Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Ati 1 Umbria: un mese di confronto su Rifiuti e Sanità
I sindaci dell’Ambito Territoriale Integrato 1 dell’Umbria hanno fissato per il mese di luglio due incontri sul Piano d’Ambito dei Rifiuti e sul Programma Regionale Integrato per la Non Autosufficienza.
I sindaci dell’Ambito Territoriale Integrato 1 dell’Umbria hanno fissato per il mese di luglio due incontri sul Piano d’Ambito dei Rifiuti e sul Programma Regionale Integrato per la Non Autosufficienza (P.R.I.N.A.). Su input del presidente Giampiero Giulietti, nell’assemblea che si è tenuta ieri, martedì 29 giugno, a Città di Castello è stata definita un’agenda di lavoro che prevede per il 15 luglio, a Gubbio, il confronto sulla gestione integrata dei rifiuti e per il 23 luglio, a Umbertide, l’esame del piano di interventi definiti da Regione e Asl 1 per disabili e anziani. Nella prima assemblea i sindaci dell’Alta Umbria procederanno alla preadozione del Piano d’Ambito dei Rifiuti, che permetterà di aprire la fase di partecipazione nei 14 comuni del comprensorio propedeutica all’approvazione del Piano stesso da parte dei singoli Consigli comunali e all’adozione finale da parte dell’Ati 1. La riunione di Umbertide consentirà di analizzare, per la sua approvazione, il Piano Attuativo triennale del P.R.I.N.A., anche attraverso il confronto diretto con l’assessore regionale alla Tutela della Salute e alla Programmazione e Organizzazione Sanitaria, Vincenzo Riommi, che verrà invitato all’assemblea insieme al direttore generale dell’Asl 1, Emilio Duca. Parallelamente alla definizione delle azioni in due ambiti strategici per l’attività dell’Ati 1, i sindaci del comprensorio porteranno avanti anche il confronto con la Regione sul versante della riforma endoregionale, con l’obiettivo di contribuire concretamente al dibattito sui futuri assetti istituzionali dell’Umbria. “Luglio sarà un mese importante – afferma il presidente dell’Ati 1 Giampiero Giulietti – andremo infatti ad affrontare questioni di fondamentale rilievo per la comunità dell’Alta Umbria. Come Ati 1 abbiamo lavorato in modo pregevole sul versante dei rifiuti, portando avanti i lavori per la definizione del Piano d’Ambito secondo la tempistica preventivata e, terminata la procedura di Valutazione Ambientale Strategica, siamo ora nelle condizioni di preadottare il Piano stesso per aprire l’importante fase di confronto nei singoli comuni del comprensorio. Il confronto sul P.R.I.N.A. ci permetterà, anche grazie alla fondamentale interlocuzione che avremo con l’assessore regionale, di definire misure importanti per garantire nel prossimo triennio le fasce deboli della nostra comunità. Per quanto riguarda la riforma endoregionale – puntualizza il presidente dell’Ati 1 – come sindaci siamo per la semplificazione e per condividere con la Regione un processo di ammodernamento della macchina istituzionale. Più volte abbiamo accennato ad una semplificazione che guardi all’unificazione di Ati e Comunità Montane e crediamo che per quanto riguarda il servizio idrico un unico ambito regionale abbia un senso oggettivo. Come Alta Umbria - conclude Giulietti - siamo convinti di poter stare appieno all’interno del dibattito regionale, con la consapevolezza di avere risorse, competenze e anche un sistema sociale ed economico tali da poter esercitare un ruolo di traino del processo di razionalizzazione del sistema istituzionale”.
30/06/2010 15:30
Redazione
Twitter
30/06/2010 17:12
|
Costume
Delegazione eugubina a Thann
Una delegazione eugubina sarà presente a Thann oggi in occasione dell’ “Accensione dei tre pini” in onore di Sant’Ubaldo...
Leggi
30/06/2010 15:56
|
Attualità
Con due bollini in due anni Branca è tra i 350 ospedali in rosa d’Italia
Sanità “a misura di donna” nei territori della ASL n.1 dell’Umbria. Salgono a cinque infatti i bollini rosa con cui i d...
Leggi
30/06/2010 15:45
|
Cultura
C.Castello: torna percorsi d`estate
Le iniziative della sesta edizione di "Percorsi d`estate" si protrarranno fino a settembre e hanno lo scopo di valorizza...
Leggi
30/06/2010 15:43
|
Attualità
C.Castello: sportello del consumatore
Anche domani giovedì 1° luglio, come ogni settimana, dalle ore 10 alle ore 12 i locali dell’Ufficio Relazioni con il pub...
Leggi
30/06/2010 15:39
|
Attualità
C.Castello: verso la conclusione il corso "Acqua dolce"
Si sta concludendo “Acqua Dolce” il corso di acquaticità per genitori e figli da 6 a 36 mesi d’età in svolgimento alle p...
Leggi
30/06/2010 15:35
|
Attualità
C.Castello: giardini da giocare
Si terrà anche per il 2010 il prolungamento estivo dell’attività degli asili nido del comune di Città di Castello che ri...
Leggi
30/06/2010 15:33
|
Attualità
C.Castello: agevolazione ICI per le aree fabbricabili
Il Consiglio Comunale di Città di Castello ha definito delle “condizioni agevolate per sanare la posizione” di coloro ch...
Leggi
30/06/2010 15:27
|
Attualità
C. Castello: dalla Sicilia a "Scuola Impresa"
Tredici allievi dell’Istituto di Istruzione Superiore “E. Majorana” di Trina, provincia di Enna, saranno ospiti di Ponti...
Leggi
30/06/2010 12:02
|
Attualità
San Giustino: Il Consiglio dei docenti propone nuovi sistemi di valutazione per l`esame di terza media
Il Collegio dei docenti della Scuola Secondaria di 1° grado di San Giustino ha esposto alcune osservazioni sulle modalit...
Leggi
30/06/2010 11:52
|
Politica
Gualdo T.: riqualificazione Calai, incontro tra rifondazione e Morroni
Si è svolto nei giorni scorsi l’incontro tra una delegazione di rifondazione di Gualdo Tadino e il Sindaco Morroni, con ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
733
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv