Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Assisi: la Fai recupera i 60 ettari della Selva di San Francesco
I 60 ettari della Selva di San Francesco ad Assisi diventano patrimonio del Fondo Ambiente Italiano. Il bosco, grazie ad Intesa Sanpaolo, e' stato acquisito dal Fai che si occupera' di recuperarlo e riqualificarlo.
I 60 ettari della Selva di San Francesco ad Assisi diventano patrimonio del Fondo Ambiente Italiano. Il bosco, grazie ad Intesa Sanpaolo, e' stato acquisito dal Fai che si occupera' di recuperarlo e riqualificarlo. ''In questa donazione - ha spiegato il presidente del Fai, Giulia Maria Crespi alla presentazione del progetto - vedo un segno che indica la strada da percorrere affinche' si riesca a rendere tutti sempre piu' consapevoli del valore del nostro paesaggio''. La Selva di San Francesco, con la sua storia lunga 800 anni, non e' il primo bene paesaggistico su cui il Fai interviene. Il Fondo ha gia' recuperato il Giardino della Kolymbetra, nella Valle dei Templi ad Agrigento, la Baia Ieranto a Massa Lubrense davanti ai faraglioni di Capri e, nel suo genere di paesaggio ottocentesco, il Parco Villa Gregoriana a Tivoli. ''Sono tanti anni - ha sottolineato l'ad di Intesa Sanpaolo, Corrado Passera - che ci troviamo a collaborare con il Fai che ha la capacita', non solo di denunciare e di tirare su bandiere importanti, ma anche di fare''' come nel caso di questo ''bel progetto''. Al bosco dedicato al santo di Assisi si accede attraverso un portone che, sebbene si trovi nella piazza della Basilica superiore, passa perlopiu' inosservato ai 6 milioni di turisti che ogni anno visitano la cittadina umbra. Il Fai, con questo intervento, vuole recuperare questo ''sacro paesaggio'' e restituirlo alla vista del turista. In quest'ottica stanno per partire i primi lavori di recupero, grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, che ha inserito il progetto nel documento programmatico triennale.
Assisi/Bastia
29/10/2008 16:07
Redazione
Twitter
30/10/2008 07:00
|
Attualità
Gubbio:primo trapianto di cornea all`ospedale di Branca
All’ospedale di Branca nella giornata dimartedì 28 ottobre è stato effettuato il primo trapianto di cornea. L’intervento...
Leggi
29/10/2008 17:20
|
Attualità
I prodotti tipici e i finanziamenti europei del Gal questa sera a "Link" (Trg ore 21.20)
La valorizzazione dei prodotti tipici del comprensorio eugubino, così come dell’Alto Tevere e del Folignate: la cultura ...
Leggi
29/10/2008 15:52
|
Politica
C. Castello. Economia e sviluppo locale all`analisi del PD
Si è insediato il gruppo i lavoro del Partito Democratico tifernate “Politiche economiche e dello sviluppo”, coordinato ...
Leggi
29/10/2008 15:50
|
Attualità
Crisi Merloni: forse la riapertura degli stabilimenti di Fabriano e Gaifana
Riapertura dei due stabilimenti della Antonio Merloni a Fabriano il 3 novembre e di quello di Gaifana, in Umbria, il 10....
Leggi
29/10/2008 15:41
|
Cultura
C. Castello. “Foglia sarai tu!” concluderà l`iniziativa “A ottobre piovono libri”
Domani giovedì 30 ottobre alle ore 17 si svolgerà alla Biblioteca Comunale di Città di Castello “Foglia sarai tu!” un la...
Leggi
29/10/2008 15:33
|
Attualità
C. Castello. “L’Alta Valle del Tevere e la Grande Guerra”, domani la presentazione
“Analizzare le conseguenze un evento di dimensioni planetarie come un conflitto bellico mondiale attraverso il filtro de...
Leggi
29/10/2008 15:30
|
Attualità
Finanziamenti europei, incontro con la Regione a Città di Castello
Si svolge a Città di Castello uno degli incontri territoriali indetti dalla Regione Umbria per illustrare il Piano Opera...
Leggi
29/10/2008 15:29
|
Costume
Gubbio: festa di Halloween organizzata dalla Ludoteca
In occasione della festa di Halloween, la Ludoteca Comunale “La quarta dimensione del gioco” organizza, per venerdì 31 o...
Leggi
29/10/2008 15:25
|
Attualità
Foligno, 700mila euro per l`Itis
Saranno affidati a breve i lavori relativi alla messa in sicurezza dell`edificio scolastico sede dell`ITIS "Leonardo Da ...
Leggi
29/10/2008 15:13
|
Cronaca
C. Castello. Lite tra minori, la Polizia denuncia quattro giovani
Denunciati in stato di libertà quattro ragazzi minorenni tifernati per concorso in lesioni dolose. E’ questo il risultat...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
393
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv