Skin ADV

Assisi più “smart” con la fibra di TIM

Assisi piu' "smart" con la fibra di TIM. La banda ultralarga fino a 200 Megabit raggiunge circa 9.000 unita' immobiliari. L'investimento di TIM e' di oltre un milione di euro.

Assisi entra nella lista delle città italiane scelte da TIM per il lancio dei servizi a banda ultralarga sulla nuova rete in fibra ottica, che permette di utilizzare la connessione superveloce fino a 200 Megabit al secondo in download a beneficio di cittadini e imprese. L’iniziativa ha l’obiettivo di dare impulso allo sviluppo digitale del territorio e proiettare la città di San Francesco verso il modello di Smart City, grazie ad una infrastruttura di nuova generazione che già oggi consente di abilitare servizi e soluzioni innovative: dalla mobilità urbana alla sicurezza, dal monitoraggio ambientale ai trasporti, fino all’offerta turistica e all’entertainment. Gli interventi infrastrutturali riguardanti la realizzazione della rete ultraveloce sono stati illustrati oggi in Comune dal Sindaco Stefania Proietti, dal consigliere Carlo Migliosi e da Matteo Pasquali, Responsabile Wholesale Operations TIM Umbria. Il programma di cablaggio ha consentito di collegare progressivamente la quasi totalità del territorio, per una copertura pari a circa 9.000 unità immobiliari realizzata grazie alla posa di oltre 60 chilometri di cavi in fibra ottica, che collegano 67 armadi stradali alle centrali di Assisi, Santa Maria degli Angeli, Petrignano e Rivotorto. Il lancio ad Assisi dei servizi in fibra ottica è il risultato dell’investimento di TIM, pari ad oltre un milione di euro. Questo impegno ha consentito di realizzare infrastrutture sempre più moderne e in grado di offrire servizi tecnologicamente evoluti, in linea con la nuova strategia DigiTIM che ha l’obiettivo di dare impulso alla trasformazione digitale del Paese. Grazie alla nuova rete in fibra ottica saranno disponibili i servizi digitali che caratterizzano la “città intelligente”, come quelli per rilevare gli spostamenti di abitanti e visitatori per ottimizzare i trasporti, la mobilità urbana e la sicurezza; prevedere i volumi di persone durante gli eventi e gli itinerari seguiti dai turisti, modulandone l’offerta, e monitorare l’ambiente con soluzioni per il controllo della qualità dell’aria e delle aree verdi. Per quanto riguarda l’entertainment, con la fibra è possibile accedere a contenuti video di particolare pregio anche in HD. Con TIMVISION sono sempre disponibili migliaia di contenuti tra anteprime esclusive, serie TV, film, cartoni e lo Sport con Eurosport Player. Oltre a TIMVISION TIM offre una TV che unisce il meglio dell’intrattenimento, proponendo la più ampia piattaforma di distribuzione di contenuti premium, grazie agli accordi siglati con Netflix ai quali si affianca anche l'offerta "TIM Sky". In questo modo TIM intende proporre ai clienti le migliori produzioni televisive e incentivare l’utilizzo delle infrastrutture di connessione a banda larga e ultralarga fisse e mobili, che rappresentano il futuro anche per il mercato dell’intrattenimento. La connessione ad alta velocità consente inoltre di giocare in streaming con TIMGAMES e di fruire di contenuti multimediali contemporaneamente su smartphone, tablet e smart TV. Le imprese, inoltre, possono accedere al mondo delle soluzioni professionali sfruttandone al meglio le potenzialità grazie alla connessione in fibra ottica. Quest’ultima abilita anche applicazioni innovative come lo smart working, la unified communication la videosorveglianza in HD e i servizi di cloud computing per le aziende, come le applicazioni software as a service. Il Sindaco Stefania Proietti si è detta soddisfatta di questa collaborazione con TIM che porta la banda ultralarga nel comune di Assisi: “È per noi una grande soddisfazione vedere l'avvio dei servizi a banda ultralarga di TIM, in particolare TIM S.p.A. Sede legale: Via Gaetano Negri, 1 - 20123 Milano Cod. Fisc./P. IVA e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00488410010 - Iscrizione al Registro A.E.E. IT08020000000799 Capitale Sociale € 11.677.002.855,10 interamente versato Casella PEC: telecomitalia@pec.telecomitalia.it come volano per lo sviluppo complessivo del nostro territorio. Un territorio a forte vocazione turistica che si arricchisce di una nuova potente infrastruttura, che amplia l’offerta dei servizi a disposizione dei nostri cittadini ed ospiti. Oramai con internet si è aperto un mondo di opportunità e con la banda ultralarga, tra i tanti vantaggi, potranno essere meglio pubblicizzate le nostre bellezze e sviluppate piattaforme “smart” per turisti ed operatori. Questa infrastruttura realizza il ‘collegamento’ della quasi totalità dell’intero territorio comunale, che per Assisi è così ampio ed articolato tra centro storico e frazioni. Si tratta di una significativa conquista, proprio nella direzione già individuata dal documento unico di programmazione del nostro Ente e dai nostri obiettivi politici: ‘centro e frazioni, non esistono periferie!’.“ Il consigliere Carlo Migliosi ha precisato tempi e modi della cablatura del territorio del Comune di Assisi, i cui lavori sono iniziati lo scorso anno con la posa della fibra nelle frazioni di Santa Maria degli Angeli, Castelnuovo e Tordandrea, dove la fibra è già da tempo funzionante. Nel primo semestre del 2018 è stato cablato il centro storico di Assisi, progressivamente entro fine anno verranno attivate le frazioni intorno a Petrignano e a Rivotorto ”Un grazie particolare – ha concluso Migliosi - agli uffici preposti e alla Polizia Municipale, che hanno collaborato pienamente perché i lavori di scavo e posa delle infrastrutture venissero effettuati con celerità e nel massimo della sicurezza per i cittadini, che pur con qualche minimo iniziale disagio si trovano ad avere a disposizione le nuove autostrade comunicative del futuro”. “Questa moderna rete” – ha aggiunto Matteo Pasquali, Responsabile Wholesale Operations TIM Umbria – consente ai cittadini e alle aziende di usufruire di una connessione veloce e sicura e di accedere a servizi innovativi in grado di contribuire allo sviluppo dell’economia locale e alla sempre maggiore efficienza dei servizi urbani, ad esempio nel campo dell’infomobilità e in quello della sicurezza. Un risultato significativo, reso possibile grazie agli importanti investimenti programmati da TIM e alla fattiva collaborazione con l’Amministrazione comunale”.

Assisi/Bastia
09/07/2018 13:04
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Gualdo T.: il prossimo fine settimana si svolgerà la quarta edizione delle Olimpiadi Easp
Il 13 e il 14 luglio torna una manifestazione unica nel suo genere, che coinvolge gli ospiti della residenza per anziani...
Leggi
'Fascia olivata Assisi-Spoleto': Cecchini, "L’orgoglio dell’Umbria per il riconoscimento della Fao. Al lavoro per rafforzare il progetto olio"
“Un grande passo in avanti verso il riconoscimento di “bene culturale dell’umanità” per l’Unesco”. E’ stato così definit...
Leggi
Trasimeno: insetti, il contrasto ai chironomidi passa attraverso una rete da pesca
Il contrasto ai chironomidi passa anche attraverso una rete da pesca. Sono tornate a pieno regime le decine di “tofolamp...
Leggi
Il ricordo del Beato Toniolo alla XXVII° della FestAcli di Monte Cucco
La figura straordinaria, per certi versi attuale, del Beato Giuseppe Toniolo, è stata al centro del dibattito della XXVI...
Leggi
Umbria Jazz, al via le Clinics del Berklee College
Sono ormai parte integrante di Umbria Jazz, della sua identità e della sua offerta qualitativa. Tornano così anche quest...
Leggi
Incidente sulla Contessa: si ribalta un camion carico di materiale da cava. Ferito il conducente. Traffico a senso alternato
E` stato trasferito all`ospedale di Branca per accertamenti e medicamenti l`autista eugubino del camion che stamani into...
Leggi
A Gubbio la Milano - Taranto. Appuntamento mercoledì 11 luglio ore 10.30. Tante moto d'epoca tutte da ammirare
Fa tappa a Gubbio mercoledì 11 luglio  la Milano - Taranto, la storica maratona per moto d`epoca nata  con il nome di "F...
Leggi
Amministrative 2019, da Gubbio Gagliardi invita i liberali di destra al confronto. "Stirati e Goracci gli oppositori della Gubbio che cambia"
Dopo la nota di Liberi e Democratici che a Gubbio lanciano l`invito al Pd per presentarsi uniti in vista delle amministr...
Leggi
Torneo Balestra antica all'italiana: selezionata la squadra eugubina. Appuntamento a sabato 14 luglio a Sansepolcro
Si sono concluse le qualifiche per il 5º torneo B.A.I. - Balestra Antica all`Italiana -, che si disputerà sabato 14 lugl...
Leggi
Utenti online:      390


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv