Skin ADV

Assisi: due persone malate scomparse da casa, ritrovate dai Carabinieri di Assisi

Assisi: due persone malate scomparse da casa, ritrovate dai Carabinieri di Assisi. Si tratta di un 52enne di Todi e di una 32 enne assisana, entrambi sofferenti di importanti patologie.

Giornata molto impegnativa per i Carabinieri della Compagnia di Assisi, due interventi molto delicati hanno visto numerose pattuglie dell’Arma impegnate nella ricerca di ben due persone denunciate come scomparse dai familiari molto preoccupati. Si tratta di un 52enne di Todi e di una 32 enne assisana, entrambi sofferenti di importanti patologie. Le due persone uscite di casa normalmente non vi facevano più ritorno mettendo così in estremo allarme i familiari preoccupati per il loro stato di salute. Ricevuto l’allarme immediatamente è stato posto in essere il protocollo operativo previsto per questi casi e sono state proiettati sul territorio un imponente numero di militari e mezzi, anche in considerazione delle non favorevoli condizioni climatiche. Fortunatamente, in breve tempo i militari sono riusciti a rintracciare il tuderte, in evidente stato confusionale, nei pressi di un sottopasso di Santa Maria degli Angeli, lo stesso è stato sottoposto alle cure dei sanitari. La ragazza assisana invece è stata rintracciata anche grazie al tracciamento del telefono cellulare, attivato dalla locale Centrale Operativa, nei pressi della stazione ferroviaria di Fabriano, ove è stata accompagnata nella locale caserma Carabinieri e poi affidata ai genitori. Si tratta di interventi di notevole difficoltà tecnica in quanto sono di fondamentale importanza i primi momenti della scomparsa, il fattore tempo gioca sempre un ruolo determinante in questi casi.

Assisi/Bastia
15/01/2018 16:50
Redazione
Gubbio: manifestazioni per il ‘Giorno della Memoria’ il 27 gennaio
Sabato 27 gennaio ricorre il “Giorno della Memoria”, istituito per ricordare lo sterminio del popolo ebraico nei campi n...
Leggi
Nuova tappa perugina per il libro "Nel segno dei padri": oggi alle 16 presentazione a Umbro'
Nuova tappa perugina per il libro "Nel segno dei padri", la storia di riconciliazione tra Guglielmina e Peter raccontata...
Leggi
Presentato Paolo Groff, nuovo direttore del Pronto Soccorso di Perugia
Paolo Groff, 54 anni, laurea e specializzazione conseguite  presso l’Università di Bologna, nominato  direttore  respons...
Leggi
Valfabbrica: sballo di capodanno
Pensavano di festeggiare il nuovo anno “sballandosi” con sostanze illegali, ma non avevano fatto i conti con i Carabinie...
Leggi
Bettona: non pagano le bollette, rubano energia elettrica per 15000 euro
Dal 2009 bypassano il contatore elettrico e riescono a consumare circa 15.000 euro di energia elettrica. Si tratta di un...
Leggi
La posizione del Parco sulla ricostruzione di Castelluccio
In merito alle notizie diffuse nei giorni scorsi sulla realizzazione di strutture emergenziali a Castelluccio di Norcia ...
Leggi
Gubbio: borse di studio della ‘Fondazione G. Mazzatinti’ dedicate alla memoria di Gennaro Pinna e Chiara Giulianelli
Nuove borse di studio sono state istituite dalla ‘Fondazione Giuseppe Mazzatinti’, per l’anno 2018, avvalendosi di donaz...
Leggi
Gubbio: l’artista americano Paul Paiement espone a Palazzo del Bargello
Secondo appuntamento per la collaborazione tra l’associazione culturale La Medusa e la curatrice e gallerista Adelinda A...
Leggi
Vertenza Nardi, prosegue lo sciopero a San Giustino
Prosegue lo sciopero con picchetto e blocco delle merci dei lavoratori della Nardi Spa di San Giustino (Pg). La decision...
Leggi
Gubbio, oggi la ripresa degli allenamenti per il ritorno in campionato sabato contro il Mestre
Riprende oggi gli allenamenti del Gubbio, che tornerà in campo sabato prossimo 20 Gennaio nella gara casalinga con il Me...
Leggi
Utenti online:      809


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv