Skin ADV

Acqua e Pace: lunedi 24 marzo a Gualdo Tadino si svolgerà un incontro per riflettere sulla giustizia tra i popoli

L'evento si terrà lunedì 24 marzo alle ore 10.30 presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino, con ingresso libero.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, che si celebra domani 22 marzo, il Comune di Gualdo Tadino, in collaborazione con Articolo 21, Mondadori Bookstore Gualdo Tadino e ARPA Umbria, promuove un importante incontro dal titolo "Acqua e Pace: due elementi fondamentali per la giustizia tra i popoli". L'evento si terrà lunedì 24 marzo alle ore 10.30 presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino, con ingresso libero. La Giornata Mondiale dell’Acqua è un’iniziativa delle Nazioni Unite istituita nel 1992 in occasione della Conferenza di Rio de Janeiro (Brasile) per sensibilizzare governi, istituzioni e cittadini sull’importanza dell’acqua e sulla necessità di garantire l’accesso a questa risorsa essenziale per tutti. Il tema di quest’anno sottolinea il legame tra la gestione sostenibile dell’acqua e la pace globale, evidenziando come le disuguaglianze nell’accesso a questa risorsa possano essere fonte di tensioni e conflitti.

L’incontro di Lunedi 24 marzo, promosso dal promosso dal gruppo Gualdo Futura, vedrà la partecipazione di:

  • Sara Passeri (ARPA Umbria, Responsabile Distretto Gubbio-Città di Castello-Bastia Umbra)

  • Flavio Lotti (Presidente Tavola della Pace)

  • Giuseppe Giulietti (Fondatore Associazione Articolo 21)

  • Massimiliano Presciutti (Sindaco di Gualdo Tadino)

  • Enzo Nucci (Giornalista e scrittore), che presenterà il suo libro "Africa Contesa", un’analisi sulle dinamiche geopolitiche legate all’accesso alle risorse naturali.

Sarà un’occasione di confronto e approfondimento su un tema di grande attualità, con esperti e figure istituzionali che offriranno spunti di riflessione sulla necessità di una gestione equa e sostenibile dell’acqua per garantire un futuro di pace e giustizia per tutti i popoli. “L’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino – sottolineano il Sindaco, Massimiliano Presciutti, l’Assessore alla Cultura e Welfare, Gabriele Bazucchi e l’Assessore all’Ambiente, Paola Gramaccia - ha deciso di aderire a questa giornata tematica con un’iniziativa presso il teatro comunale Talia, lunedì 24 marzo 2025, un convegno per riflettere sulle guerre in atto per controllare l’acqua in territori svantaggiati, un momento di riflessione a livello storico, sociale ed ambientale insieme alle classi della scuola media di primo grado dell’Istituto Comprensivo e ai ragazzi dell’Istituto d’Istruzione Superiore “R.Casimiri”, referenti del territorio, Libreria “Mondadori” Gualdo Tadino, ARPA Umbria, associazioni locali e ospiti che porteranno come relatori le proprie professionalità ed esperienze su questo complesso e strategico tema. Con la sottoscrizione dell’Agenda ONU per lo sviluppo sostenibile, il mondo si è impegnato, entro il 2030, a raggiungere l’obiettivo di “Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie” (obiettivo 6), nel nostro piccolo continueremo a portare avanti azioni e progettualità per dare il contributo della nostra comunità a questo importante proposito”.

Gubbio/Gualdo Tadino
21/03/2025 11:18
Redazione
Aeroporto dell'Umbria: al via la stagione 'Summer 2025'
Prenderà il via a fine marzo e sarà operativa fino a fine ottobre la programmazione estiva 2025 dell`Aeroporto internazi...
Leggi
Genitori del 18enne arrestato, vicini al dolore della famiglia di Andrea Prospero
"Esprimiamo sincera vicinanza e ci stringiamo al dolore dei genitori di Andrea Prospero per la perdita del loro figlio"....
Leggi
Calendimaggio di Assisi, Echo la Primavera dà il via agli eventi di avvicinamento
Al via la serie di appuntamenti verso l’edizione 2025 del Calendimaggio di Assisi, in programma dal 7 al 10 maggio: dopo...
Leggi
Gualdo Tadino: all'istituto superiore “Casimiri” conferenza sull’educazione stradale
A Gualdo Tadino all`istituto superiore “Casimiri”, si è svolta una conferenza sull’educazione stradale promossa in colla...
Leggi
Nel cammino verso l’Europa le Black Angels trovano Chieri
La Bartoccini MC Restauri Perugia conosce finalmente il nome dell’avversario del secondo turno dei Play-off Challenge: R...
Leggi
C.Castello: i disegni dei bimbi in ospedale sull'eco-bandiera della pace
Ci saranno anche i disegni colorati e allegri dei bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell`ospedale di Città di ...
Leggi
Dopo la morte di Andrea Prospero si scava nel mondo delle truffe online
Non ci sarebbero ancora indagati per gli accertamenti condotti dalla Procura di Perugia per chiarire eventuali attività ...
Leggi
Avviato il commissariamento dell'Umbria Film Commission
Con l`approvazione di una specifica delibera, la Giunta regionale ha avviato il processo di commissariamento dell`Umbria...
Leggi
Torna il 6 aprile l’appuntamento a Sant’Andrea delle Fratte di Perugia con la “ChocoRun”
Torna il 6 aprile l’appuntamento a Sant’Andrea delle Fratte di Perugia con la “ChocoRun”, la tradizionale corsa podistic...
Leggi
Lucio Corsi a 'L'Umbria che Spacca' a Perugia
Pesca ancora dai big di Sanremo la 12/a edizione di `L`Umbria che Spacca`: dopo Guè e Rose Villain, ora è il turno di Lu...
Leggi
Utenti online:      472


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv