Skin ADV

Assisi, festeggiati i 25 anni della Scuola d'infanzia di Petrignano

Assisi, festeggiati i 25 anni della Scuola d'infanzia di Petrignano e inaugurata l'aula "Arcobaleno" alla presenza del sindaco Ricci.
30 gennaio 1990: un sogno diventato realtà con l’inaugurazione della nuova materna statale “Vittorio Trancanelli” di Petrignano di Assisi. Oggi, a distanza di 25 anni, la scuola festeggia il suo primo quarto secolo, spegnendo 25 candeline arricchita di uno spazio tutto nuovo dal titolo emblematico “Aula Arcobaleno” a significare la poliedricità del suo utilizzo, così come sono i colori dell’oggetto da cui prende il nome. Sarà, infatti, una biblioteca per bambini, un’aula per fare musica, inglese, lingua italiana per agevolare i piccoli stranieri ed altro ancora. Grande festa, quindi, stamattina alla materna di Petrignano condotta dalla fiduciaria di plesso Marida Cesarini. Ad accogliere gli ospiti la dirigente dell’Istituto Comprensivo Assisi 3 Sandra Spigarelli, le insegnanti e gli oltre 120 bambini cha hanno cantato l’inno della scuola. Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco di Assisi, Claudio Ricci, l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione Serena Morosi, il consigliere Rino Freddii, Edo Romoli (primo cittadino nel 1990), i direttori del passato Enzo Filippi, Dante Siena e Annarita Mizzi. In apertura della festa le bambine classe 1984 che 25 anni fa fecero “gli onori di casa” in occasione della cerimonia di inaugurazione della scuola e, come allora, hanno letto le stesse frasi di quella mattina del 30 gennaio 1990, senza nascondere un velo di emozione sui loro volti. La fiduciaria di plesso Cesarini ha ripercorso tutte le tappe principali di questi 25 anni, ricordando l’intitolazione al medico petrignanese Trancanelli nel 2002, alla presenza della vedova, e l’ampliamento dell’’edificio nel 2009. Ed oggi, un’ulteriore motivo di festeggiamento con il taglio del nastro dell’aula Arcobaleno, resa possibile anche grazie all’impegno di molti genitori che hanno dato una mano materiale. “Avere una biblioteca all’interno di una scuola – ha detto Cesarini – è senz’altro un’opportunità educativa per i bambini che la frequentano. La creazione di uno spazio dedicato al libro – ha proseguito – consente di favorire un approccio positivo verso il mondo della lettura e del codice scritto. Il libro è uno strumento prezioso, capace di avvicinare il bambino al mondo simbolico presente nelle sue pagine. Con un libro fra le mani – ha concluso -, il bambino prima ancora di saper leggere, sperimenta le letture come scope5rta. Utilizza la vista, il tatto, l’olfatto e tutti gli altri sensi, nonché la manualità attraverso molteplici possibilità che il libro, già come oggetto, prima ancora che come contenitore di storie, offre al bambino”. Il sindaco Ricci nel suo intervento si è soffermato sul valore del metodo educativo con una riflessione attinente all’inclinazione che quest’ultimo sta prendendo, e cioè se far prevalere l’aspetto dell’umanesimo o privilegiando le nuove tecnologie. Attualmente la scuola dell’infanzia conta oltre 120 bambini suddivisi in cinque sezioni: Grilli, Coccinelle, Pulcini, Farfalle e Scoiattoli.
Assisi/Bastia
02/02/2015 08:49
Redazione
Confindustria e Assografici: tour tra le aziende umbre del settore cartotecnico
Un tour nelle aziende umbre che costituiscono uno dei principali distretti industriali del settore poligrafico. Nei gior...
Leggi
Gubbio, torna da giovedi' la "Scuola per genitori" promossa dall'Ufficio pastorale familiare della Diocesi
Torna la “scuola per genitori”, promossa dall’Ufficio di pastorale familiare della diocesi di Gubbio, in collaborazione ...
Leggi
Anche a Perugia torna "Cooking in love", con le ricette afrodisiache
Prendi dieci coppie, un menù afrodisiaco  pensato appositamente per loro da affermati Chef. Aggiungici la festa più roma...
Leggi
Gualdo, consegnati riconoscimenti ai soci fondatori della Pro Tadino
Giornata importante quella di sabato per la Pro Tadino. Presso la Sala della Città della Rocca Flea i soci dell’associaz...
Leggi
Impresa Altotevere, vince a Piacenza 3-2. Facile invece il 3-0 della Sir Pg su Padova
Superlega volley. Torna a sorridere la pallavolo altotiberina, con l`avvento di coach Polidori. Dopo la vittoria sfiorat...
Leggi
Gubbio, siglato l'atto costitutivo della Fondazione "Arti e Mestieri Storici"
E’ stato siglato questa mattina l’atto ufficiale di costituzione della Fondazione ‘Arti e Mestieri Storici’, che segna u...
Leggi
Perugia: appello della Mori (Pd) alle istituzioni, "adottiamo un cane"
"Adottiamo un cane, diamo il buon esempio noi che siamo stati chiamati e votati dai cittadini a rappresentarli: a lancia...
Leggi
Ferrara ancora amara per il Gubbio, Zigoni fa esultare la Spal (1-0). Palo di Mancosu nella ripresa
Il Gubbio affronta la Spal in trasferta nella 23esima giornata con Acori che rilancia Galuppo al centro della difesa, co...
Leggi
Eccellenza, La Subasio impone lo stop al Città di Castello
In Eccellenza colpo della Subasio che vince il confronto interno con il Città di Castello nello scontro al vertice della...
Leggi
C.Castello. 74enne fabrianese appassionato di ballo muore durante un veglione
Drammatica serata durante un veglione rionale a Città di Castello. Quella che doveva essere una bella serata di allegria...
Leggi
Utenti online:      388


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv