Skin ADV

Assisi: convegno in ricordo della filosofa Simon Weil

el centenario della nascita della filosofa Simon Weil (1909-2009), il Comune di Assisi intende ricordare questa “pellegrina d’eccezione” con un convegno che si terrà in Assisi Sabato 13 giugno, ore 9,30- Palazzo Vallemani- Sala degli Sposi.
Nel centenario della nascita della filosofa Simon Weil (1909-2009), il Comune di Assisi intende ricordare questa “pellegrina d’eccezione” nella città serafica con un convegno che si terrà in Assisi sabato 13 giugno, ore 9,30- Palazzo Vallemani- Sala degli Sposi. Nel giugno del 1937 Simone Weil,la filosofa francese morta a soli 34 anni e considerata oggi un genio profetico, tra i più grandi filosofi del ‘900, compie il suo primo viaggio in Italia. La tappa più importante del viaggio è Assisi,dove comincia un percorso interiore che porterà lei ebrea, nata in una famiglia agnostica, “sulla soglia della Chiesa”. L'evento assisano dal titolo “L’esperienza mistica di Assisi nel pensiero di Simone Weil”, vede tra i relatori alcuni dei più grandi studiosi della filosofa : il teologo Vito Mancuso, autore dell’unico bestseller di filosofia apparso recentemente in Italia, ”Rifondazione della Fede”ed ora terzo nella classifica dei saggi più venduti con “Disputa su Dio e dintorni”, scritto con Corrado Augias; Adriano Marchetti,esegeta di Simone Weil letterata e poeta; Wanda Tommasi,filosofa del gruppo “Diotima”,la comunità filosofica femminile ormai da molti anni attiva in Italia. Durante il convegno verranno proiettati dei brani del film televisivo “Olocausto privato – Ipotesi su Simone Weil”,scritto e diretto da Franca Alessio,ideatrice e coordinatrice dell’evento. Al convegno partecipano il Ministro dei Beni culturali Sandro Bondi,appassionato weiliano, e il Ministro Consigliere dell’Ambasciata di Francia,Mr.Christophe Leonzi.
Assisi/Bastia
05/06/2009 11:48
Redazione
Gubbio: presentazione del volume “Sulle ali dell’arte”
Si terrà mercoledì 10 giugno il convegno e la presentazione del volume “Sulle ali dell’arte” organizzati dal 2° circolo ...
Leggi
Gubbio: Team Dueppì in gara a Spa-Francorchamps, il tempio dei motori
Si confronteranno su una delle piste più avvincenti del mondo i portacolori del Team Dueppì, squadra automobilistica umb...
Leggi
Altotevere. Elezioni: conto alla rovescia
Conto alla rovescia per le elezioni provinciali ed amministrative ed i candidati giocano le loro ultime carte ed incontr...
Leggi
Citerna. "Impariamo il gioco delle bocce"
Si è concluso a Citerna il progetto “Impariamo il gioco delle bocce” che ha visto coinvolti 92 ragazzi delle scuole medi...
Leggi
Calcio: Gubbio-Torrente, raggiunto l’accordo. Lunedì la firma
In casa Gubbio è stato raggiunto l’accordo tra la società e Vincenzo Torrente come allenatore della squadra rossoblu. Il...
Leggi
Gubbio: concerto conclusivo del “Progetto all’ascolto musicale”
E’ stato un vero evento il concerto conclusivo del “Progetto all’ascolto musicale” tenutosi all’Itis M.L.Cassata e al li...
Leggi
C.Castello: Lignani Marchesani, sull`aumento delle tariffe
"L`opposizione di centro destra , aveva già annunciato in sede di sessione di bilancio, il salasso cui i cittadini tifer...
Leggi
In Umbria si torna sui banchi di scuola il 14 settembre
Torneranno sui banchi di scuola il 14 settembre gli studenti di ogni ordine e grado dell`Umbria. Lo ha stabilito la Giun...
Leggi
San Giustino. Il Nastro vola in B/2. I complimenti del sindaco
«E’ una vittoria che da lustro alla nostra realtà sportiva. Tutta la giunta si complimenta con la squadra volley ‘Il Nas...
Leggi
Gualdo Tadino: studenti in scena con “Follia e ragione”.
Domani alle 21 presso il teatro Don Bosco gli studenti delle scuole medie “Franco Storelli” e delle superiori “Raffaele ...
Leggi
Utenti online:      449


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv