Skin ADV

Assisi: torna l'eco tour con guida audio e video in 5 lingue

Alla scoperta del patrimonio museale con un biglietto unico.

Riparte sabato 22 marzo 2025 il sevizio "Assisi Serafica Bellezza Eco Tour", bus elettrico che porta alla scoperta del patrimonio museale della città, realizzato da Martinelli Servizi turistici, in collaborazione con Opera laboratori, gestore dei musei civici. Prevede un tour emozionale, con un mezzo ecologico da 22 posti. Attraverso un biglietto unico e integrato, al costo di 15 euro per adulti e di 5 euro per bambini sotto i dieci anni, è possibile visitare il centro storico della città e accedere a Foro Romano, Rocca Maggiore e Pinacoteca comunale. A bordo è disponibile una guida audio e video in cinque lingue. Il mezzo dispone di pedana per facilitare l'accesso di persone con disabilità, tetto panoramico e trazione completamente elettrica, ponendosi all'avanguardia in termini di inclusività e sostenibilità ambientale. Il servizio, lanciato nel giugno 2023, è molto apprezzato da visitatori e turisti, tanto che - sottolinea il Comune - nel 2024 ha registrato oltre 15mila utenti. Nel mese di marzo, l'eco tour sarà attivo solo il sabato e la domenica, dalle ore 10.00 alle 17.00, mentre dal primo aprile sarà disponibile tutti i giorni, dalle 10.00 alle 18.00, con partenza sempre da piazza del Comune. Per informazioni è possibile contattare lo Iat (Ufficio informazioni e accoglienza turistica) della città di Assisi: 075 8138680; iat@comune.assisi.pg.it.

Assisi/Bastia
21/03/2025 13:35
Redazione
Rkomi ospite al Wonderlast Music Festival di Gubbio con il suo "Decrescendo Summer Tour 2025"
Dopo aver partecipato al Festival di Sanremo 2025 con il brano “Il Ritmo delle Cose”, una riflessione intensa e personal...
Leggi
MC Restauri rinnova il sostegno alle Black Angels nell'attesa di sfidare Chieri
La Bartoccini MC Restauri Perugia si avvia ad affrontare la gara d’andata del secondo turno dei Play-off Challenge: si g...
Leggi
C.Castello: rinviata per maltempo l’esposizione dell’eco-bandiera collettiva della pace
A causa delle avverse condizioni meteorologiche previste per domenica 23 marzo, l’esposizione dell’eco-bandiera colletti...
Leggi
Lavori notturni sul raccordo Perugia-Bettolle
Per consentire il completamento di interventi di manutenzione programmata in galleria, sono necessarie limitazioni tempo...
Leggi
Proseguono i lavori all’ospedale di Città di Castello
Proseguono i lavori di potenziamento ed ammodernamento dell`ospedale di Città di Castello. Nei prossimi giorni partirann...
Leggi
Calcio, Gubbio:vietata trasferta ai residenti di Genova
Dopo gli incidenti occorsi in seguito alla partita tra Entella e Sestri, la riunione del GOS locale, in base alla segnal...
Leggi
Fratta Todina: aggredisce la compagna e poi simula un incidente stradale
Avrebbe aggredito violentemete la compagna, simulando poi un incidente stradale per giustificare le gravi lesioni riport...
Leggi
Acqua e Pace: lunedi 24 marzo a Gualdo Tadino si svolgerà un incontro per riflettere sulla giustizia tra i popoli
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, che si celebra domani 22 marzo, il Comune di Gualdo Tadino, in collabor...
Leggi
Gubbio: presentazione del romanzo "Terry" di Andrea Aromatico
Domenica 23 marzo alle ore 17.30, la Sala Ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio ospiterà la presentazione...
Leggi
Non ha risposto al gip il giovane arrestato per il suicidio di Andrea Prospero
Si è avvalso della facoltà di non rispondere nell`interrogatorio di garanzia davanti al gip di Perugia il diciottenne ro...
Leggi
Utenti online:      318


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv