Skin ADV

Assisi, firmato in Prefettura protocollo per controllo vicinato

Assisi, firmato in Prefettura protocollo per controllo vicinato. Prefetto Sgaraglia: Riduciamo la percezione dell'insicurezza per prevenire il verificarsi di reati.

Cittadini, istituzioni e forze dell’ordine insieme per una città più sicura. Il Protocollo d’intesa sul Controllo di Vicinato, firmato questa mattina a Perugia dal prefetto Claudio Sgaraglia e dal sindaco di Assisi, Stefania Proietti, alla presenza del questore di Perugia, Giuseppe Bisogno, del Comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello Giovanni Fabi, del comandante provinciale della Guardia di finanza, colonnello Danilo Cardone, del vicesindaco di Assisi, Valter Stoppini, e del comandante della polizia municipale di Assisi, Antonio Gentili, traccia le linee guida per la collaborazione tra residenti, amministrazione comunale e forze dell’ordine al fine di rendere concretamente operativi innovativi modelli organizzativi per la sicurezza integrata e partecipata, favorendo lo sviluppo di sempre più ampie sinergie tra istituzioni, forze dell’ordine e società civile. L’iniziativa mira a consentire, nell’ambito di una ridefinita struttura organizzativa, l’impegno dei cittadini per contribuire alla prevenzione di fenomeni di illegalità e a rimuovere elementi che possono potenzialmente costituire un presupposto al degrado della vita collettiva. Oltre alle sicurezza, il protocollo attiverà i cittadini sul controllo dell’ambiente e il decoro urbano, sviluppando così una rete di proficui rapporti di vicinato che riduca il divario tra la percezione dell’insicurezza e il numero di reati effettivamente commessi, e garantendo, allo stesso tempo, una più efficace segnalazione alle forze dell’ordine dei comportamenti illegali. Il progetto sarà elaborato dal Comune di Assisi con il proprio corpo di polizia locale, come ente con approfondita conoscenza del territorio, e riguarderà tutta l’estensione del Comune, frazioni comprese, andando a creare, per ogni frazione, un gruppo di cittadini organizzati. Il protocollo impegnerà i cittadini aderenti al progetto comunale nelle seguenti attività:



  1. l’auto-organizzazione tra residenti per vigilare sugli spazi pubblici e privati, esercitando così un’azione deterrente nei confronti dei comportamenti illegali;

  2. costituire una forza propositiva per istituzioni e amministrazioni integrativa per quanto queste sono chiamate a svolgere per ufficio;

  3. organizzare iniziative culturali e sociali volte a vivere maggiormente le strade del proprio ambito;

  4. segnalare vulnerabilità ambientali o comportamenti sospetti;

  5. rendersi più consapevoli e informati;

  6. far crescere il senso civico indispensabile per contrastare la criminalità, diffondendo l’idea che ogni atto criminale debba essere seguito da regolare denuncia.



  1. Creare gruppi di messaggistica e mailing list tra i cittadini. Non si potrà: inserire notizie riguardanti le pattuglie delle forze di polizia, violare la privacy altrui, minacciare o insultare altri utenti, pubblicare o condividere contenuti inappropriati.


I gruppi di vicinato non si sostituiscono mai alle forze dell’ordine, avendo la loro formazione l’obiettivo di affiancarle nella segnalazione e nell’osservazione del territorio. Non si costituiscono neppure le cosiddette “ronde volontarie”, disciplinate dal decreto ministeriale emanato l’8 agosto 2009. Si tratta invece di “osservatori volontari”, in attuazione della legge sulla sicurezza 94/2009. Con la stipula del protocollo prefettura Comune e forze dell’ordine intendono favorire l’incremento del senso civico indispensabile a contrastare la criminalità e a diffondere la cultura della legalità.

Assisi/Bastia
03/12/2018 12:36
Redazione
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Gubbio: evento “I piaceri della tavola eugubina secondo Giorgione” e la promozione dei prodotti del territorio
E` in città in questi giorni, e sarà operativa fino a domani, una troupe di SKY Gambero Rosso a Gubbio per registrare qu...
Leggi
Gubbio, oggi alle 16 l'evento pubblico sul progetto Heracles: lo studio di cambiamenti climatici attraverso il patrimonio culturale
Si terrà oggi dalle ore 16 a Palazzo Pretorioa Gubbio, l`evento pubblico organizzato dal Comune di Gubbio sul tema ‘GUBB...
Leggi
Un'associazione regionale per le rievocazioni storiche: la proposta lanciata dall'incontro "In viaggio nel tempo" a Foligno
  Costituire un`associazione delle rievocazioni storiche umbre, così come si era cercato di fare anche in passato. È qu...
Leggi
Post Gubbio-Monza: malumori tra i tifosi dopo lo 0-0 ma Galderisi predica fiducia. Stasera torna "Fuorigioco" (ore 21 TRG). Ospite il Ds Giuseppe Pannacci
E` un post Gubbio-Monza vissuto tra i malumori dei tifosi e l`insoddisfazione della società per un clima sempre più pesa...
Leggi
Premio "Onor d'Agobio": Paolin, Monacchia nella Narrativa e l'ex aequo tra Villalta e Rondoni per la poesia i vincitori della IV edizione
  E` Demetrio Paolin con il romanzo "Conforme alla gloria" il vincitore della sezione Narrativa della IV edizione del p...
Leggi
Natale a ritmo Gospel al Teatro “Luca Ronconi di Gubbio”
Le festività natalizie portano con sé luci colorate, cori natalizi e per molti la classica corsa ai regali, ma il Natale...
Leggi
Le parole del Priore Don Giacomelli all’incontro Acli di Fonte Avellana
Una giornata di riflessione, di spiritualità e di vera preparazione al periodo dell’Avvento. Con questi presupposti la c...
Leggi
Progetto "residenze artistiche", in Umbria nascono il “C.U.R.A.” ed “Home-Centro creazione coreografica”
In Umbria nascono il “C.U.R.A.”, il Centro umbro di residenze artistiche, ed “Home-Centro creazione coreografica”, prima...
Leggi
Gubbio, si ustiona gravemente con la stufa di casa: 80enne ricoverata a Branca, sara' trasferita a Cesena
Grave incidente domestico stamane a Gubbio, dove una donna è rimasta ustionata mentre tentava di accendere il fuoco nel ...
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv