Assisi ricorda l'ottantesimo anniversario dell'attacco atomico statunitense contro la città giapponese di Hiroshima, avvenuto il 6 agosto del 1945. Tre giorni dopo, il 9 agosto, un secondo ordigno colpì Nagasaki. Le vittime furono oltre 210mila. "Una tragedia ancora viva nella memoria dell'opinione pubblica" - spiega l'amministrazione comunale in una nota -, che verrà commemorata il 6 agosto alle 8.15, orario in cui fu sganciata la prima bomba nucleare della storia, in piazza de Comune, con il suono della campana delle Laudi della Torre del Popolo. Alla cerimonia interverranno, fra gli altri, il sindaco Valter Stoppini e il presidente onorario del Centro internazionale per la pace tra i popoli, Gianfranco Costa. "L'obiettivo è non dimenticare uno degli eventi più tragici del secolo scorso, durante la seconda guerra mondiale, lanciando al mondo un grido di pace e un monito contro la proliferazione delle armi nucleari" sottolinea ancora il Comune.