Skin ADV

Assisi: docu-fiction su Bernardo, primo compagno di San Francesco

Verra' presentata il 30 maggio al Sacro Convento di Assisi, la docu-fiction dal titolo Bernardo di Quintavalle il primo compagno di San Francesco, realizzata in occasione dell'ottavo centenario della nascita del francescanesimo.
Verra' presentata il 30 maggio al Sacro Convento di Assisi, la docu-fiction dal titolo Bernardo di Quintavalle il primo compagno di San Francesco, realizzata dall'associazione culturale Laurus in occasione dell'ottavo centenario della nascita del francescanesimo. La pellicola illustra gli episodi salienti della conversione di Francesco e di Bernardo attraverso il racconto della vita e delle opere del primo compagno del santo di Assisi. Bernardo, uomo nobile e colto di Assisi, profondamente turbato dalla scelta di poverta' di Francesco, decide di seguirne l'esempio, unendosi a lui per osservare la parola del Vangelo e condurre una vita completamente dedicata al prossimo, alla contemplazione di Dio ed alla testimonianza dello spirito francescano nel mondo. E' con Bernardo che nel 1208 nasce la fraternita francescana. Per la parte documentaria, la collaborazione degli Ordini francescani e della diocesi di Assisi ha permesso di raccogliere le testimonianze di alcuni tra i maggiori esponenti del Francescanesimo. I testi del narratore che accompagnano la fiction sono tratti dalle fonti francescane e dalla Nova Vita di San Francesco di Assisi, di Arnaldo Fortini. Il periodo storico rappresentato va dal 1206, anno della conversione di Francesco, al 1209, anno della nascita del Francescanesimo, quando i dodici frati si recarono a Roma dal Papa Innocenzo III. L'opera e' stata scritta e diretta da Fabrizio Benincampi, con Andrea Cagliesi nel ruolo di Bernardo e Raffaele Ottolenghi in quello di Francesco. La voce narrante e' di Claudio Carini, mentre il direttore della fotografia e' Roberto Meddi, le musiche sono state scelte da Massimiliano Dragoni.
Assisi/Bastia
21/05/2008 17:41
Redazione
La Polisportiva TMC brilla nella quarta tappa del circuito provinciale di Perugia
Si è conclusa domenica 18 maggio la 4° giornata di ritorno del circuito provinciale, per i giovanissimi atleti della Pol...
Leggi
Manifestazioni per l`"Infiorata " di Cannara
Sono state presentate oggi le manifestazioni che accompagnano l` ``Infiorata`` di Cannara, in programma dal 23 al 25 mag...
Leggi
Nota di Trg sui diritti del Foligno Calcio
Nel pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio, l’emittente televisiva TRG ha diramato un comunicato stampa, a firma del pres...
Leggi
A giugno il raduno ``Bugatti in Umbria``
Saranno almeno una trentina le auto che arriveranno da varie parti d`Europa ma anche dagli Stati Uniti per partecipare d...
Leggi
"Acquatrekking", lezioni dimostrative gratuite alle piscine comunali tifernati
Sarà un’estate all’insegna di “sport e benessere” quella che Polisport propone al pubblico adulto alle piscine comunali ...
Leggi
C. Castello. In arrivo una nuova ambulanza per la Croce Rossa
Nei prossimi giorni una nuova ambulanza, tecnologicamente all’avanguardia, andrà ad arricchire il parco-mezzi della Croc...
Leggi
C. Castello. La "Consulta del centro storico" in commissione
Consulta del centro storico, se ne parlerà in commissione. “Abbiamo già affrontato al nostro interno le tematiche genera...
Leggi
Umbertide: stanziati 30 mila euro per la sistemazione di alcune strade
Partiranno nei prossimi giorni ad Umbertide i lavori di sistemazione di alcune vie ed incroci del territorio comunale. D...
Leggi
A Gubbio festa di Santa Rita anticipata ad oggi
A Gubbio quest`anno la festa di Santa Rita, che normalmente cade il 22 maggio, è stata anticipata a oggi 21 maggio, per ...
Leggi
C. Castello. L`arte è mobile: premiati i vincitori di "In corso d`opera"
Con il verdetto del concorso “In corso d’opera” cala il sipario su L’arte è mobile 2008. Nella sala del consiglio comuna...
Leggi
Utenti online:      284


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv