Skin ADV

Assisi: progetto P.UNTO, finanziate 19 imprese per oltre 140 mila euro

Fare squadra per valorizzare le produzioni enogastronomiche e tipiche del territorio: e' nato su queste basi ad Assisi il progetto P.UNTO.

Fare squadra per valorizzare le produzioni enogastronomiche e tipiche del territorio: è nato su queste basi il progetto P.UNTO con il quale il Comune di Assisi insieme ad altre 19 aziende agricole si è costituito in Associazione Temporanea di Scopo. Una formula vincente cui è seguita l’ammissione a finanziamento della Regione Umbria nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020 per il bando sugli aiuti per attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali. L’importo complessivo dei finanziamenti per le aziende ammonta a 141.875,52€ in due anni e la metà della cifra è destinata all’acquisto di prodotti. Lunedi la firma del protocollo tra il comune di Assisi, la società capofila “FORMA.Azione srl” e le aziende sottoscrittrici del progetto (azienda agricola Letizia Brunozzi; società agricola Ke bio; società agricola Mariotti, azienda agricola Dionigi S.s agricola, azienda agricola B.B Giardino fiorito; agriturismo Colle degli Ulivi, società agricola Saio; cantina Terre de’ Trinci; società agricola Panzo ; società agricola Boscovecchio; azienda agraria La Montagnola; Fattoria di Opagna, azienda agricola Salvatori Alessandro; agricola Draoli Tenute dei Carapelli; azienda agricola Valorosi Rossano, azienda agricola Il Castello, agricola Nizzi; azienda agraria Il Cantico). L’associazione temporanea –come recita il protocollo- è nata allo scopo di sviluppare i trend di crescita della vendita diretta per garantire una maggior redditività ai produttori agricoli che hanno partecipato, attraverso la promozione e lo sviluppo di una strategia promozionale e di vendita che permetterà di pubblicizzare in forma collettiva i prodotti locali o da filiera corta. L’impegno consisterà nell’attuare campagne informative e promozionali a diffusione locale per aumentare nel consumatore la consapevolezza nelle scelte alimentari attraverso degustazioni, assaggi laboratori didattici e rapporti commerciali con i canali Horeca (Hotellerie, Restaurant, Catering). Il Comune di Assisi –ha spiegato il vicesindaco Valter Stoppini al momento della sigla del documento programmatico- si impegnerà nel mantenere le linee guida strategiche del progetto contribuendo alla definizione delle strategie promozionali di valorizzazione delle produzioni locali mettendo a disposizione le sedi istituzionali e sostenendo le attività di cooperazione per la promozione del progetto di sviluppo rurale. Una delle opportunità che questa Amministrazione ha voluto cogliere per valorizzare il suo straordinario patrimonio rurale: un fattore di primaria importanza per lo sviluppo economico e turistico del nostro territorio”.

Assisi/Bastia
20/09/2017 10:38
Redazione
Nocera Umbra, applausi alla cerimonia di consegna del premio "Marinangeli" ai giornalisti Tarquinio e Brughini
Marco Tarquinio e Antonello Brughini sono i due giornalisti a cui e` stato assegnato il Premio giornalistico “Angelo Mar...
Leggi
Spoleto Art Festival entra nel vivo: oggi pomeriggio dalle 16.30 il premio Internazionale di Letteratura
Con il Premio Internazionale Letterario entra nel vivo oggi lo Spoleto Art festival art in the city per l`edizione 2017 ...
Leggi
Gubbio: inaugurazione mostra ‘Imbilico: perpetua motus terra’ a cura di Lorenzo Fiorucci
Sabato 23 settembre, alle ore 21, in occasione delle ‘Giornate europee del patrimonio’ promosse dal Ministero per i beni...
Leggi
A Città di Castello conferenza internazionale su bullismo e cyberbullismo
“Un professore antibullismo in ogni scuola”: parte da Città di Castello la certificazione contro il bullismo. La propost...
Leggi
Giochi de le Porte, firmato documento su sicurezza. Sabato e domenica tornano le dirette di TRG
Tutto pronto a Gualdo Tadino per i Giochi de le Porte che tornano da venerdì 22 fino  domenica 24 settembre. Venerdì dal...
Leggi
Domenica 1 ottobre nuova tappa di “Conoscere il Cammino di S.Ubaldo”
Torna domenica 1 ottobre una nuova tappa di “Conoscere il Cammino di S.Ubaldo” organizzata da Maggio Eugubino e Piccola ...
Leggi
A San Giustino "Puliamo il Mondo", sabato 23 settembre
Come da tradizione torna nel Comune di San Giustino l`iniziativa "Puliamo Il Mondo" promossa da Legambiente. L`evento si...
Leggi
A Pierantonio va in scena la Tartufata
L`associazione Pierantonio Cosmos e l`associazione Insieme organizzano presso il Cva di Pierantonio “La tartufata”, cene...
Leggi
Primi d'Italia, stamani la presentazione a Foligno. Ore 11 Palazzo Lezi Marchetti
Presentazione stamani alle ore 11 a Foligno ( Palazzo Lezi Marchetti ) della 19esima edizione dei Primi d`Italia, la ker...
Leggi
Umbertide: al via le domande per l'accesso ai contributi per l'acquisto dei libri scolastici
L`Ufficio Istruzione del Comune di Umbertide informa che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l`...
Leggi
Utenti online:      453


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv