Skin ADV

Aumentano le donazioni di sangue in Umbria, Avis però denuncia criticità a Foligno

Il presidente Marconi: Usl Umbria 2 ha chiesto di ridurre le prenotazioni per carenza di personale.

Nel 2024, in Umbria, sono aumentate le donazioni di sangue rispetto all'anno precedente, andamento che conferma il trend positivo nella provincia di Perugia e una ripresa nel ternano. Al 30 novembre sono state infatti 36.407, 491 in più rispetto alle 35.916 del 2023 (+1,37%) secondo i dati resi noti durante la tradizionale conferenza di Avis Umbria. In occasione della quale il presidente Enrico Marconi ha segnalato "gravi problemi per la raccolta sangue nella Usl Umbria 2". La conferenza stampa per illustrare i dati e l'attività associativa, occasione anche per presentare i calendari Barbanera e Piccolo Barbanera 2025 in edizione speciale Avis. Insieme al presidente Marconi, hanno partecipato Raffaella Sforza, coordinatrice dell'Almanacco Barbanera per l'Editoriale Campi, Federico Gori, presidente di Anci Umbria, Roberto Rettori, professore delegato del rettore dell'Università degli Studi. "Stiamo raccogliendo i frutti - ha detto Marconi - degli sforzi fatti per aumentare le donazioni di plasma per le quali prevediamo un aumento a fine anno di circa il 17% rispetto al 2023, seppur in maniera ancora insufficiente per garantire gli obiettivi di autosufficienza regionale. È però necessario e improcrastinabile che si diano tempestive e non più dilazionabili risposte alle richieste avanzate da anni in merito al sistema trasfusionale umbro: pronta dotazione, attesa da anni, di nuovi separatori per consentire la raccolta di plasma anche nei punti periferici come Assisi, Castiglione del Lago e Pantalla, dove affluisce un significativo numero di donatori; pronta attivazione dell'Officina unica per la lavorazione del sangue, prevista nel Piano sangue e plasma regionale e licenziata dal Centro regionale Sangue, che dovrebbe razionalizzare ulteriormente il sistema della raccolta e lavorazione di sangue ed emocomponenti; pronta definizione della programmazione annuale e infrannuale dei fabbisogni regionali di sangue e plasma, e soprattutto una concreta risposta e soluzione alle croniche e non più sostenibili carenze del personale sanitario, presso i centri trasfusionali e i punti di raccolta sangue". Per Gori "in un momento di grande individualismo come quello che stiamo vivendo vogliamo anche sensibilizzare amministratori e i cittadini affinché con un piccolo gesto si possa essere parte integrante di questa straordinaria rete".

Perugia
07/12/2024 14:05
Redazione
Cementerie Barbetti dona attrezzatura alla Prociv Gubbio
Aveva bisogno di un sistema di accensione elettrica per la motopompa idrovora ed è stato accontentato. Protagonista il G...
Leggi
Assisi: l'apertura dei festeggiamenti del Natale presso la Basilica di San Francesco
Domenica 8 dicembre si terrà la tradizionale apertura dei festeggiamenti natalizi presso la Basilica di San Francesco in...
Leggi
Cascia e la magia del Natale: sabato 7 dicembre inaugurazione Christmas Wonder Village
Cascia si veste di magia per il Natale e si prepara ad un mese ricco di eventi, emozioni e tradizioni con il Christmas W...
Leggi
Norcia, via agli eventi di Natale: domenica 8 dicembre accensione dell’albero in piazza san Benedetto
Con il concerto ‘Virgo Dei Genitrix’ del Coro San Benedetto, che si è tenuto venerdì 6 dicembre, Norcia dà il via al car...
Leggi
Secondo fine settimana di eventi per "Vivi il Natale a Gualdo Tadino"
“Vivi il Natale a Gualdo Tadino” prosegue con un nuovo weekend ricco di eventi pensati per tutta la famiglia, in grado d...
Leggi
Al via la campagna natalizia di raccolta fondi del Comitato Chianelli
Con il Natale alle porte si intensificano le attività del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” in favore dei malati,...
Leggi
Perugia: sorpreso in possesso di cocaina, 19enne arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Ponte San Giovanni hanno arrestato in flagranza di reato un 19enne, di origini albanesi,...
Leggi
Gubbio: Famiglia dei ceraioli di San Giorgio, presentazione del “Calendario Ceraiolo 2025”
Verrà presentato domenica 15 dicembre a Gubbio presso la Taverna di San Giorgio in via Cristini, 7, il “Calendario Cerai...
Leggi
A fuoco l'olio dei condensatori alle Fonderie di Assisi
Un incendio ha interessato nella serata di giovedì le Fonderie di Assisi, coinvolgendo l`olio dei condensatori di media ...
Leggi
Un concerto lungo 30 anni: la Corale Santa Rita di Cascia festeggia il suo anniversario
Il prossimo 7 dicembre, a Cascia, il Natale si accende con un evento speciale: l`apertura del Christmas Wonder Village s...
Leggi
Utenti online:      476


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv