Skin ADV

Assisi: la Campania dona l'olio della lampada per San Francesco

Manca poco alla festa di San Francesco d'Assisi, che, quest' anno vedra' protagonista la Campania da cui arriva l' olio della lampada per il santo patrono d' Italia.
Manca poco alla festa di San Francesco d'Assisi, che, quest' anno vedrà protagonista la Campania da cui arriva l' olio della lampada per il santo patrono d' Italia. La Campania, a nome di tutte le regioni d' Italia, offre in dono, il prossimo 3 e 4 ottobre, l' olio per la Lampada del Santo Patrono d' Italia. Per la Campania, quello di quest' anno è il quinto pellegrinaggio nella città di San Francesco, dopo le visite, con l' offerta dell' olio, del 1944, 1961, 1979 e 1998. Si inizia il 3 ottobre nel Convento della Porziuncola con la presentazione del riconoscimento "Rosa d' argento", che per il 2018 sarà consegnata a frate Jacopa. Nella stessa giornata è in programma il "Corteo di fiori" dal palazzetto mediceo alla basilica. A seguire, nella Basilica papale di Santa Maria degli Angeli, ci sarà solenne celebrazione eucaristica nel transito di San Francesco presieduta da padre Claudio Durighetto, ministro provinciale dei frati minori dell' Umbria. Frate Jacopa offre il panno cenerino, i ceri, i mostaccioli e l' incenso. La Proloco di Santa Maria degli angeli, a nome della comunità Angela Ana, offre i fiori per il luogo dove morì San Francesco (Cappella del Transito). Nel pomeriggio, in piazza Garibaldi il sindaco di Assisi, Stefania Proietti, riceve le autorità e le delegazioni della Campania con le quali si procederà al corteo delle autorità civili da piazza Garibaldi alla basilica con la partecipazione dei presidenti delle Regioni, delle Province della Campania e dell' Umbria, dei sindaci dei Comuni della Campania, del sindaco di Assisi. Le autorità civili saranno successivamente ricevute da parte di padre Giuseppe Renda, custode del convento di Santa Maria degli angeli in Porziuncola. Le celebrazione dei primi vespri nel transito di San Francesco presiede sua eccellenza monsignor Ciro Miniero, vescovo di Vallo della Lucania con l' assistenza di sua eccellenza cardinal Crescenzo Sepe, arcivescovo metropolita di Napoli e presidente della conferenza episcopale campana. Il giorno dopo, il 4 ottobre, è in programma il corteo dalla piazza del Comune per la basilica di Francesco e, alle 10 è in programma la solenne concelebrazione in Cappella papale presieduta dal cardinale Crescenzio ho Sepe, arcivescovo metropolita di Napoli e presidente della Conferenza episcopale campana, con i vescovi della Campania, il vescovo di Assisi sua eccellenza monsignor Domenico sorrentino, i ministri generali e provinciali delle famiglie francescane. Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, accende la lampada votiva dei Comuni d' Italia con l' olio offerto dalle popolazioni della Campania. A seguire è in programma una conferenza stampa di Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania. Ma la festa continua l' 8 dicembre, quando nella piazza Inferiore di San Francesco ci sarà inaugurazione del presepe della tradizione napoletana della Abbazia di Montevergine e l' accensione dell' albero di Natale donato da un Comune della Campania.
Assisi/Bastia
15/09/2018 10:22
Redazione
Gubbio: 'Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo', oltre 70 partecipanti alla nuova tappa dalla Basilica a Valdorbia
Erano oltre 70 i partecipanti domenica mattina alla nuova tappa di “Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo verso l’eremo di...
Leggi
Domani la presentazione del programma di "Gubbio Summer Festival – Autumn/Winter Edition"
E’ convocata per domani, martedì 18 settembre alle ore 11,30 presso la Sala degli Stemmi, la conferenza stampa di presen...
Leggi
Poggiovalle: Prima Gara Nazionale (Pre Mondiale) di Canicross, Scooter Dog e Bikejjoring
Ci siamo, è quasi tutto pronto per dare via alla 1° Gara Nazionale Pre Mondiale di Canicross, Scooter Dog, Bikejjoring o...
Leggi
Gualdo Tadino: dal birrificio umbro Flea arriva Sans Papiers, la prima birra artigianale al mondo fatta d’aria
Viene dall’aria la nuova nata del Birrificio Flea di Gualdo Tadino. Si chiama “Sans Papiers - Biere de l’Air” ed è stata...
Leggi
Lavoro. Per l'Istat cresce l'occupazione in Umbria: +5.000 occupati nel secondo semestre 2018
Nel secondo trimestre del 2018, il mercato del lavoro umbro, invertendo le tendenze del recente passato, fa registrare u...
Leggi
Rugby Gubbio ai nastri di partenza: Senior nella C2 Umbria-Marche, Nuvo responsabile del settore giovanile è Chris Roden
Riparte la stagione della formazione senior del Rugby Gubbio, che quest’anno affronterà il Campionato di Serie C2 Umbria...
Leggi
Gualdo T.: domani la quarta edizione de “El Bollettino del Venerdì Show”
Saranno il giovane cantautore gualdese, Matteo Fioriti, il coro parrocchiale “Sant’Antonio” di Cerqueto e la Croce Rossa...
Leggi
Gubbio: “La Quarta Dimensione del Gioco” al via la stagione autunnale delle attività della Ludoteca
Ripartono le attività della Ludoteca Comunale “La Quarta Dimensione del Gioco”, dedicate al gioco e ai laboratori di cre...
Leggi
Gubbio: laboratori di danze e musiche medievali in occasione del ‘Festival del Medioevo’
In occasione del Festival del Medioevo, l’associazione musicale Micrologus e il Centro Studi Europeo di Musica Medievale...
Leggi
Gubbio: giornata di formazione dei commercialisti ed esperti contabili martedì 18 settembre
L’Ordine nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha organizzato, in collaborazione con il servizi...
Leggi
Utenti online:      505


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv