Skin ADV

Avanti Tutta Onlus e Università degli Studi di Perugia firmano un accordo quadro di collaborazione

Avanti Tutta Onlus e Universita' degli Studi di Perugia firmano un accordo quadro di collaborazione: "Cosi' il messaggio di Leo entra nelle aule dell'Ateneo".

Siglato, nella sala del dottorato, presso il Rettorato dell’Università di Perugia, l’Accordo Quadro tra UniPg e l’associazione Avanti tutta Onlus. A firmare il documento, il Magnifico Rettore dell’Università di Perugia, il professor Maurizio Oliviero, e il presidente di Avanti tutta Onlus, Sergio Cenci. “La collaborazione con Avanti Tutta Onlus è il risultato di un impegno preciso preso dall’Ateneo rispetto al benessere della comunità accademica e del territorio, grazie a numerose iniziative e che intendiamo continuare a perseguire con sempre maggiore determinazione, anche attraverso la collaborazione con i soggetti, locali e nazionali, seriamente impegnati sugli stessi temi” – ha dichiarato il Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero – “L’Università non può dimenticare che la pandemia tutt’ora in corso ha reso ancora più drammatica la gestione di altre patologie largamente diffuse e non meno letali. Per questo dobbiamo garantire, in primo luogo attraverso la diffusione dei risultati della ricerca scientifica di eccellenza, ma anche sostenendo campagne informative volte all’adozione di stili di vita sani e la creazione di specifici percorsi didattici, che nessuno venga dimenticato. Il messaggio di ottimismo e di speranza di Leonardo Cenci, portato ora avanti dall’associazione, verrà perciò sostenuto concretamente dall’Ateneo, come previsto dall’accordo siglato stamane, che rappresenta un ulteriore e importante passo in avanti in questa direzione.” “Una data storica – spiega il presidente Sergio Cenci – che ci consente di fare un importante passo per promuovere il messaggio di Leonardo, legato alla salute e alla lotta alla malattia, anche attraverso Istituzioni di altissimo livello come l’Università degli Studi di Perugia. Portare infatti la missione di Leonardo, simbolo della lotta contro il cancro, nell’Ateneo, permetterà di concretizzare, in maniera anche più efficace, progetti di ricerca, campagne di sensibilizzazione e progetti di formazione”. “Questo accordo – ha spiegato il professor Alceo Macchioni, delegato dell’Università per la Convenzione – che tanto entusiasmo ha suscitato nella nostra Università, rispecchia a pieno le missioni dell’Università, dalla didattica alla ricerca passando per la cosiddetta ‘terza missione’”. Tra gli obiettivi dell’Accordo, la realizzazione di incontri pubblici, con l’ausilio di personale della Onlus, di malati oncologici e di studiosi dell’Università, riguardanti l’informazione su stili di vita sani, anche come prevenzione e sulle terapie più recenti. Si organizzeranno seminari, giornate di studio e workshop a favore di studenti, sia riguardanti temi di studio, sia riguardanti temi e valori di ‘Avanti tutta’, anche con la partecipazione a invito di docenti e personaggi esterni al mondo accademico, che possano fungere da testimonianza verso i giovani che si affacciano al post universitario. Si vuole, con il documento sottoscritto, promuovere l’attività di ricerca e assicurare la massima diffusione su pubblicazioni scientifiche degli stati di avanzamento e dei risultati attesi. Si assegneranno tesi di laurea su temi pertinenti alle finalità di Avanti tutta e si istituiranno premi di laurea e borse di studio a carico dell’associazione per tesi di laurea riguardanti i temi e le finalità del presente accordo quadro o per percorsi di studi virtuosi degli studenti. La convenzione renderà possibili stage e tirocini di studenti di diverse discipline e laureati presso l’associazione, anche per un eventuale avviamento all’attività lavorativa. L’Accordo Quadro ha durata quinquennale.

Perugia
11/05/2021 15:06
Redazione
La Vita di Sant’Ubaldo in audiolibro: un regalo a tutti gli eugubini
La Vita di Sant’Ubaldo di monsignor Pio Cenci diventa un audiolibro e sarà diffuso gratuitamente. L’Associazione cultura...
Leggi
Gubbio, tragedia alla Greenvest: domani manifestazione dei sindacati a Piazza Grande
Massima attenzione sul luogo di lavoro con controlli accurati perchè tragedie come quella successa venerdì scorso a Gubb...
Leggi
C.Castello: il Polo Tecnico Franchetti-Salviani vince il Premio Buone Pratiche Sicurezza e Salute a Scuola “Vito Scafidi”
Il Polo Tecnico Franchetti-Salviani ha vinto il primo premio per l’area Educazione alla Cittadinanza attiva della XV edi...
Leggi
Basket A2/F: Tutto pronto per i playoff, La Bottega del Tartufo Umbertide affronta Patti
Terminata la stagione regolare al quarto posto ed a quota 36 punti in classifica, La Bottega del Tartufo Umbertide se la...
Leggi
Gazebo Lega in Umbria, 420 nuovi tesserati: il plauso di Matteo Salvini
Oltre 420 nuovi tesserati e tante persone che si sono avvicinate ai gazebo della Lega, organizzati nello scorso week end...
Leggi
Assisi: truffata da un sedicente operatore di poste italiane perde 5000 euro, due persone denunciate dalla Polizia di Stato
Si è presentato al telefono spacciandosi per un operatore “antifrode” di Poste Italiane. A cadere nella rete una giovane...
Leggi
Assisi: lavori di ripulitura del fiume Chiascio
Sono in corso lavori di ripulitura nel fiume Chiascio a Petrignano, sia sulle sponde che dentro il corso d’acqua dove da...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri un guarito e un nuovo positivo
“Ieri abbiamo avuto un nuovo caso di positività al Covid-19 e una persona guarita”. Ne dà notizia il vice sindaco Luca S...
Leggi
A Gualdo Tadino il weekend è “Buongiorno Ceramica”
Il fine settimana si colora a Gualdo Tadino grazie all’iniziativa “Buongiorno Ceramica 2021”, promossa dall’amministrazi...
Leggi
Covid: secondo giorno consecutivo senza vittime in Umbria. Registrati 114 nuovi positivi e 16 guariti
Secondo giorno consecutivo senza vittime per il Covid in Umbria dove i morti dall` inizio della pandemia restano 1.370. ...
Leggi
Utenti online:      759


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv