Skin ADV

Assisi, un week end di magia per la Festa dell’Immacolata

Assisi, un week end di magia per la Festa dell'Immacolata. Ecco gli eventi di domani e dopodomani cominciando dall'inaugurazione del video-mapping.

Spettacolo di luci e di bellezza, di magia e di colori proiettati sulle facciate nude dei palazzi, delle chiese, dei templi, sulle torri di piazza del Comune, il centro nevralgico della vita di Assisi. L’incantesimo scocca domani, 8 dicembre, alle ore 21, grazie a un sogno a occhi aperti chiamato video-mapping. Questa tecnica, che l’amministrazione ripropone a anno dal grande successo del 2017, ci celebra la bellezza mozzafiato della Città di Assisi unendo il passato, rappresentato dalle immagini nella nostra memoria, il presente dei nostri paesaggi e il futuro delle nuove tecnologie. Elaborazioni grafiche e sonore saranno in grado di stupire, emozionare e trasportare il pubblico in un viaggio virtuale di grande impatto emotivo. Emozioni che si susseguiranno con ritmo incalzante valorizzando alcuni degli spazi più rappresentativi di Assisi. Le proiezioni saranno riproposte tutte le sere dalle 18 alle 24 fino a domenica 6 gennaio. Protagoniste saranno le atmosfere del Natale, che illumineranno di splendide proiezioni gli edifici storici della piazza del Comune. Sulle facciate dei palazzi saranno proiettate le bellezze della meravigliosa Città di Assisi. “Il video-mapping - ha dichiarato il sindaco di Assisi, Stefania Proietti - che lo scorso anno ha rappresentato una grande novità - ora imitata da diverse città umbre e non - anche quest’anno illuminerà la Piazza del Comune con un progetto artistico unico per luci, colori, suoni. Differente dallo scorso anno, per questo nuovo progetto artistico dobbiamo ringraziare il Sacro Convento per la concessione di alcune preziose immagini, il dott. Ezio Ranaldi per foto antiche e inedite e la perizia artistica della ditta Stark con il suo staff altamente qualificato diretto da Paolo Buroni, che per conto del Comune ha realizzato l’intero progetto. Un grazie davvero speciale ai tecnici, ai servizi operativi e all’impegno straordinario delle persone dell’assessorato Turismo e Cultura del Comune di Assisi: grazie a loro avremo ancora una volta uno strepitoso NATALE DI LUCE!” Ecco i più importanti appuntamenti di questo week-end, i più suggestivi, i più carichi di spirito natalizio.


Sabato 8 dicembre

 

 

  • Inaugurazione del Presepe della tradizione napoletana proveniente dall’Abbazia di Montevergine in piazza della basilica inferiore.

  • a palazzo Monte Frumentario, l’attesa apertura della casa di Babbo Natale, con ingresso da via Fontebella. Nei giorni 8-9, 15-16 , 22-23-24-25-26 e 29-30-31 dicembre 2018 oltre all’1 e al 5-6 gennaio 2019, ingresso libero con orari 11.00-20.00 (8-9-23-24-25-26-30-31 dicembre / 5-6 gennaio) e 16.00-20.00 (15-16-22-29 dicembre e il primo gennaio).

  • Alle 18,30, nella piazza della Basilica inferiore, l’accensione dell’albero di Natale dei frati del Sacro Convento di Assisi.

  • Alle 20, a Santa Maria degli Angeli, ci sarà invece uno spettacolo di fuochi pirotecnici simboleggianti il fuoco di San Francesco.

  • A santa Maria degli Angeli, mercatino dell’antiquariato (orari 9-18) e, alle 15.30, recita della preghiera e omaggio musicale alla Donna Vestita di Sole.

  • Nel Santuario di Rivotorto, alle 18.30, Santa messa Solenne e concerto della banda musicale di Rivotorto.

Domenica 9 dicembre

 

  • Si comincia alle 10 a Santa Maria degli Angeli con il mercatino dell’antiquariato “L’antico fa arte”.

  • Alle 10.30, in Piazza del Comune, nella Sala degli Stemmi del Palazzo Comunale, la presentazione della ristampa anastatica del volume di Arnaldo Fortini “I nostri morti”, a cura dell’Accademia Properziana del Subasio.

  • Alle 10.30 all’Abbazia di San Pietro con il trekking urbano-panoramico, a cura di AGTU – Associazione guide turistiche dell’Umbria.

  • Grande attesa al Palazzo monte frumentario, alle 11.45, per l’inaugurazione della mostra Antonio Fiore Ufragrà, dal post-futurismo alla cosmopittura, con i futuristi della sua collezione da Balla a Dottori.

  • Domenica tante iniziative anche a Santa Maria degli Angeli: al Teatro Lyrick, dalle 16 alle 20, l’evento musicale di solidarietà a cura della Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino; mentre al Teatro Metastasio, alle 16.30, la conferenza di presentazione della Guida Arte e artisti italiani in Terra Santa, a cura del Commissariato di Terra Santa per l’Umbria, padre Giuseppe Battistelli Ofm.

Assisi/Bastia
07/12/2018 16:10
Redazione
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Gubbio: incontro con la scrittrice Dacia Maraini, appuntamento alle 17.30 alla Sperelliana
Chiusura in grande per il ciclo di appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità e dall’assessorato competent...
Leggi
Gubbio, la scuola media "Mastro Giorgio-Nelli" protagonista fino a venerdi' prossimo con il progetto di partenariato Erasmus +
La Scuola Secondaria di I grado “Mastro Giorgio–Nelli” di Gubbio fa parte del progetto europeo di partenariato scolastic...
Leggi
"Gubbio, la Grande Guerra", sabato prossimo giornata di chiusura della ricorrenza del centenario 1914-1928/2014-2018
Sabato prossimo 15 dicembre alle ore 10 presso la Sala Consiliare, si terrà la presentazione del libro "Il ruolo delle f...
Leggi
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia presenta i Bandi 2019: lunedi' conferenza e alle 16 Open day
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ha organizzato una giornata di presentazione dedicata ai bandi per le richie...
Leggi
Nuovi autobus per l’Umbria, lunedì 10 dicembre la presentazione
Una nuova flotta di autobus per l’Umbria: verrà presentata lunedì 10 dicembre, a Perugia, dall’amministratore delegato d...
Leggi
Confagricoltura Umbria: audizione in Regione sul problema cinghiali. Rossi: "Mancano ancora aree e piani da predisporre"
Nelle scorse settimane, Confagricoltura Umbria ha inoltrato alla Regione dell’Umbria una diffida formale per richiedere ...
Leggi
"In illo tempore": stasera torna su TRG il ciclo di incontri dell'associazione Benedetto XVI (ore 21.30)
  Questa sera sabato 8 dicembre parte su TRG (canale 11) la programmazione delle trasmissioni relativi agli incontri de...
Leggi
Umbertide: lavori estivi 2018, consegnati gli attestati ai ragazzi
Sono stati consegnati presso la Sala della Musica del Centro socio-culturale San Francesco di Umbertide gli attestati di...
Leggi
Nuovo angiografo all'ospedale di Foligno
L`iter della procedura di gara è in fase avanzata, l`Azienda Usl Umbria 2 ha infatti già nominato la commissione che esa...
Leggi
Utenti online:      465


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv