Skin ADV

Assistenza domiciliare assistita in Alto Chiascio: il servizio a singhiozzo fa discutere, iniziativa di Smacchi (Pd)

Assistenza domiciliare assistita in Alto Chiascio: il servizio a singhiozzo fa discutere, iniziativa di Smacchi (Pd) che chiede di ripristinare una forma di assistenza che costa appena 17 mila euro l'anno.
“Il distretto 'Adi' (Assistenza domiciliare assistita) dell'Alto Chiascio non può far venire meno un servizio importante e di qualità in nome della spending rewiev. Le poche risorse necessarie si possono reperire attuando celermente la riforma della sanità”. Così Andrea Smacchi (Pd) che, nel sottolineare i “costi bassissimi” del servizio, punta il dito sulla tenuta in attività di “strutture e reparti che rappresentano vere e proprie diseconomie per la sanità umbra”. Smacchi ricorda come, “negli ultimi anni la ex Asl 1 ha posto particolare attenzione alle cure a domicilio, attivando il servizio di Assistenza domiciliare integrata, come modalità complementare ed alternativa al ricovero ospedaliero. La positiva esperienza di questi anni – continua - ha dimostrato che si possono ridurre i ricoveri ospedalieri cosiddetti impropri, riducendo i costi e mantenendo un ottimo livello di efficacia e di umanizzazione nei percorsi di cura. Un modello all'avanguardia, molto apprezzato dagli utenti e dalle famiglie e con costi bassissimi, che rischia di veder compromessa la propria funzionalità”. Smacchi lancia dunque l'allarme perché “dal primo giugno l'Adi è stata interrotta e reintrodotta in forma ridotta dal 15 luglio, con solo due unità mediche, di cui un pneumologo, che possono operare solo in orario di servizio, mettendo in stato di criticità la normale attività che svolgono in ospedale ed introducendo procedure burocratiche farraginose e non rispondenti alle reali esigenze dei pazienti. Occorre pertanto intervenire al più presto – va avanti il consigliere regionale - per ripristinare un servizio degno di tale nome. Va sottolineato che il reperimento di 17mila euro l'anno, (questa la cifra che si spende per garantire il servizio per tutto l'anno nel distretto dell'Alto Chiascio), non possono rappresentare un ostacolo insormontabile, anche in tempi di spending rewiev”. Smacchi ribadisce quindi che “in tempi di scelte difficili in tema di sanità, al centro dell'attenzione devono restare sempre e comunque le persone ed i loro bisogni di salute, alle quali, in special modo a quelle più deboli ed in condizioni estreme – conclude - vanno garantiti servizi e cure di livello, non solo dal punto di vista medico, ma anche umano”.
Gubbio/Gualdo Tadino
16/07/2013 16:39
Redazione
Primo giorno per gli eugubini alla Giornata Mondiale della Gioventù di Rio
Primo giorno a Rio de Janeiro per i sei ragazzi della Diocesi di Gubbio partiti ieri da Bologna per partecipare alla Gio...
Leggi
Asili nido: presentato il bando per abbattere i costi delle rette
Le famiglie residenti in Umbria, con un reddito Isee non superiore a 50 mila euro, i cui figli nell’anno accademico 201...
Leggi
Regione: semaforo verde al Piano di attuazione di governo
La Regione dice sì al piano di attuazione di governo 2012. L`Assemblea di Palazzo Cesaroni ha approvato con 17 sì, 7 no ...
Leggi
Trofeo Scarfiotti, Fattorini sfiora il successo
A Sarnano, Michele Fattorini non è riuscito, per pochissimo, a portare a casa la vittoria nel Trofeo Lodovico Scarfiotti...
Leggi
Giulietti: "la Piastra logistica grande opportunità per l'Altotevere e per l'Umbria"
"Con la posa della prima pietra di venerdì 19 luglio si dà il via ad un`opera strategica per l`Alto Tevere e l`Umbria". ...
Leggi
La Sir Safety Perugia saluta Giannini. Baldassarri rientra dopo l'esperienza azzurra
È tornato oggi a casa dopo un`importante esperienzadi quattro giorni con la selezione nazionale Allievi. Alberto Baldas...
Leggi
C.Castello: Stalking: un 30enne campano non potrà più avvicinarsi alla sua vittima
Non dovrà più avvicinarsi alla sua ex, che aveva tormentato, perseguitandola ed ossessionandola con ben 1750 sms un camp...
Leggi
Il Perugia sui top player: Morrone o Russo, si avvicina Troiano
Se il Perugia di Lucarelli, ancora incompleto e in fase di preparazione, lavora sul campo in attesa delle prime uscite s...
Leggi
Consumatori e Regione ai ferri corti
Se non è guerra aperta poco ci manca, tra alcune associazioni consumatori e la Regione Umbria. Pomo della discordia una ...
Leggi
Gubbio: partecipato incontro per il "Progetto per l'Umbria, adesso"
‘Sempre più sostanza con contenuti di crescente apertura’. E’ questo il senso che ha connotato l’incontro di ieri pres...
Leggi
Utenti online:      534


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv