Torna ad Assisi dal 21 al 23 settembre il World Tourism Expo firmato UNESCO, che quest’anno, alla sua terza edizione, propone importanti novità: dalla nuova location, il teatro Lyrick e il PalaEventi situati alle porte di Assisi, alla prima edizione delle Giornate della Dieta Mediterranea. Tutti gli eventi sono aperti liberamente al pubblico oltre che ai professionisti di settore.
I dettagli del programma e delle novità dell’edizione 2012 del WTE sono stati illustrati nel corso della conferenza stampa di presentazione che si svolta *giovedì 13 settembre 2012* al Salone d’Onore di Palazzo Donini, con la partecipazione di Fabrizio Bracco, assessore alla cultura della Regione Umbria, Claudio Ricci, sindaco di Assisi e presidente dell’Associazione Beni Italiani Unesco, Leonardo Paoletti e Franco Brunozzi consiglieri del Comune di Assisi, e Marco Citerbo, organizzatore del World Tourism Expo.
Il WTE 2012 potrà contare sulla presenza di Grecia, Marocco, Spagna, i paesi che insieme all'Italia hanno visto riconoscersi la Dieta Mediterranea come patrimonio Unesco, e molti altri *siti italiani* e collettive di presenze dalle regioni di Puglia, Sicilia, Lombardia, Toscana. Dall’estero parteciperanno *anche Cina, Germania, Giordania, Fiandre, San Marino, Croazia, Romania*. Tra i tour operator che parteciperanno ci sono anche “I Viaggi dell’Elefante”, dagli Stati Uniti “My Italian Vacation”, “Escape Artists” e inoltre “Natural Voyages” e “*ambero Rosso Travel”. Obiettivo condiviso da tutti*: l’inserimento di itinerari turistici dedicati ai luoghi dichiarati beni dell’umanità nei cataloghi internazionali.
“Il Salone mondiale del turismo città e siti Unesco – *ha detto l’assessore regionale al turismo, Fabrizio Bracco* - rappresenta per l’Umbria e per il Paese una opportunità straordinaria. Per questo come Regione abbiamo deciso di sostenere la proposta e ci siamo offerti come partner dell’iniziativa. L’evento, che porterà ad Assisi presenze qualificate, italiane e straniere, declina l’idea progettuale che abbiamo per lo sviluppo turistico dell’Umbria, basato sulle sue eccellenze e peculiarità dettate dall’incredibile patrimonio culturale, ambientale ed artistico di questa regione fortemente ancorato alle sue radici storiche”.
Assisi/Bastia
13/09/2012 15:46
Redazione