Skin ADV

Ati 3, costituito gruppo di lavoro sui rifiuti

Ati 3, l'assemblea dei sindaci decide la costituzione di un gruppo di lavoro in tema di rifiuti
Si è riunita l’Assemblea dei Sindaci dell’ATI 3 Umbria nell’accogliente Sala dello Spagna del Comune di Spoleto e diverse sono state le decisioni prese. Per prima cosa i Sindaci hanno deciso di costituire un Gruppo di lavoro tecnico che operi in tempi molto brevi al fine di studiare la soluzione migliore in merito alla scelta da prendere per quanto concerne il comparto rifiuti che costringe l’Ente di fronte ad un bivio: effettuare la gara per il servizio oppure procedere alla gara per un socio privato che entri in Vus con almeno il 40%. In secondo luogo l’Assemblea ha predisposto il cammino da intraprendere per quanto concerne la tariffa di ambito relativa alla gestione integrata dei rifiuti urbani e dunque intraprendendo un cammino che porti ad un regolamento unico con criteri omogenei per tutti e 22 i Comuni dell’Ambito che contempli le seguenti voci: classificazione delle utenze non domestiche, determinazione della superficie per il calcolo della tariffa delle utenze domestiche, determinazione della superficie per il calcolo della tariffa delle utenze non domestiche, determinazione del numero degli occupanti per le utenze domestiche, tariffa giornaliera di smaltimento, esclusioni dal pagamento della tariffa, agevolazioni della tariffa per particolari situazioni di disagio economico e sociale, agevolazioni per particolari condizioni d’uso, riduzioni della tariffa, adempimenti a carico degli utenti, riscossione, rimborsi, attività di accertamento, controllo e recupero, violazioni e penalità, tasse, imposte ed addizionali, prescrizione, istanze di contestazione. Per quanto riguarda l’applicazione della tariffa unica di ambito, considerando che attualmente 19 Comuni sono a TARSU e 3 a Tariffa, si è deciso di attuare un percorso graduale triennale per giungere alla tariffa unica di ambito, salvo ovviamente la verifica che norme nazionali e regionali impongano soluzioni diverse e più immediate.

10/11/2011 10:03
Redazione
Gubbio: festa a San Martino con la tradizionale "cuccagna"
Oggi venerdì 11 Novembre, giorno di San Martino, a Gubbio ci si ritroverà nel quartiere omonimo per il consueto appuntam...
Leggi
C.Castello: Immobili comunale all`asta
Il 22 novembre, alle ore 10, la sala del consiglio della Residenza Municipale di Città di Castello ospiterà l’asta pubbl...
Leggi
Assisi, arrestati due stranieri
I Carabinieri della Stazione di Santa Maria degli Angeli e dell’Aliquota Radiomobile del NORM, dopo aver acquisito notiz...
Leggi
C.Castello: Esperienza modello ad "Ecomondo", l`assessore Secondi tra i relatori
L’assessore all’Ambiente tifernate, Lucaq Secondi, sarà tra i relatori dell’incontro nazionale dal titolo “Dal piano all...
Leggi
Montone: "Bonus casa", incontro con l`assessore regionale Vinti
Domani sera, giovedì 10 novembre, alle ore 21, presso la sala consiliare del comune di Montone si svolgerà un incontro f...
Leggi
Foligno, Zampetti incontra la squadra
Oggi pomeriggio il presidente del Foligno Zampetti ha incontrato la squadra. Un colloquio che si è protratto per circa u...
Leggi
Bastia U.: arriva la Festa d’Autunno
Tutto pronto per accogliere il nuovo appuntamento stagionale organizzato dai commercianti del consorzio Bastia Umbra Cit...
Leggi
Digitale terrestre: ancora silenzio preoccupante dal Ministero a 2 settimane dallo switch off
Il conto alla rovescia prosegue, mancano solo 8 giorni al fatidico switch off (15 per l`area Eugubino Gualdese, il Folig...
Leggi
Ad Assisi convegno su conversione armi
Si terrà venerdì e sabato prossimo ad Assisi, alla Sala stampa del Sacro convento, il convegno internazionale ``Religion...
Leggi
Seminari formativi al Casimiri di Gualdo Tadino
In collaborazione con il Rotary Club Gualdo Tadino, l’Istituto di Istruzione Superiore “Raffaele Casimiri” organizza un ...
Leggi
Utenti online:      460


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv