Skin ADV

Aumentano gli utenti della Biblioteca di Spello

Aumentano gli utenti della Biblioteca di Spello. Ampia partecipazione a Nati per Leggere e Animiamo i Libri.
Alla Biblioteca di Spello si legge sempre di più. I dati delle presenze registrate nei primi cinque mesi dell’anno sono molto confortanti e rispecchiano un aumento dell’interesse in tutte le fasce d’età, a partire dai bambini. Nella biblioteca intitolata a Giacomo Prampolini, da gennaio a maggio, gli utenti sono stati oltre 800, ben il doppio in cinque mesi rispetto al totale dell’anno 2015 in cui le presenze sono state 417. Ma il dato più significativo è il numero dei nuovi tesserati che a maggio si attesta a 230, mentre nel 2015 erano stati appena dodici. Importanti i dati registrati nei due cicli di appuntamenti dedicati ai bambini e alle scuole, Nati per Leggere e Animiamo i Libri, realizzati grazie agli investimenti dell'Amministrazione Comunale di Spello nel sostenere le attività di valorizzazione della biblioteca. Sono stati quasi 200 i piccolissimi che hanno partecipato a Nati per Leggere, accompagnati dai loro genitori. Il progetto nazionale ha come obiettivo la diffusione della lettura tra i bambini da zero a sei anni, offrendo loro occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo. Leggere ad alta voce aiuta nel bambino lo sviluppo della comprensione del linguaggio e della capacità di attenzione, inoltre fa nascere l'abitudine a leggere che si protrae, poi, nelle età successive. Le attività di Spello si sono svolte nello Spazio Nati per Leggere, realizzato dalla Biblioteca presso la Scuola dell’Infanzia di Viale Poeta. I bambini sono stati trasportati nel misterioso mondo delle emozioni, hanno giocato con i numeri tra storie e laboratori fantastici, hanno scoperto sensazioni tattili e visive, fino all’appuntamento del Maggio dei Libri con letture ai giardini pubblici di Spello per riconoscere suoni, rumori e colori della città. Con Nati per Leggere si riscontrano effetti positivi sullo sviluppo affettivo e relazionale del bambino: l'abitudine a leggere è un elemento che concorre alla crescita civile e sociale di una comunità. Sono stati, infine, 435 i bambini delle scuole primarie di Spello che hanno aderito alla nuova iniziativa Animiamo i Libri, con 20 incontri di letture animate e laboratori didattici per conoscere la loro biblioteca e la sua organizzazione. È stato meraviglioso, nei pomeriggi successivi alle attività svolte con le classi, vedere i bambini tornare insieme ai loro genitori per tesserarsi e prendere libri in prestito. Soddisfazione è stata espressa dall’assessora alla cultura del Comune di Spello, Irene Falcinelli che nel ricordare l’impegno dell’Assessorato nel promuovere sempre più iniziative volte a favorire l’avvicinamento alla lettura fin dalla più giovane età, ha evidenziato come la sinergia fra pubblico e privato, nel caso specifico Comune di Spello e Sistema Museo, in collaborazione con le scuole del territorio, abbia portato a risultati significativi, incentivando la fidelizzazione alla biblioteca ed alla lettura degli utenti di domani.
Foligno/Spoleto
22/06/2016 17:13
Redazione
Ultimo weekend con la mostra “Dinosauri a Gubbio: sulle tracce dell’estinzione”: tante iniziative
Ultimo fine settimana per la mostra “Dinosauri a Gubbio: sulle tracce dell’estinzione” la cui chiusura è prevista per do...
Leggi
Spoleto: 59° Festival dei due Mondi, stasera protagonista l’Arma dei Carabinieri
Una sfilata, un concerto e un carosello storico. Tre gli appuntamenti che vedranno protagonista l’Arma dei Carabinieri n...
Leggi
"Storie di Gubbio": i quartieri approfondiscono le proprie radici, oggi primo appuntamento
Lo scopo del progetto è quello di aumentare la conoscenza di Gubbio attraverso i quattro quartieri della città. Con un o...
Leggi
Passeggiata organizzata dall’Avis e dal Gruppo Sportivo Avis di Città di Castello
Quattro passi AVISta del Tevere è il tema della passeggiata organizzata dall’Avis e dal Gruppo Sportivo Avis di Città di...
Leggi
Fontanelle Branca: tante novita' eugubine nel settore giovanile affidato a Butto'
Sarà una stagione ricca di novità e aspettative per il Fontanelle Branca quella che scatterà tra qualche settimana. Non...
Leggi
Gubbio, raccolta differenziata: ecco date e orari per il nuovo materiale. Oggi presentazione spot
Sarà presentato stamane a Palazzo Pretorio il nuovo spot promozionale che l`Amministrazione comunale ha prodotto, in col...
Leggi
Da Assoconsumatori l'ok alle Carte di qualita' di Trenitalia e Busitalia
Le Associazioni dei consumatori e degli utenti hanno espresso all`unanimita` parere favorevole sui contenuti delle Carte...
Leggi
72 anni dall'eccidio dei 40 Martiri, Gubbio ha ricordato
Gubbio si è fermata per ricordare il 72° anniversario dalla strage dei 40 Martiri, avvenuta il 22 giugno 1944. Momento...
Leggi
Perugia: arrestato tunisino per maltrattamenti in famiglia
Ha devastato l`appartamento che divideva con la convivente e il loro figlio di cinque anni, dopo l`ennesima lite con la ...
Leggi
Maturità: avvio "sereno" per le prove in Umbria
Avvio "sereno" stamani per gli esami di maturita` che in Umbria coinvolgono quasi 7 mila candidati. "Le commissioni stan...
Leggi
Utenti online:      785


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv