Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Assisi: la Selva di san Francesco diventa patrimonio Fai
La Selva di san Francesco, l'antico bosco di 60 ettari che comincia a ridosso del Sacro convento di Assisi e si inoltra nella campagna umbra, è entrato a far parte del patrimonio del Fai grazie all' intervento di Intesa Sanpaolo.
La Selva di san Francesco, l'antico bosco di 60 ettari che comincia a ridosso del Sacro convento di Assisi e si inoltra nella campagna umbra, è entrato a far parte del patrimonio del Fai (Fondo ambiente italiano) grazie all' intervento di Intesa Sanpaolo. ''Un luogo speciale già dal suo ingresso - è detto in un comunicato del Fai - perchè vi si accede attraverso un portone nella piazza della Basilica superiore di Assisi, e passa perlopiù inosservato ai 6 milioni di persone'' che ogni anno visitano la città di san Francesco. Oltre il portone si apre poi - ricorda il Fai - ''il tipico paesaggio umbro fatto di alberi, di frutteti, di ulivi, con un torrente che racchiude in fondovalle un complesso del dodicesimo secolo del quale sopravvivono la chiesa di Santa Croce con l'affresco di una croce senza il corpo di Cristo - a significare che è un luogo di tutti i credenti, senza distinzione di religione -, i ruderi di un convento benedettino e al di là del trecentesco Ponte dei Galli, sul quale si dice sia transitato Carlo Magno, un antico mulino, in attività fino al secolo scorso''. Un paesaggio - prosegue la nota - oggi sconosciuto ai turisti, sebbene sia in fondo il modello di tanti dipinti di Giotto. Per il Fai sono molti i segni di degrado e di abbandono della Selva, ''impoverita per secoli'' dagli abitanti che hanno sfruttato il bosco per la legna. Grazie al sostegno della Fondazione Cassa di risparmio di Perugia stanno per cominciare i primi interventi di recupero che riguarderanno la riqualificazione della vegetazione e il restauro conservativo degli edifici. ''In questa donazione - dice Giulia Maria Crespi, presidente del Fai - vedo un segno che indica la strada da percorrere affinchè attraverso esempi concreti e contatti con la società civile si riesca a rendere tutti sempre più consapevoli del valore del nostro paesaggio''. ''Francesco invitava ad amare la natura - conclude Crespi - ma oggi non siamo più nel 1200 e amare la natura non basta più: bisogna difenderla da speculazioni feroci''.
Assisi/Bastia
25/09/2009 17:10
Redazione
Twitter
26/09/2009 11:17
|
Costume
Foligno: oggi i Primi d`Italia, prosegue l`appuntamento con il Villaggio delle Biodiversità
Prosegue a Foligno l`appuntamento con il Villaggio delle Biodiversità, all`interno della kermesse folignate "I Primi d`I...
Leggi
26/09/2009 09:48
|
Sport
Diretta Sport, domani solo su Rgm
Domani, eccezionalmente, la trasmissione Diretta Sport, unica a livello televisivo in Umbria con i collegamenti in diret...
Leggi
25/09/2009 17:52
|
Sport
Corallo potrebbe restare rossoblu
Sembra essersi risolta nel migliore dei modi la grana Corallo scoppiata in questi giorni in casa Gubbio. L’attaccante in...
Leggi
25/09/2009 16:57
|
Cultura
A Gualdo Tadino la personale di pittura di Paola Giordano
Con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, nei locali della mediateca del Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro C...
Leggi
25/09/2009 16:44
|
Costume
10 tour operator brasiliani per sei giorni in Umbria
Sei giorni in Umbria per scoprire ed apprezzare le bellezze del territorio tra paesaggi, centri storici e bontà enogastr...
Leggi
25/09/2009 16:30
|
Attualità
Il re di Malesia in visita ad Assisi
Il re di Malesia, Mizan Zainal Abidin, ad Assisi per partecipare alla competizione ippica Endurance lifestyle ha visitat...
Leggi
25/09/2009 16:25
|
Sport
Tre Falchetti in nazionale
La prossima settimana riprenderanno i raduni dei giocatori destinati a formare la nuova nazionale "under 21" di Lega Pro...
Leggi
25/09/2009 16:01
|
Sport
Gli arbitri per le umbre di Pro
Gli arbitri designati per le umbre di Lega Pro. In prima divisione Lecco – Foligno è stata affidata a Massimiliano De B...
Leggi
25/09/2009 15:54
|
Sport
Guastalvino fermato dalla febbre
Non c’è pace per Fusi a causa del continuo dentro e fuori di alcuni giocatori dall’infermeria. Dopo aver ritrovato Turch...
Leggi
25/09/2009 14:36
|
Sport
Lucky Wind, parte la nuova avventura
Un lungo stuolo di dirigenti insieme alle più alte cariche della Cassa di Risparmio di Foligno con cui è sempre più stre...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
407
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv