Skin ADV

Assisi: incontro su 'Energie rinnovabili, ambiente, agrosistema'

Partono dal messaggio francescano - 'Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato' - tecnici, scienzati, religiosi, politici, per confrontarsi al Sacro Convento di Assisi su 'Energie rinnovabili, ambiente, agrosistema'.
Partono dal messaggio francescano - 'Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato' - tecnici, scienzati, religiosi, politici, per confrontarsi al Sacro Convento di Assisi su 'Energie rinnovabili, ambiente, agrosistema'. Obiettivo dell'incontro - spiega, aprendo l'incontro, padre Giuseppe Piemontese, il custode del luogo francescano - è quello di parlare di ''un futuro, ma anche di un presente, di pace e di benessere ecologico''. ''L'energia solare è disponibile ovunque e per tutti in grande abbondanza, ma in forma dispersa e poco concentrata, ma se ci s'impegna a fondo per sviluppare le tcnologie adatte - ha spIegato monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Conferenza episcopale umbra - la presenza ovunque e diffusa del sole diventerà una grande opportunità di equa diffusione del benessere e di superamento dei conflitti per l'accaparramento delle risorse''. Così ''nel futuro post-petrolio, gli agrosistemi diventeranno le principali centrali di trasformazione dell'energia solare'', per la produzione di alimenti, nuovi materiali, bionergie.
Assisi/Bastia
16/09/2010 18:29
Redazione
Gubbio: oggi il consiglio comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio Comunale in sessione Straordinaria in s...
Leggi
L`Aquila chiama, Foligno risponde
Ci sarà anche la delegazione della Croce Bianca di Foligno all`11° Meeting Nazionale della Solidarietà a L`Aquila, in pr...
Leggi
Comunicato stampa Tutti Uniti per Gualdo
Si pubblica un comunicato stampa di Tutti Uniti per Gualdo relativo ai Giochi de le Porte: I Giochi si faranno. E’ quest...
Leggi
Fano-Grosseto: occupazione della galleria della Guinza
Si moltiplicano gli attestati di sostegno e le adesioni all`annunciata manifestazione di protesta contro i ritardi nella...
Leggi
"Segni Barocchi" approda domani a Montefalco
Il programma del Festival Segni Barocchi propone venerdì 17 settembre due appuntamenti a Montefalco. Alle 18 il teatro S...
Leggi
Foligno: il 25 settembre festa in piazza per festeggiare Miss Italia
Una festa in piazza a Foligno per celebrare il successo di Francesca Testasecca, eletta Miss Italia 2010. L’evento è in ...
Leggi
Incontro all`Aquila per il “Metanodotto Rete Adriatica”
L’assessore all’ambiente del comune di Gubbio, Lucio Panfili parteciperà domani venerdì 17 settembre a partire dalle ore...
Leggi
Gubbio: il sindaco Ercoli al convegno ANCSA
Il sindaco di Gubbio Maria Cristina Ercoli, accompagnata dal dirigente del settore urbanistica parteciperà al convegno “...
Leggi
La Regione modifica l`area di prelievo per la starna
La Giunta regionale dell’Umbria ha modificato l’area interessata dal divieto di prelievo venatorio per la starna, diviet...
Leggi
Interrogazione di Andrea Smacchi (Pd) su sequestro impianto rifiuti pericolosi
``Un nuovo caso di `gestione facile` di rifiuti pericolosi: la Regione Umbria sia inflessibile verso chi viola le norme ...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv