Skin ADV

Assisi: riqualificazione via Ermini, il punto sui lavori

Assisi: riqualificazione via Ermini, il punto sui lavori. In corso di rifacimento i marciapiedi, poi anche piu' punti luce. Il finanziamento stanziato e' di un milione e 100 mila euro.

Sono in stato avanzato i lavori in via Ermini per la riqualificazione e messa in sicurezza dell’area. A febbraio sono partiti i lavori per realizzare la rotatoria definitiva in corrispondenza dell’incrocio con via Toti, nel progetto ci sono anche altri interventi che sono stati già avviati, per la precisione la ripavimentazione dei marciapiedi con allargamento della banchina al fine di ridurre la larghezza della carreggiata e la sostituzione delle luci a led con riposizionamento dei pali e aumento di altri due punti luce. Nella stessa area l’amministrazione prevede di realizzare un percorso ciclopedonale e, avendo vinto un bando per le piste ciclabili cofinanziato dalla Regione, il percorso partirà da via Ermini e diventerà più lungo collegandosi a via Los Angeles. Tornando alla riqualificazione e alla messa in sicurezza di via Ermini, il progetto prevede anche l'implementazione della pubblica illuminazione nella parte est della carreggiata che ne è attualmente sprovvista e in corrispondenza dei vari attraversamenti su tutta l’arteria. Il tratto di strada, spesso teatro di incidenti, è sempre stato all’attenzione dell’amministrazione comunale che due anni e mezzo fa aveva deciso di realizzare una mini rotatoria sperimentale al fine di garantire maggiore sicurezza ai pedoni e agli automobilisti. La soluzione provvisoria si è rivelata efficace in quanto sono calati gli incidenti ma nel progetto definitivo è riportata la necessità di far diminuire ancora la velocità di percorrenza della viabilità attraverso una riduzione della carreggiata. Particolarmente importante il lavoro che si sta facendo per i marciapiedi perché viene demolita l’attuale pavimentazione e lo spazio per i pedoni sarà allargato, i marciapiedi verranno portati su entrambi i lati a una larghezza idonea a un uso promiscuo ciclo pedonale. Sarà inoltre rivisto l’intero sistema degli accessi dedicati ai disabili, infatti in corrispondenza dei passaggi pedonali esistenti verranno realizzate rampe con pendenza massima fino all’8 per cento a uso dei disabili. Una novità riguarda i nuovi percorsi tattili tipo “loges” (Linea di orientamento guida e sicurezza) che saranno inseriti sulle pavimentazioni dei marciapiedi a uso dei non vedenti/ipovedenti, sarà inoltre prevista, dove possibile, anche una recinzione lungo gran parte del percorso che rappresenta una “guida naturale” oltre che un “corrimano” per chi ha difficoltà con la vista. Nel progetto è previsto anche il rifacimento della zona di fermata degli autobus che è stata riposizionata più distante di circa 30 metri rispetto alla rotatoria e previsto dal piano di abbattimento delle barriere architettoniche sarà installato un pannello tattile per le informazioni. Il finanziamento complessivo per realizzare i lavori è di un milione e 100 mila euro.

Assisi/Bastia
03/08/2020 14:19
Redazione
Gualdo Tadino ricorda Andrea Camilleri e Alberto Sironi domani mercoledì 5 agosto, evento unico in Italia
Andrea Camilleri e Alberto Sironi saranno ricordati a Gualdo Tadino mercoledì prossimo 5 agosto. L’evento, inserito tra ...
Leggi
C.Castello: alla Pinacoteca comunale pieno di visitatori nel fine settimana
“Chi ama l’arte sceglie la Pinacoteca comunale”. E’ il commento dell’assessore alla Cultura Vincenzo Tofanelli ai positi...
Leggi
Caso Trofeo "Fagioli": l'Amministrazione comunale di Gubbio esprime "forte preoccupazione" per il possibile annullamento
Bisognerà aspettare mercoledì 5 agosto per capire se e in quale data si svolgerà la 55a edizione del Trofeo "Luigi Fag...
Leggi
Collaudo ok a Gubbio: il Trofeo Luigi Fagioli verso la gara. Ma solo mercoledi' si sapra' se potrà essere disputata
Iscrizioni aperte fino a venerdì 14 agosto alle 12.00 (moduli su www.trofeofagioli.it) e iter burocratico ormai completa...
Leggi
Segnalata discarica abusiva nei pressi di Bevagna
Un` altra discarica abusiva scovata dal Wwf di Perugia. Dopo quella individuata vicino a Spoleto, l`associazione ambient...
Leggi
Cannara: mongolfiera finisce sul tetto di una casa, nessun ferito
Una mongolfiera che stava partecipando all` evento "Sagrantino Cup" si è accidentalmente appoggiata, in fase di atterrag...
Leggi
Umbertide: scuole, approvato dalla giunta il progetto per gli interventi di adeguamento degli spazi e delle aule a seguito dell'emergenza Covid-19
E` stato approvato dalla giunta comunale di Umbertide il progetto definitivo di fattibilità tecnico-economica relativo a...
Leggi
Colpo di scena Perugia: Oddo resta in sella, sfumano i nomi di Colantuono e Novellino
Un colpo di scena dietro l`altro in casa Perugia nella settimana che porta al doppio confronto salvezza di playout: in a...
Leggi
Lavori di pavimentazione sulla ss 675 'Umbro Laziale'
Sono stati avviati dall` Anas i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 675 "Umbro Lazi...
Leggi
"Mettiamoci il cuore", raccolta fondi a Marsciano
Con la campagna di sensibilizzazione "Mettiamoci il cuore" la Caritas Betlemme di Marsciano, con il patrocinio del Comun...
Leggi
Utenti online:      284


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv