Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Ati 1: approvato all’unanimità il piano attuativo 2009-2011 del P.R.I.N.A.
I sindaci dell’Ati 1 dell’Umbria, riuniti in assemblea ad Umbertide, hanno approvato all’unanimità il piano attuativo triennale 2009-2011 del Programma Regionale Integrato per la Non Autosufficienza presentato dall’Asl n.1.
I sindaci dell’Ati 1 dell’Umbria, riuniti in assemblea ad Umbertide, hanno approvato all’unanimità il piano attuativo triennale 2009-2011 del Programma Regionale Integrato per la Non Autosufficienza (P.R.I.N.A.) presentato dall’Asl n.1. Nell’esprimere parere favorevole alle previsioni contenute nella pianificazione territoriale degli interventi, i rappresentanti dei 14 comuni dell’Alta Umbria hanno condiviso la percezione di “un clima di profonda incertezza legato alle risorse finanziarie a disposizione per le previsioni della delibera della giunta regionale 1708/2009” e concordato, quindi, di corredare la delibera con due osservazioni da sottoporre alla Giunta regionale. Con la prima viene chiesto all’esecutivo di “valutare la sostenibilità applicativa degli strumenti finanziari per gli interventi negli ambiti della salute mentale e della semiresidenzialità, così come definiti dalla Dgr 21/05”. Con la seconda, viene formulato “l’auspicio di adottare l’Isee del nucleo familiare per la compartecipazione degli utenti ai servizi” e viene quindi sollecitata la Giunta regionale ad “affrontare la questione con apposite modifiche al regolamento applicativo”. “Abbiamo assunto una deliberazione fondamentale per definire i piani operativi annuali e dare ai cittadini le risposte in termini di servizi che sono particolarmente importanti negli ambiti della non autosufficienza – afferma il presidente dell’Ati 1 dell’Umbria Giampiero Giulietti – nonostante una situazione di rilevante incertezza riguardo alla piena sostenibilità finanziaria delle misure previste. La mancanza di risorse si farà sentire per i comuni del nostro ambito soprattutto in termini di possibilità di erogare servizi – osserva Giulietti – e come sindaci abbiamo condiviso la consapevolezza e la preoccupazione che, se verranno meno le risorse fondamentali per gli enti locali e per il nostro ambito territoriale, a pagarne le conseguenze saranno i cittadini con maggiori difficoltà, in particolare le persone deboli che hanno bisogno di questi servizi”. Il piano attuativo triennale è stato illustrato dal direttore generale dell’Asl 1 Emilio Duca, alla presenza del direttore del Distretto dell’Asl dell’Alto Chiascio Paola Biraschi. Il responsabile dell’azienda sanitaria ha sottolineato come l’impronta che è stata data al piano sia stata quella di privilegiare risposte socio-sanitarie che permettano di mantenere l’individuo il più possibile all’interno del proprio contesto sociale di riferimento, puntando sulla semiresidenzialità, piuttosto che sulla residenzialità, che può vantare già 235 posti letto complessivi nel comprensorio. In questo contesto Duca ha indicato i principali obiettivi, per quanto riguarda anziani e disabili, nel potenziamento dell’assistenza domiciliare e dell’assistenza tutelare e nello sviluppo dei servizi di semiresidenzialità, in particolare dei centri per i malati di Alzheimer e dei centri per bambini autistici. L’assessore regionale alla Tutela della Salute e alla Programmazione e Organizzazione Sanitaria, Vincenzo Riommi, ha raccolto e condiviso le preoccupazioni dei sindaci per la sostenibilità degli interventi previsti nell’ambito della non autosufficienza, in presenza di una manovra finanziaria del Governo che farà sentire i suoi effetti già dal 2011. L’assessore ha pertanto avanzato la proposta di aprire da settembre un tavolo di confronto tra Regione e amministrazioni locali per valutare le ricadute della finanziaria sui bilanci comunali e la percorribilità, quindi, delle azioni programmate, soprattutto in relazione alla priorità di garantire ai cittadini, insieme ai servizi, anche la possibilità effettiva di continuare ad usufruirne in futuro.
23/07/2010 17:12
Redazione
Twitter
27/07/2010 11:16
|
Politica
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato l’assemblea cittadina in sessione Straordinaria in s...
Leggi
24/07/2010 08:03
|
Cultura
Gubbio: Gabriele Lavia stasera al Teatro Romano
Prende il via stasera alle ore 21,15 la Stagione di prosa Estiva al Teatro Romano con uno spettacolo di eccezionale pre...
Leggi
23/07/2010 19:09
|
Cultura
Foligno: "Canti e Discanti", attesa per il cantautore Mannarino
“Canti e Discanti” non smette di stupire, con i suoi tanti appuntamenti che dall’8 luglio scorso stanno riscuotendo in o...
Leggi
23/07/2010 16:43
|
Costume
Gubbio: i luoghi di Don Matteo sul sito del Comune
Il sito internet del Comune di Gubbio (www.comune.gubbio.pg.it) si è arricchito nella sezione ``Turismo e cultura`` di u...
Leggi
23/07/2010 16:30
|
Attualità
Spello: riattivato il ``Servizio di Avvistamento Incendi``
Riattivato dalla Comunità Montana del Monte Subasio il ``Servizio di Avvistamento Incendi`` che affida ai 15 soci volont...
Leggi
23/07/2010 15:25
|
Attualità
C.Castello. Arrivano le video-giude
Bella novità per i turisti che decideranno di visitare Città di Castello grazie alll’introduzione delle video-guide. Bas...
Leggi
23/07/2010 14:30
|
Attualità
C.Castello. L`associazione MATTY & Co. dona un ecografo di unova generazione
Un ulteriore passo avanti per l’ospedale di Città di Castello, grazie alla solidarietà dell’associazione Matty &CO. Prog...
Leggi
23/07/2010 12:00
|
Cronaca
Allarme afa: a Perugia emergenza livello 3
Il bollettino sull`emergenza calore comunicato dal Dipartimento della Protezione civile indica l`attivazione del livello...
Leggi
23/07/2010 11:55
|
Cronaca
Fossato di Vico: ”evade dai domiciliari, arrestato”
Finisce in manette un nigeriano di 26 anni che si trovava in regime degli arresti domiciliari in Fossato di Vico. L’uomo...
Leggi
23/07/2010 11:45
|
Sport
Gubbio, possibile ritirare in sede la tessera del tifoso
L`As Gubbio 1910 comunica che la propria segreteria consente di espletare la pratica per il rilascio della tessera, as...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
557
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv