio, "Alfabeti, la scrittura nell'arte": domani alle 15 convegno a Palazzo Ducale e visita alla mostra "Alfabeti", aperta fino al 7 aprile
Nuovo appuntamento al Palazzo Ducale di Gubbio con il convegno “ALFABETI / La scrittura nell’arte”, in programma domani ...
Leggi
A Gubbio incontro tra operatori del 115 e del 118
Si è svolto all` ospedale di Gubbio Gualdo Tadino il secondo incontro "Uniti nell` emergenza 115-118" tra gli operatori ...
Leggi
Assisi blindata per l'arrivo del re di Giordania
Assisi "blindata" per l` arrivo dei sovrani di Giordania, il re Abdullah II e la regina Rania, che riceveranno la Lampad...
Leggi
Perugia: sequestrato a Montemalbe barattolo in plastica contenente 20 dosi di cocaina
La Polizia di Stato di Perugia ha rinvenuto e sottoposto a sequestro, in un anfratto che costeggia una zona boschiva in ...
Leggi
Torna l'ora legale. Lancette avanti di un'ora da domenica 31 marzo
Lancette avanti di un`ora nella notte tra sabato e domenica. Alle 02.00 di domenica 31 marzo scatta infatti l`ora legale...
Leggi
C.Castello: il DigiPASS cittadino sarà inaugurato lunedì prossimo alle 11 a Palazzo Vitelli
Sarà inaugurato a Città di Castello lunedì prossimo, 1 aprile, alle ore 11, il DigiPASS cittadino, alla presenza della p...
Leggi
Assisi: interruzione Servizio Idrico in alcune vie della città
Umbra Acque S.p.A., struttura di gestione unitaria del Servizio Idrico Integrato nel territorio degli ambiti territorial...
Leggi
Utenti online:      863


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv