Skin ADV

Assisi: dal 1° luglio il Foro Romano aperto tutti i giorni

Assisi: da giovedì prossimo, 1° luglio, il Foro Romano sarà accessibile tutti i giorni dalle 11 alle 17. Si ricorda che il biglietto costa 5 euro (ridotto 3).

Da giovedì prossimo, 1° luglio, il Foro Romano sarà accessibile tutti i giorni dalle 11 alle 17. Si ricorda che il biglietto costa 5 euro (ridotto 3). Le riduzioni sono previste per gli universitari, gli studenti fino a 18 anni, gli ultra 65enni, i gruppi di oltre 20 persone. Le visite sono gratuite per gli studenti in visita guidata, i residenti di Assisi, i bambini fino a 8 anni non compiuti, i disabili non deambulanti L’ingresso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. E’ possibile anche ottenere una tariffa cumulativa con validità di 7 giorni per visitare la Pinacoteca, il Foro Romano e la Rocca Maggiore (tariffa 9 euro, ridotta 6). “La riapertura del Foro Romano – ha detto il sindaco Stefania Proietti che ha le deleghe del turismo e della cultura – è un altro passo avanti verso la normalità dopo i mesi di pandemia che ci hanno costretto a stare chiusi per difenderci dal virus e non poter godere della bellezza dei nostri luoghi. Questi sono giorni di ripartenza, di rinascita per la città di Assisi da sempre vocata all’accoglienza dei visitatori che stanno tornando per ammirare il nostro meraviglioso patrimonio storico e artistico”.

Assisi/Bastia
29/06/2021 13:44
Redazione
Torna a Gubbio il festival “Umbria in voce”, domani la presentazione alle ore 11
Dal 17 al 25 luglio, con una anticipazione dedicata a Franco Battiato l`11 luglio, torna a Gubbio “Umbria in voce”, Fest...
Leggi
Anas: Pian d’Assino, riapre il tratto Scheggia-Gubbio Est e chiude il tratto successivo Gubbio Est-San Marco
Prosegue l’opera di risanamento profondo della pavimentazione avviata da Anas (Gruppo FS italiane) sulla strada statale ...
Leggi
Riparte domani il Bibliotour, prima tappa a Santa Maria degli Angeli
Riparte il “Bibliotour Assisi 2021- La biblioteca si mette in moto” con la prima tappa, fissata per domani alle ore 21, ...
Leggi
Fossato di Vico: lunedì 5 luglio la presentazione ufficiale del libro “I Nonni si raccontano…”
Dopo il piacevole preludio online dello scorso 15 maggio con gli alunni della scuola Secondaria di primo grado Pietro Va...
Leggi
Gubbio: Giovedì 1 Luglio alle 16 la presentazione del nuovo Direttore Sportivo Davide Mignemi
Si terrà Giovedì 1 Luglio alle 16 nella sala stampa del "Barbetti" la presentazione del nuovo Direttore Sportivo del Gub...
Leggi
Gubbio: tornati in città gli affreschi di Ottaviano Nelli. Ora il restauro: intervento complesso e delicato
Sono tornati a Gubbio gli affreschi di Ottaviano Nelli, provenienti da Palazzo Beni, ma facenti parte fino agli scorsi g...
Leggi
Covid: in Umbria otto nuovi casi e sei guariti nell'ultimo giorno
Dopo lo zero di ieri, sono otto i nuovi positivi al Covid registrati nell` ultimo giorno in Umbria dove rimane invece in...
Leggi
San Giustino, la Lega: “Al lavoro per ripristinare la guardia medica notturna”
“Siamo al lavoro per ripristinare la guardia medica notturna di San Giustino”. Così il capogruppo Lega Umbria, Stefano P...
Leggi
Vaccini: in Umbria il 31% ha completato il ciclo
In aumento in Umbria coloro che nell` ultimo giorno hanno concluso il ciclo vaccinale contro il Covid. Sono stati 5.756,...
Leggi
C.Castello: Easy Reader apre la programmazione dell'arena di Palazzo Vitelli 2021
Una ripartenza all’insegna dello spettacolo e del cinema. Torna il cinema nella suggestiva cornice di Palazzo Vitelli a ...
Leggi
Utenti online:      470


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv