Skin ADV

Assisi: domani la presentazione dei volumi di archeologia

Saranno presentati domani alle 16, nella Sala della Conciliazione ad Assisi, tre volumi della collana ''Catalogo regionale dei beni culturali dell'Umbria''.
Saranno presentati domani alle 16, nella Sala della Conciliazione ad Assisi, i volumi ''Monete, gettoni, medaglie, sigilli, misure e armi'', ''Materiali archeologici. Cultura materiale, antichita' egizie'' e ''Materiali archeologici. Iscrizioni, sculture, pitture, elementi architettonici''. I tre libri, editi da Electa-Editori Umbri Associati e curati da Maurizio Matteini Chiari, fanno parte della collana ''Catalogo regionale dei beni culturali dell'Umbria'', che vanta il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e che e' diretta da Elisabetta Spaccini. Rappresentano, nel loro insieme, l'estesa e preziosa Raccolta Comunale di Archeologia di Assisi, organizzata per tematiche omogenee. Alla presentazione interverranno l'assessore regionale alla Cultura Silvano Rometti, il presidente della Fondazione Carisp Carlo Colaiacovo, il sindaco di Assisi Claudio Ricci e il direttore regionale per i Beni culturali e Paesaggistici dell'Umbria Francesco Scoppola. I volumi, spiegano dal servizio Beni culturali della Regione Umbria, ripercorrono la storia della formazione della Raccolta, rimarcando il contributo dell'Accademia Properziana del Subasio fino ai giorni nostri, con il Museo del Foro divenuto realta'. In essi, come richiede la Collana, e' contenuta la presentazione analitica della composizione materiale della Raccolta. La presentazione dei tre volumi e' affidata a Sergio Donadoni, egittologo, professore emerito dell'Universita' ''La Sapienza'' di Roma, Giorgio Bonamente, docente di Storia romana nell'Universita' degli studi di Perugia, Luigi Londei, direttore dell'Archivio di Stato di Roma ''La Sapienza'', Giovanni Uggeri, docente di Topografia Antica all'Universita' ''La Sapienza''.
Assisi/Bastia
18/12/2009 17:35
Redazione
Qualifiche dei restauratori: la Regione scende in campo
``La Regione Umbria si e` da tempo interessata della necessita` di riconoscimento delle qualifiche di operatori del rest...
Leggi
Ex ospedale Gubbio: per il Puc 2 si profila una proroga dei tempi e una rivalutazione dell`immobile
Ci sarebbe sereno all’orizzonte per il futuro dei fondi Puc2 dell’ex ospedale di piazza Quaranta Martiri a Gubbio. L’inc...
Leggi
Assisi: seminario su “L’Umbria e il bene comune”
Domani 19 dicembre dalle ore 15.30 si terrà il seminario di studi su “L’Umbria e il bene comune”, organizzato dalla Conf...
Leggi
Gubbio: concerto della “Banda Musicale Madonna del Ponte”
Anche quest`anno si terrà il Concerto di Natale della “Banda Musicale Madonna del Ponte”, diretta dal Maestro Stefano Ma...
Leggi
Giovane trovato morto a Città di Castello, forse overdose
Un tifernate di 28 anni e` morto ieri sera nella sua abitazione a Citta` di Castello in seguito - hanno ipotizzato i car...
Leggi
Assisi: intensificare la lotta contro i reati predatori
Intensificare la lotta contro i reati predatori. E` l`obiettivo che nell`imminenza delle festivita` natalizie si sono da...
Leggi
Torrente, problemi di scelta
Buon test amichevole anche per il Gubbio che ieri, sul sintetico di Zappacenere, ha rifilato addirittura 11 reti alla Be...
Leggi
Le terne di Pro
Uno sguardo alle designazioni arbitrali in Lega Pro con Benevento – Foligno che è stata affidata al signor Gavillucci di...
Leggi
Futsal, domani tutti in campo
Domani si torna in campo nel calcio a 5. Nel girone C di serie B il Gualdo ospita la Cameranese mentre la capolista Tern...
Leggi
Influenza A, due ricoveri sospetti a Foligno
Due ricoveri sospetti a Foligno per influenza A H1N1, si tratta di un bambino di due anni in Pediatria e di un uomo 68en...
Leggi
Utenti online:      383


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv