E' in città in questi giorni, e sarà operativa fino a domani, una troupe di SKY Gambero Rosso a Gubbio per registrare quattro puntante presso realtà agricole e produttive del territorio per la trasmissione “Giorgione orto e cucina”, in onda sul canale 412 di SKY e su TV8, con grande successo di audience ed importanti ritorni di immagine per i luoghi visitati.
E’ quanto è stato annunciato in conferenza stampa, presenti tra gli altri, per i soggetti promotori e organizzatori, il sindaco Filippo Mario Stirati, il vice presidente dell’associazione ‘Insieme – DOC Fest’ Francesco Fumaria, la presidente dell’Accademia della Cucina di Gubbio Paola Biraschi, il presidente dell’Università dei Muratori Fabio Mariani. L’evento clou si terrà il 6 dicembre alle ore 20,30, presso gli Arconi del Palazzo dei Consoli con una degustazione speciale sul tema “I piaceri della tavola eugubina secondo Giorgione”.
« L’idea vincente di mettere insieme più soggetti - ha commentato Stirati - per promuovere le eccellenze del territorio è vincente, poiché suscita convergenza di risorse finalizzate alla valorizzazione e promozione della città e del territorio. Questa lodevole iniziativa va in direzione delle strategie di ‘Area Interna’ e area vasta di zone a denominazione comune, sotto il profilo geografico e tradizionale. Impresa, sviluppo, futuro per i giovani sono le parole d’ordine per una politica d’incentivo e innovazione ». Fumaria di ‘Insieme’ ha illustrato in dettaglio il programma, che ha anche il sostegno dell’assessorato al Turismo della Regione Umbria: « La presenza e la disponibilità di uno chef famoso come Giorgione hanno consentito di organizzare un evento a livello nazionale, creando una vetrina dei prodotti gastronomici e della cucina locale, con l’obiettivo principale di far conoscere le tradizioni del territorio e incrementare l’offerta per turisti e visitatori.
Ci saranno realtà produttive di località come Nogna, Carestello e Branca, e un’esperienza con prodotti a ‘km 0’ come ‘L’Aratorio’, che è anche una condivisione di vita e di solidarietà ». Paola Biraschi ha precisato di aver aderito con convinzione all’idea di collaborare all’iniziativa: «Come ‘Accademia della Cucina’ siamo in linea con la filosofia culinaria di Giorgione, poiché parte proprio dai prodotti della terra e nella serata del 6 dicembre la protagonista sarà la tradizione del pranzo di Natale all’eugubina rivisitato da un grande chef ». Determinante l’apporto volontaristico dei Muratori, come ha sottolineato Mariani, che metteranno a disposizione l’apparato consolidato in anni di esperienza: «E’ positivo vedere lavorare insieme generazioni diverse e esperienze diverse ma con un unico obiettivo, che è quello di stare insieme e veder crescere la continuità di un’esperienza che ha messo solide radici ».
Gubbio/Gualdo Tadino
05/12/2018 11:57
Redazione