Skin ADV

Assisi, festeggiati 100 anni di pugilato. A gennaio invece l'inaugurazione del Museo Nazionale

Sport, boxe: Serata di gala ieri ad Assisi per le celebrazioni dei 100 anni della FPI Umbra. Presenti anche i pugili Cammarelle e Rosi oltre il presidente nazionale Falcinelli. Il 25 gennaio apre i battenti il Museo Nazionale.

Una serata di gala per celebrare i 100 anni di boxe, organizzata e diretta dal presidente della FPI Umbria Nazzareno Mela. Una serata che ha visto come ospiti due atleti importanti come il supermassimo Roberto Cammarelle, uno dei più grandi pugili dilettanti che l’Italia abbia conosciuto, e il superwelter Gianfranco Rosi. Mela ha presentato con orgoglio il presidente FPI Alberto Brasca, il presidente EUBC, Vicepresidente AIBA e presidente onorario Franco Falcinelli, il presidente del CONI generale Domenico Gnozza e il segretario generale del CNI Roberto Fabbricini. Ha ricordato anche che dal 1978, la squadra nazionale si allena in Umbria ad Assisi. Tornando indietro nel tempo ha ricordato anche le prime società nate a Perugia Foligno, Spoleto e Terni. Ha preso poi la parola Franco Falcinelli, ricordando come lui mise la prima volta piede nella palestra di Foligno, con il maestro Francesco Castellani. Ha ricordato poi il maestro Burri l’indimenticabile amico Carlo De Angelis. Presente alla cena di gala, anche il colonnello in pensione Francesco Paoletti, che dirigeva la scuola militare sportiva di Orvieto. «La nostra regione –ha tuonato il colonnello- è un punto di riferimento internazionale». Gli ha fatto eco il neo sindaco di Assisi, Stefania Proietti che, intervenendo a cerimonia quasi conclusa, per inderogabili impegni istituzionali, ha detto: “Per noi è un motivo di orgoglio avere in Assisi lo staff azzurro della Federazione pugilistica.Contribuisce a rilanciare Assisi nel mondo e noi seguiamo sempre gli eventi con grande attenzione. Io a casa ho un paio di guantoni appesi al chiodo che sono quelli indossati dal maestro Damiani, che allenava la nazionale. Il museo della boxe che nascerà in città è una bella iniziativa che racconterà la grande storia del pugilato italiano e anche la grande importanza dell’attività di preparazione olimpica che si effettua presso il centro tecnico nazionale di Santa Maria degli Angeli”. Infine gli annunci più attesi: lo stage mondiale per gli atleti di pugilato under 22 che si terrà nella città serafica il prossimo 22 gennaio e l'inaugurazione del museo nazionale di pugilato sempre nella città del Poverell, sempre più cuore e capitale della “nobile arte”.

Assisi/Bastia
15/12/2016 11:00
Redazione
A Gubbio dal 6 all'8 gennaio il "Trittico Barocco" di danza, con l'etoile Giuseppe Picone: sul palco Carla Fracci, Rossella Brescia e Matilde Brandi
C’è molta attesa per l’evento di danza “Trittico Barocco”, con l’etoile Giuseppe Picone che andrà in scena al Teatro ‘L....
Leggi
Gubbio, concerto della Sunrise Mass del compositore Ola Gjeilo alla chiesa Madre del Salvatore
Il 26 dicembre 2016 (ore 18.00 chiesa Madre del Salvatore) sarà l’alba di un giorno speciale, di un evento speciale in c...
Leggi
Torna "Rigiochiamo" di Confesercenti: oggi pomeriggio a Gubbio raccolta di giochi in favore dei bimbi dell'Eritrea
Torna oggi domenica 18 dicembre a Gubbio il progetto "Rigiochiamo" promosso da Confesercenti: i bimbi eugubini e del ter...
Leggi
Torna domani sabato 17 dicembre a Gubbio l'Open day di prevenzione al poliambulatorio Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, dom...
Leggi
Gubbio: 13 telecamere da aprile per la videosorveglianza. Il progetto in anteprima ieri sera a TRG
Saranno 13 le telecamere collegate alla polizia municipale e gestite da un software che leggerà in automatico le targhe ...
Leggi
Foligno, domani alla sede Unitre la presentazione del libro "Perugia a luci rosse": Segatori intervista Allegrini
Si rinnova il tradizionale incontro tra l’Unitre folignate e Sandro Allegrini, fondatore dell’Accademia del Dónca. Si ...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, Ilio Liberati entra in dirigenza come responsabile alle pubbliche relazioni con le istituzioni
Un nuovo ingresso in società per la Sir Safety Conad Perugia. E` entrato a far parte infatti della dirigenza bianconera....
Leggi
Appena ritrovati i due fidanzatini scomparsi da Gualdo Tadino, erano in città
Sono stati ritrovati pochi minuti fa i due fidanzatini minorenni scomparsi da ieri aGualdo Tadino, Melissa Chiocci e Ale...
Leggi
Gubbio, torna domenica la Mostra mercato dell'Antiquariato
Torna la domenica più attesa dai collezionisti e dagli amanti dell’antiquariato, cose antiche e vintage. Molto ricca sar...
Leggi
Lega Pro, successi nei recuperi per Reggiana e Maceratese. Parma, Faggiano diventa un caso: accordo non regolare
In Lega Pro, da annotare che nel Modena prossimo avversario del Gubbio si allena il centrocampista Lorenzo Remedi, il gi...
Leggi
Utenti online:      511


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv