Skin ADV

Attività Ricettive: controlli della Polizia Locale a Gualdo Tadino per Contrastare l’abusivismo

Proseguono con grande impegno i controlli della Polizia Locale contro l’abusivismo ricettivo nel territorio del Comune di Gualdo Tadino.

Proseguono con grande impegno i controlli della Polizia Locale contro l’abusivismo ricettivo nel territorio del Comune di Gualdo Tadino. Negli ultimi 18 mesi gli agenti, guidati dal Comandante Maggiore Dr. Bertoldi Gianluca, hanno intensificato i controlli ispettivi nelle strutture ricettive concentrandosi in particolare sulle attività extralberghiere e alloggi locati per finalità turistiche. In totale sono state ispezionate 15 attività tra cui alloggi locati per finalità turistiche, case e appartamenti per vacanze, agriturismi, Bed & Breakfast e affittacamere. 9 di essi, in particolare 3 alloggi locati ad uso turistico e 6 appartamenti per vacanze svolgevano attività in maniera abusiva ossia senza aver effettuato preventiva comunicazione o segnalazione certificata di inizio attività all’ufficio SUAP del Comune violando così quanto disposto dalla Legge Regionale Umbria n° 8 del 10/07/2017. I titolari e host di queste attività improvvisavano e pubblicizzavano su varie piattaforme per prenotazioni alloggiative come Booking e Airbnb, la propria attività in maniera del tutto abusiva, eludendo così qualsiasi tipo di controllo. Le violazioni accertate hanno comportato l’imposizione di sanzioni amministrative oltre che di sanzioni accessorie, previste dalla Legge regionale, come l’emissione di ordinanze di immediata cessazione dell’attività. Oltre a combattere l’abusivismo, gli agenti hanno intensificato i controlli relativi ai flussi turistici, all’imposta di soggiorno, che nel comune di Gualdo Tadino è attiva da luglio 2023, e quelli d’ufficio volti alla verifica della rispondenza degli annunci pubblicitari rispetto a quanto dichiarato nelle Segnalazioni di Inizio attività.  I sopralluoghi continueranno anche nelle prossime settimane alla luce dell’entrata in vigore della legge di Conversione n° 191 del 15/12/2023, che ha introdotto, al fine di assicurare la tutela della concorrenza e della trasparenza del mercato, il cosiddetto CIN (Codice Identificativo Nazionale), ossia un codice alfanumerico attribuito dal Ministero del Turismo, assegnato a ciascuna struttura e l’obbligo di dispositivi di sicurezza.

Gubbio/Gualdo Tadino
05/11/2024 15:58
Redazione
Stasera torna "Arena C" alle 21.15 su TRG: le ultime su Gubbio, Ternana e Perugia. In studio il centrocampista rossoblu' Iaccarino. Domande e curiosita' su WhatsApp al 331 1330800
Torna stasera “Arena C” alle ore 21.15 su TRG: le vittorie di Gubbio e Ternana oltre al pari beffa del Perugia nell`ulti...
Leggi
Foligno Rugby ok contro la Ternana
I Falchetti del Foligno Rugby portano a casa la vittoria contro la Ternana, in un match col sapore del derby e in cui la...
Leggi
7 dicembre, premiazioni umbre Mtb tra passato e futuro
Si svolgeranno il 7 dicembre a Città della Pieve le premiazioni finali dei circuiti umbri di mountain bike, Umbria Marat...
Leggi
Tesei in visita all'aeroporto di Foligno
La presidente Donatella Tesei ha fatto visita questa mattina all`aeroporto di Foligno dove era in corso il progetto "Fol...
Leggi
Riqualificazione aree verdi pubbliche, il Comune di Spello investe circa 130 mila euro
Il Comune di Spello investe cica 130 mila euro per la riqualificazione delle aree verdi pubbliche del Centro polivalente...
Leggi
Endurance equestre, in Puglia nuova vittoria di Laliscia
Nuova vittoria nell`endurance per Costanza Laliscia, lo scorso weekend nell`Internazionale in Puglia. A Carovigno, in pr...
Leggi
Stimmate francescane: a Gubbio un convegno sull'iconografia
Nel settembre del 1224, Francesco d’Assisi ricevette le stimmate presso il monte de La Verna: un evento miracoloso che s...
Leggi
Domenica la Straquasar a Corciano
Domenica sarà il giorno della Straquasar, la gara podistica in programma nel territorio corcianese con partenza ed arriv...
Leggi
Il gualdese Luca Fazi vince la sezione racconti del Premio Letterario “Città di Pomezia”
È andato allo scrittore gualdese Luca Fazi il Premio Letterario Internazionale “Città di Pomezia” (giunto alla trentatre...
Leggi
Gioele non ce l'ha fatta: muore il bambino di 10 anni caduto ieri da un terrazzo a Castel del Piano
Non ce l`ha fatta Gioele, il bambino di 10 anni, caduto ieri da un terrazzo al terzo piano a Castel del Piano.  E` mort...
Leggi
Utenti online:      383


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv