Skin ADV

Assisi: presentazione del restauro de 'Il Giudizio Universale'

E' stato presentato ad Assisi il restauro de 'Il Giudizio Universale', affresco di Cesare Sermei del 1623 posto sull'abside semicircolare della Basilica Inferiore di San Francesco, luogo abituale della preghiera dei frati.
'Come potete constatare nella raffigurazione, alla destra del Signore, il Paradiso, alla sinistra invece, l'Inferno. Auspico vivamente a tutte le persone di sedere sempre alla destra di Nostro Signore Gesu' Cristo, e mai a sinistra; naturalmente sto parlando in chiave spirituale perche' le altre 'destre e sinistre' sono solo momentanee'. Lo ha detto stamani Padre Guseppe Piemontese, Custode del Sacro Convento di Assisi, durante la presentazione del restauro de 'Il Giudizio Universale', affresco di Cesare Sermei del 1623 posto sull'abside semicircolare della Basilica Inferiore di San Francesco, luogo abituale della preghiera dei frati. 'Voglio ringraziare la Fondazione Monte dei Paschi di Siena che ha reso possibile il ripristino di questo importante affresco - ha detto il Custode -, Padre Vincenzo Coli, ideatore e promotore dei lavori di restauro e tutti i tecnici che vi hanno partecipato'. Il restauro, effettuato con le direttive della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria, e' stato eseguito dalla societa' di Spoleto Tecnireco, di Sergio Fusetti e Paolo Virilli, attraverso un'equipe diretta da Fusetti con Elena Ottaviani(assistente alla direzione tecnica), Silvia Tardioli, Marco Perla, Sara Panzino, Lucia Gustinelli, Giuseppe Brazzini (Capo Cantiere). All'incontro con la stampa presenti anche gli storici Paola Salari Mercurelli ed Elvio Lunghi dell'Universita' per stranieri di Perugia, nonche' Marco Gualtieri della Fondazione Monte dei Paschi che ha finanziato gli interventi di ripristino. Nella pubblicazione che illustra il significato ed il percorso di recupero dell'opera, il presidente della Fondazione Gabriello Mancini ha evidenziato che l'organismo 'guarda all'arte con molta attenzione, come del resto fanno anche le altre Fondazioni di origine bancaria; la somma erogata a favore di questo settore e' superiore rispetto ad altri campi d'intervento, a testimonianza che il supporto nell'ambito artistico e' tra le priorita', con particolare riguardo al recupero, conservazione e restauro del grande ed ineguagliabile patrimonio storico ed architettonico del Paese'. Sull'affresco, di 200 mq, ha detto padre Piemontese 'le ingiurie del tempo, il fumo delle candele che per secoli sono stati strumenti di illuminazione e segni della fede e della devozione del Popolo di Dio, disattenzioni di frati e coristi, avevano arrecato piu' di un'offesa alle pareti e all'affresco, fino a renderlo quasi irriconoscibile'. L'equipe dei restauratori, e' stato detto, ha cosi' proceduto al fissaggio preventivo dei sollevamenti di pellicola pittorica e di intonaco a rischio di caduta, mentre l'operazione di pulitura, preceduta da una serie di saggi di messa a punto della metodologia di applicazione dei vari prodotti, e' stata eseguita in maniera differenziata. Particolarmente impegnativa l'estrazione dei sali, ma i risultati, e' stato evidenziato, sono stati di grande effetto, dato il recupero delle qualita' cromatiche del ciclo pittorico. La ripresentazione estetica finale, si e' poi mossa su criteri filologici secondo i dettami della 'Teoria del restauro' di Cesare Brandi. Da domani 17 settembre, inoltre, nel Museo del Tesoro della Basilica, sara' aperta al pubblico la mostra degli studi preparatori di Cesare Sermei che si protrarra' fino al 31 ottobre 2009, provenienti dall'ampia e poco conosciuta raccolta di disegni della Biblioteca Comunale di Assisi.
Assisi/Bastia
16/09/2009 17:38
Redazione
Isole 2009: appuntamento stasera a Foligno
E’ in programma per stasera alle ore 21,15 a Foligno presso la Chiesa di San Francesco il concerto vocale e strumentale ...
Leggi
Eccellenza, sconfitta interna per il Città di Castello, telecronaca oggi (17.45) e domani (21.20) su TRG
Ieri si è scesi in campo in Eccellenza per la terza giornata di campionato. Mantiene la testa della classifica la Nestor...
Leggi
Gubbio, Torrente aspetta Farina
Sarà probabilmente costretto a riconfermare il 4-4-2 anche contro la Colligiana il trainer rossoblu Vincenzo Torrente ch...
Leggi
Il termometro dell`edilizia regionale, dallo studio del Cresme commissionato da Ance Perugia: stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
Sono stati presentati presso la sede di Confindustria Perugia i risultati del lavoro di ricerca commissionato da ANCE Pe...
Leggi
Gubbio: i Rico Blues Combo insieme per scopo benefico
Venerdì prossimo, 25 settembre, l’appuntamento a Gubbio è Peru’n`Blues occasione imperdibile per gli amanti della musica...
Leggi
Pascelupo: appuntamento con i "Racconti fiabeschi di Zia Betty"
In occasione di “Ottobre piovono libri” il borgo medievale di Pascelupo si anima con i personaggi dei racconti fiabeschi...
Leggi
L`Euroforn tenta il miracolo contro Recanati
È un compito più che mai arduo quello che spetta stasera all’Euroforn Gualdo che nella gara di ritorno del secondo turno...
Leggi
Il periodico “Umbertide Cronache” pubblicato su Internet
Il Comune di Umbertide si caratterizza per un`altra innovazione: il mensile on-line. Il periodico “Umbertide Cronache” d...
Leggi
C.Castello: "open day" alla piscina comunale
“I lavori proseguono alacremente e il 4 ottobre, restituiremo agli utenti una struttura delle piscine comunali ammoderna...
Leggi
C.Castello: continuano le celebrazioni montessoriane
Sta per aprirsi a Città di Castello la seconda fase delle celebrazioni montessoriane promosse dall’amministrazione comun...
Leggi
Utenti online:      479


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv