Skin ADV

Assisi: riapertura scuole, iniziative relative ai parcheggi e ai trasporti per studenti e familiari

Assisi: con la riapertura delle scuole l'amministrazione comunale ricorda, in linea con i provvedimenti adottati l’anno scorso, una serie di iniziative relative ai parcheggi e ai trasporti per studenti e familiari ma anche per tutti i cittadini.

Con la riapertura delle scuole l’amministrazione comunale ricorda, in linea con i provvedimenti adottati l’anno scorso, una serie di iniziative relative ai parcheggi e ai trasporti per studenti e familiari ma anche per tutti i cittadini. La prima è finalizzata ad agevolare l’utilizzo dei parcheggi di Assisi. E’ stata confermata la GRATUITA’ della sosta per i primi 20 minuti a tutti coloro che parcheggiano a Piazza Matteotti. Una misura questa per favorire chi accompagna i bambini e i ragazzi a scuola e in genere per tutti i cittadini o visitatori che necessitano di una permanenza limitata. Per usufruire dell’agevolazione non bisogna andare in cassa ma recarsi direttamente all’uscita e vidimare il ticket preso all’entrata. La seconda: è estesa a tutto l’anno la tariffa a 0,70 euro/ora del parcheggio di Piazza Matteotti per i residenti di tutto il territorio comunale. L’agevolazione già prevista in determinate fasce ora è full time per l’intero anno. Una sorta di flat park per incentivare l’utilizzo del parcheggio a prezzo scontato. Per usufruire della tariffa scontata è semplice: basta che l’automobilista mostri alla cassa un documento di identità attestante la residenza in Assisi. Si ricorda inoltre che a causa dei lavori per la messa in sicurezza di via Ponte dei Galli , in via straordinaria, è GRATUITA la sosta nel parcheggio San Giacomo. E’ stato infatti sospeso il pagamento per i residenti, i pendolari e coloro che hanno il permesso per accedere alla Ztl, e tutti i 120 posti auto sono gratuiti per tutti. La terza iniziativa riguarda gli ABBONAMENTI SCOLASTICI. L’amministrazione comunale, come già fatto per lo scorso anno scolastico, si è accollata la differenza del costo degli abbonamenti scolastici extraurbani parificandoli a quelli urbani. In pratica la scelta della giunta guidata da Stefania Proietti è dettata dalla volontà di eliminare qualsiasi disparità di trattamento economico tra studenti che abitano nel territorio urbano e quelli che risiedono nelle frazioni e solo per questo costretti a pagare di più l’abbonamento per frequentare gli istituti scolastici della città. Quindi, anche quest’anno ai possessori di abbonamento scolastico extraurbano verrà riconosciuto un contributo pari alla quota eccedente il costo dell’abbonamento urbano (238 euro).

Assisi/Bastia
18/09/2020 14:37
Redazione
C.Castello: domenica torna l’appuntamento con "Retrò"
Sono già 120 le prenotazioni degli espositori per "Retrò", che domenica 20 settembre torna nel centro storico di Città d...
Leggi
Perugia/Città di Castello: al via “Il futuro della cooperazione internazionale in Sahel”, una settimana di iniziative organizzate da Tamat NGO
Si alza il sipario su “Il futuro della cooperazione internazionale in Sahel”, un`intera settimana di incontri, dibattiti...
Leggi
Anas: lavori sulla ss77var “della Val di Chienti” tra Foligno e Colfiorito
A partire da lunedì prossimo, 21 settembre, sulla strada statale 77var “della Val di Chienti” (direttrice Foligno-Ciitan...
Leggi
Coronavirus: risultata positiva una signora residente a Sansepolcro, ma domiciliata a Cittá di Castello
“Abbiamo una nuova positività al Covid-19, una signora piuttosto giovane che risiede a Sansepolcro, ma è domiciliata a C...
Leggi
Perugia: edizione del Piedibus del BenEssere dedicata all’Alzheimer
Lunedì 21 settembre, in occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer, il dipartimento di prevenzione della Usl Umbri...
Leggi
Bancomat, grande vittoria dei cittadini: torna il servizio versamento allo sportello di Pierantonio
Dopo un periodo di prova di una settimana viene confermato dall’istituto bancario il servizio versamento al bancomat di ...
Leggi
Spello: consegnate all’istituto scolastico Gallileo Ferraris 1000 mascherine chirurgiche e 600 porta mascherine
Consegnate all’istituto scolastico Gallileo Ferraris di Spello ulteriori 1000 mascherine chirurgiche specifiche per bamb...
Leggi
Cittadino ivoriano di 22 anni aggredisce addetto all’igiene alla stazione di Fontivegge
Nel tardo pomeriggio di ieri personale della Squadra volante, durante un controllo appiedato nell’area circostante la st...
Leggi
Umbertide: in dirittura di arrivo la realizzazione della serra comunale
Ancora qualche settimana e il progetto della nuova serra comunale vedrà la luce. Sono infatti in dirittura di arrivo le ...
Leggi
Ospedale di Terni e Fondazione Carit, lavori in urgenza per l'accoglienza e la sicurezza delle persone malate e dei familiari 
L’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni accelera  il processo di ristrutturazione e riorganizzazione logistica di alc...
Leggi
Utenti online:      382


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv