Skin ADV

Assisi: in 2.000 al capitolo internazionale

Circa 2.000 i frati, provenienti da 65 nazioni, in rappresentanza delle quattro Famiglie francescane, celebreranno - da domani a sabato prossimo, ad Assisi e Roma - il capitolo internazionale delle stuoie.
Circa 2.000 i frati, provenienti da 65 nazioni, in rappresentanza delle quattro Famiglie francescane, celebreranno - da domani a sabato prossimo, ad Assisi e Roma - il capitolo internazionale delle stuoie, un evento ''storico'' come e' stato definito, organizzato in occasione dell'ottavo centenario della fondazione dell'Ordine francescano. Il Capitolo, presentato oggi ad Assisi con una conferenza stampa - comincera' domani pomeriggio con la Liturgia di Accoglienza celebrata da fratel Jose' Rodriguez Carballo, ministro generale dell'Ordine dei Frati Minori. La giornata di giovedi' sara' dedicata alla ''Testimonianza'' dei francescani sparsi nel mondo, con una tavola rotonda sul tema ''La Regola e la vita dei Frati Minori e' questa: osservare...'' e, successivamente, con la proiezione di cinque video sulle esperienze piu' significative. Venerdi' sara' la giornata della penitenza e del digiuno. Sabato i francescani saranno ricevuti dal Papa, a Castel Gandolfo, e nel pomeriggio faranno visita al Presidente della Repubblica. Il Capitolo prende il nome dall'incontro del 1221, quando San Francesco convoco' 5.000 frati, che dormirono sulle stuoie. In questa occasione, i frati alloggeranno in 22 alberghi della zona, altri 450 in alloggi propri. Le liturgie e gli incontri si svolgeranno in una grande tensostruttura allestita nei pressi della Basilica di Santa Maria degli Angeli, di 135 metri per 15. ''Riviviamo il nostro compleanno - ha detto il custode del Sacro convento di Assisi, padre Giuseppe Piemontese - il compleanno della nostra Regola, intorno alla quale ci ritroviamo, come gli italiani si ritrovano nella Carta costituzionale''. Sono 650 mila i francescani nel mondo, presenti in 110 nazioni e suddivisi in quattro Famiglie. Appartengono al Primo Ordine (Frati Minori, Frati Minori Conventuali, Frati Cappuccini e Tor-Terzo Ordine Regolare), 35 mila frati. Sono 60 mila le Clarisse del Secondo Ordine. I Francescani secolari del Terzo Ordine (i laici) sono 400 mila. Nel mondo, si contano inoltre 155 mila Istituti e congregazioni francescane. In Italia vivono ed operano 6.000 frati in 980 comunita' religiose. Sono 400 i giovani in formazione. Da domani a sabato prossimo, ad Assisi, parteciperanno al Capitolo internazionale delle stuoie 2.000 frati (700 dall'estero), in rappresentanza delle quattro Famiglie francescane in 65 nazioni. Saranno anche presenti il cardinale Franc Rode', Prefetto della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Societa' di vita apostolica, e il cardinale Claudio Hummes, Prefetto della Congregazione per il clero.
Assisi/Bastia
14/04/2009 15:30
Redazione
4^ posizione per il velocista eugubino Lorenzo Nuti allo sprint nella Coppa Sportivi del Giglio
Centododici gli allievi in gara e successo del marchigiano Giacomo Menghi del Club Corridonia nella 43^ Coppa Sportivi d...
Leggi
C.Castello: Granocchia nuovo presidente del centro Studi Villa Montesca
Cambio della guardia alla presidenza del Centro studi e formazione di Villa Montesca di Città di Castello. A prendere il...
Leggi
C.Castello: appello del Gruppo comunale di Protezione Civile
A causa del protrarsi delle operazioni di soccorso nell’area colpita dal sisma, la Protezione Civile di Città di Castell...
Leggi
Montone. Bagno di folla per la Santa Spina
"L`anno di grazia 1473 il Conte Carlo de Fortebracci combatteva al servizio della Serenissima Repubblica di Venezia, ric...
Leggi
C.Castello. Botta e risposta tra Milano e Ciliberti
Botta e risposta tra l’assessore Arcangelo Milano e il consigliere comunale Franco Ciliberti. Quest’ultimo critica l’amm...
Leggi
C.Castello. Sabato prossimo presentazione di un libro su Fontecchio.
Sabato 18 aprile alle ore 10 e 30 presso l’Auditorium Sant’Antonio verrà presentato il libro “Le Terme di Fontecchio: la...
Leggi
Foligno, una croce di 14 metri accanto alla chiesa di Fuksas
Una Croce alta 14 metri, accanto alla nuova chiesa di via del Roccolo. Una sorta di sorpresa di Pasqua, voluta dall’arch...
Leggi
Gualdo: Ente Giochi Porte solidale con i terremotati
Con un contributo di mille euro l’Ente Giochi de le Porte ha aderito alla sottoscrizione in favore della popolazione abr...
Leggi
Indiani e Borgese a "lunedINbiancoazzurro"
Appuntamento da non perdere questa sera (ore 21.20)con "lunedINbiancoazzurro" il talk-show sportivo di trg dedicato al F...
Leggi
Foligno: il messaggio del vescovo per Pasqua
Il primo pensiero del vescovo di Foligno per la Santa Pasqua, va ai terremotati d’Abruzzo. A coloro che hanno perso tutt...
Leggi
Utenti online:      1.034


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv