Skin ADV

Assisi: le piazze di Francesco ad Ancona

Continuano gli appuntamenti nelle piazze italiane in occasione dei 100 anni della rivista San Francesco.

Continuano gli appuntamenti nelle piazze italiane in occasione dei 100 anni della rivista San Francesco. Venerdì 4 giugno alle 12 presso la chiesa di San Francesco alle Scale di Ancona, in diretta streaming su sanfrancesco.org, si terrà l'incontro dal titolo “Parole povere: incontrare”. Parteciperanno, dopo i saluti della Sindaca di Ancona Valeria Mancinelli, l’Arcivescovo-Metropolita di Ancona-Osimo, Mons. Angelo Spina, il musicista e attore di “Forza Venite Gente”, Michele Paulicelli, lo scrittore, Pietrangelo Buttafuoco, e il direttore della rivista San Francesco, Padre Enzo Fortunato. Ogni mese in dialogo in una piazza diversa d'Italia per celebrare San Francesco e il suo passaggio. Dopo Assisi, Foligno, Alviano, Ascoli Piceno e Perugia il viaggio prosegue verso Ancona: luogo in cui, il 24 giugno del 1219, Francesco si imbarcò verso oriente. Il Santo tagliò nel mare la linea della nostra rotta terrestre e celeste, con parole oggi significative: incontro, dialogo, pace. Lui partì come pellegrino di pace durante la V Crociata che imponeva il divieto del Papa di recarsi in Terra Santa. Francesco andò come pellegrino di pace a vivere l'incontro con il Sultano, così diverso per cultura e religione; non ebbe paura di aprire il dialogo. L'evento verrà trasmesso in diretta streaming sul sito sanfrancesco.org, sulla pagina YouTube di San Francesco d'Assisi e sul canale Facebook del direttore della rivista Padre Enzo Fortunato.

Assisi/Bastia
03/06/2021 12:11
Redazione
A Suoni Controvento una tappa del Summer Tour del maestro Ludovico Einaudi, a Serrasanta il 31 luglio
Riserve naturali, parchi nazionali, albe, tramonti e cieli stellati per gli undici appuntamenti del Summer Tour di Ludov...
Leggi
In Umbria saldi estivi dal 3 luglio al primo settembre
“La data di inizio dei saldi estivi è confermata per il 3 Luglio. La durata sarà di 60 giorni e pertanto, per l’anno 202...
Leggi
Trevi: riapre il complesso museale di San Francesco
Il Comune di Trevi riapre al pubblico il Complesso Museale di San Francesco e la Biblioteca Comunale. Per l`occasione si...
Leggi
Gubbio: bretella, il sindaco: “Solo per mezzi pesanti, c’è seria questione sicurezza”
La bretella realizzata a tempo di record con il contributo fondamentale delle aziende interessate dal trasporto pesante ...
Leggi
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: da domani il progetto formativo di Inail, Regione e Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica
Sviluppare politiche, programmi e pratiche con un approccio sistemico a favore della prevenzione e sicurezza nei luoghi ...
Leggi
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia è entrata a far parte della rete nazionale delle Fondazioni che sostengono il progetto AGER- AGroalimentare E Ricerca
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia è entrata a far parte della rete nazionale delle Fondazioni che sostengono i...
Leggi
Gubbio: nel giorno della mancata Festa dei Ceri Piccoli l'omaggio dei protagonisti alla Basilica di Sant'Ubaldo
Un omaggio forte e autentico a Sant`Ubaldo ha contrassegnato il 2 giugno 2021, il giorno in cui si sarebbe dovuta svolge...
Leggi
Serie B2, lo Junior Tennis Perugia torna subito alla vittoria
Dimenticato in fretta il passo falso di Viterbo, la formazione di B2 dello Junior Tennis Perugia torna immediatamente al...
Leggi
Continua il processo di riconversione dell'ospedale di Terni
Continua il processo di riconversione alle attività ordinarie dell`azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, iniziato il...
Leggi
Al via i "Gr.Est. 2021" per 3.000 bambini dell'archidiocesi di Perugia-Città della Pieve
"Cari giovani alzatevi e testimoniate e abbiate sogni grandi nella vostra vita per non giocare mai al ribasso, avendo gl...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv