Skin ADV

Assisi: violazioni ambientali, in un anno +65% di multe, importi aumentati fino al +500%

Assisi: violazioni ambientali, in un anno +65% di multe, importi aumentati fino al +500%. Installate fototrappole nei punti sensibili della citta'.

Sono state 218 le multe che il Comando Municipale di Assisi insieme al Servizio di Vigilanza Ambientale di Ecocave ha elevato nel 2017, riscontrando altrettante violazioni ambientali. Nel 2016 erano state 132: dunque un aumento del +65% delle violazioni accertate, che corrisponde ad una forte intensificazione dei controlli. Obiettivo primario quello di contrastare l’abbandono di rifiuti sul suolo pubblico; un malcostume contro il quale l’amministrazione comunale insieme al Comando di Polizia Municipale guidato dal Comandante Antonio Gentili promette tolleranza zero. Per meglio individuare i trasgressori infatti sono state installate fototrappole in punti critici della città per incrementare la sorveglianza punendo chi non rispetterà le regole di smaltimento dei rifiuti. A dimostrare la forte attenzione della giunta guidata dal Sindaco Stefania Proietti su tale tema vale la pena sottolineare come dallo scorso aprile (con delibera di Giunta n.63 del 13/04/2017 avente ad oggetto la “Determinazione della misura del pagamento in misura ridotta per violazioni amministrative relative ai regolamenti comunali e ordinanze L.689/81 art.16 comma 2 come modificato dal D.L.92/2008”) la soglia minima degli importi per le multe sulle violazioni ambientali sia stata aumentata notevolmente fino ad essere, in molti casi (tra cui quello dell’abbandono di rifiuti ingombranti e potature) quintuplicata. La delibera (consultabile a questo indirizzo: http://bit.ly/2npC2zP) specifica l’importo delle contravvenzioni, che si differenziano in base al soggetto trasgressore (privato cittadino o azienda) e al tipo di trasgressione: dal conferimento fuori dai cassonetti, all’errato conferimento del rifiuto nell’umido fino all’abbandono dei rifiuti in aree pubbliche. Sempre tenendo presente che il reato di “discarica abusiva” si configura come reato penale, per il quale le prove fotografiche dalle fototrappole fungono da riscontro probatorio.

Assisi/Bastia
30/01/2018 14:06
Redazione
Gubbio: applausi e consensi alla Sperelliana per la proiezione del documentario “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei soldati polacchi alleati a Gubbio 1944-1946
E` stato un successo con applausi a scena aperta la presentazione del video “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei solda...
Leggi
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
Gubbio: presentazione dell'iniziativa ‘Adesso musica’
Si svolgerà oggi, giovedì 1 febbraio alle ore 11,30 presso la sala degli stemmi in Piazza Grande la conferenza stampa di...
Leggi
Gubbio: l'ex portiere di Juve, Lazio e Nazionale, Angelo Peruzzi incontra gli studenti del Polo Liceale “G. Mazzatinti”
Prestigioso appuntamento al Polo Liceale “G. Mazzatinti” domani venerdì 2 febbraio, alle ore 10.30, presso l`Aula Magna ...
Leggi
Ex ospedale C.Castello: si' del Consiglio regionale ad accordo di programma per riqualificare la struttura
L`Assemblea legislativa, nella seduta odierna, ha approvato a maggioranza (voti favorevoli di PD, SeR, Misto-MdP, Misto-...
Leggi
Gubbio: appuntamento ‘Il sabato in Biblioteca’ a cura dell’associazione ‘Laboriamo’
Appuntamento con "Il sabato in Biblioteca” a cura dell’associazione ‘Laboriamo’, sabato 3 febbraio, alla Sperelliana, da...
Leggi
Giovedì 1 febbraio la scuola dell’Infanzia e Primaria di Cartiere rimarrà chiusa
Con l’ordinanza n° 10 del 30-01-2018 si comunica la sospensione dell’attività didattica della Scuola dell’Infanzia e Pri...
Leggi
Bettona: il Comune incontra i cittadini
Il Comune di Bettona incontra i cittadini promuovendo assemblee pubbliche per domani, giovedì e venerdì, 31 gennaio, 1 e...
Leggi
Il "Festival del Cinema di Spello" pronto ad accendere i riflettori sull’edizione 2018
Tornano ad accendersi i riflettori sul “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Rassegna Concorso Le Pro...
Leggi
Spoleto: Corsa dei Vaporetti, il nuovo calendario dell’edizione 2018
Annunciate le nuove e definitive date che caratterizzeranno l’edizione 2018 della Corsa dei Vaporetti, la prima sotto la...
Leggi
Utenti online:      405


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv