Skin ADV

Assisi: piano di gestione Unesco

Assisi: piano di gestione Unesco, presentato dal sindaco Claudio Ricci, dal responsabile del procedimento, Stefano Nodessi, e da Paola Falini, redattrice del piano.
Il piano di gestione Unesco, presentato dal sindaco di Assisi, Claudio Ricci, dal responsabile del procedimento, Stefano Nodessi, e da Paola Falini, redattrice del piano, si pone come obiettivo principale quello di ''garantire l'identificazione, la tutela, la conservazione, la valorizzazione e la trasmissione del sito alle generazioni future''. Lo riferisce una nota del Comune. Da un lato è un piano di ''indirizzo strategico'' - prosegue la nota - il quale intende trasmettere i percorsi che dovranno essere osservati al fine di un corretto utilizzo del territorio e di un adeguato mantenimento del sito patrimonio mondiale; dall'altro è strumento ''tecnico-operativo'' che dovrà incidere sullo stesso piano regolatore e su altri piani territoriali che interessano il Comune di Assisi. Tutto questo, nonostante il piano di gestione non comporti vincoli normativi, ma detti quelle linee ''morali'' ai quali i luoghi iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale debbono attenersi. Il piano include i progetti principali di valorizzazione del sito, le risorse necessarie e proprio l'inclusione di queste risorse sono il presupposto per l'accesso facilitato ai finanziamenti. Questo piano - prosegue la nota - tiene conto di cinque ambiti di approfondimento: ''il primo è quello della conoscenza, che conduce ad una maggiore consapevolezza nell'essere protagonisti della vita di un luogo privilegiato, il secondo è quello della conservazione, il terzo della valorizzazione, attraverso l'utilizzo di strumenti conoscitivi sui vari fronti (culturale, sociale, economico), il quarto della promozione e l'ultimo relativo al monitoraggio, operazione che consentirà una totale e continua presa visione degli indicatori stabiliti sul campo''.
Assisi/Bastia
28/10/2009 16:15
Redazione
Gubbio: presentazione dell`opuscolo ‘L’autonarrazione al Centro Accoglienza Aldo Moro’
Verrà presentato sabato 31 Ottobre alle ore 9,45 presso gli stands della Mostra del Tartufo l’opuscolo che racconta l’at...
Leggi
I Solisti di Perugia domenica a Gubbio
S`intitola significativamente ``Vivaldiana`` il concerto che i Solisti di Perugia terranno domenica prossima nella chies...
Leggi
Bastia U.: denunciati tre albanesi per spendita di banconote false
Sono accusati di aver utilizzato banconote false per acquisti in negozi di Bastia Umbra tre albanesi denunciati dai cara...
Leggi
Primarie Pd: in Umbria in corso la verifica dei voti
Potrebbero arrivare solo nel tardo pomeriggio odierno o in serata, i risultati definitivi ed ufficiali delle primarie de...
Leggi
Gualdo T.: festa della Vittoria di Porta San Facondino
Si terrà sabato 31 ottobre a partire dalle prime ore del pomeriggio, la festa della Vittoria di Porta San Facondino. Dop...
Leggi
Di Paola a riposo
Doppia seduta di allenamento oggi per il Foligno con il tecnico Fusi che deve ancora rinunciare a Rossi, Furiani che ha ...
Leggi
Gubbio: pubblicazione del testo “Antonio Maffei nuove scoperte per il caso di San Fortunato”
Giovedì pomeriggio dalle ore 16.00 sarà pubblicato e quindi consultabile in esclusiva sul sito internet dell`Associazion...
Leggi
Allevamenti suinicoli Bettona: “Siamo in attesa esito monitoraggio Arpa”
– “Siamo in attesa dei risultati del monitoraggio dell’Arpa per avere il polso della situazione degli allevamenti di sui...
Leggi
Viabilità: 2 milioni di euro dalla Provincia per interventi su diverse strade
La Giunta Provinciale di Perugia, Presieduta da Marco Vinicio Guasticchi, ha approvato appalti, interventi, acceso mutui...
Leggi
A.S. K/T: i ragazzi di Bazzucchini e Pecetta protagonisti a Gualdo
Grande soddisfazione per il sodalizio eugubino che in terra gualdese in occasione degli annuali Campionati Provinciali d...
Leggi
Utenti online:      413


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv