Skin ADV

Assisi: consiglio direttivo delle città italiane

Fissate le priorità nel programma del Consiglio Direttivo delle Città Italiane ''Patrimonio Mondiale'' Unesco (44 in totale) presieduto, per il biennio 2009-2011, da Claudio Ricci sindaco di Assisi.
Dalla ricerca di risorse in ambito italiano (legge 77/2006) ed europeo alla promozione culturale e turistica dell'Italia all'estero attraverso i Siti Patrimonio Mondiale Unesco fino alla diffusione dei valori legati ai beni culturali e ambientali. Queste le priorità fissate nel programma del Consiglio Direttivo delle Città Italiane ''Patrimonio Mondiale'' Unesco (44 in totale) presieduto, per il biennio 2009-2011, da Claudio Ricci sindaco di Assisi. La citta' umbra ha accolto per due giornate i lavori che si sono conclusi stamani. Il Presidente Ricci, eletto all'unanimita' a Ferrara nell'aprile scorso, ha ribadito il proprio impegno e dell'intera associazione a sviluppare progetti operativi in stretta sinergia con il Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali e la Sede del Patrimonio Mondiale Unesco di Parigi. Nell'ambito della due giorni, oltre alla riunione del consiglio direttivo (la cui vicepresidenza e' rivestita da Tivoli e Noto, consiglieri Alberobello, Andria, Barumini, Ferrara, Firenze, Urbino, Verona, Vicenza e Regione Toscana) si e' svolta quella del comitato tecnico scientifico delle citta' ''Patrimonio Mondiale'' Unesco coordinato dall'architetto Carlo Arancini del comune di Firenze. Tra le ulteriori priorita' scaturite quelle di promuovere un chiarimento della Legge 77/2006 per inserire i beni immateriali nel quadro legislativo delle regioni italiane e dell'UE; proporre ''defiscalizzazioni'' per i privati che sostengano i siti; amplificare le visite ai siti italiani organizzando sul posto iniziative mirate; favorire incontri bilaterali fra i siti di nazioni (2010 Italia-Spagna, 2011 Italia-Francia).
Assisi/Bastia
09/10/2009 16:53
Redazione
Gubbio, Corallo prenota un posto in attacco
Allenamento pomeridiano per il Gubbio, a due giorni dalla trasferta di Monte San Giusto contro la Sangiustese. Il tecnic...
Leggi
A Città di Castello un corso gratuito di manovre salva-vita per bambini.
La Asl 1 e l’associazione FoRT.E unite in una campagna socio-sanitaria per l’emergenza pediatrica. Domani, dalle 10 all...
Leggi
La Perugia-Assisi a Gerusalemme per parlare di pace
Con l`arrivo domani a Gerusalemme inizia la missione per la pace in Medio Oriente denominata `Time for Responsibilities`...
Leggi
I "fischietti" in Lega Pro
Foligno Arezzo è stata affidata a Gianluca Barbiero di Vicenza; mentre è salernitano il fischietto di Cremonese – Perugi...
Leggi
Guai di formazione per Fusi
Allenamento pomeridiano per il Foligno con Fusi che provava a recuperare Rossi, ma risultano davvero poche le possibilit...
Leggi
Città di Castello: compie 10 anni la Casa Azzurra.
La Casa Azzurra di Città di Castello, servizio dedicato a genitori e bambini fino a 18 mesi, compie 10 anni e avrà prest...
Leggi
L’Umbria sempre più ai vertici delle strutture nazionali del Coni
È arrivato questa mattina un ulteriore importante incarico nazionale per il presidente del Coni Umbria Valentino Conti. ...
Leggi
Futsal C1, testa coda tra Gubbio e Calcetto Foligno
Si dice che la difficoltà per una squadra è quella di confermarsi, ebbene il Calcetto Foligno questo compito lo sta asso...
Leggi
Futsal il Gualdo cerca la prima vittoria
La Virtus Gualdo ospiterà sabato (inizio ore 16.00) il Rimini. Una partita attesa dai ragazzi di Bettelli per riscattare...
Leggi
Motori, il Dueppì pronto per Adria
Automobilismo. Il Team Dueppì, si prepara a vivere un’altra domenica di impegno agonistico sul tracciato rodigino di Adr...
Leggi
Utenti online:      354


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv