Skin ADV

Avis Gubbio: 2098 donazioni di plasma e sangue intero nel 2024

L'anno 2024 ha rappresentato una pietra miliare nella storia dell'Avis Gubbio, non solo per la celebrazione del 70° anniversario dalla fondazione, ma anche per il raggiungimento di un risultato di assoluto rilievo.

L'anno 2024 ha rappresentato una pietra miliare nella storia dell'Avis Gubbio, non solo per la celebrazione del 70° anniversario dalla fondazione, ma anche per il raggiungimento di un risultato di assoluto rilievo: 2098 donazioni, un dato che testimonia il radicamento e l'efficacia dell'associazione sul territorio. Nello specifico, si sono registrate 2005 donazioni di sangue intero e 93 donazioni di plasma, numeri che rappresentano il risultato concreto di una strategia capace di coinvolgere una comunità intera. Questo traguardo testimonia la forza di un modello organizzativo inclusivo, che si è distinto per la capacità di sensibilizzare e mobilitare un importante numero di eugubine ed eugubini. Alla base di questo successo c'è il lavoro instancabile del presidente Loris Ghigi e del Consiglio Direttivo, che hanno saputo coordinare una rete di collaborazioni trasversali, coinvolgendo realtà scolastiche, sportive, associative e giovanili. La capacità di dialogare con tutte le componenti della società ha permesso di costruire un progetto radicato nel territorio e sostenuto da valori condivisi. In particolare, Avis Gubbio ha adottato un approccio innovativo, puntando su attività di sensibilizzazione mirate e iniziative concrete. Sono stati organizzati gli incontri formativi nelle scuole (c.d. Progetto Salute) per educare le nuove generazioni alla cultura della donazione e campagne di comunicazione che hanno raggiunto un pubblico sempre più ampio. Fondamentale è stata anche la sinergia con altre associazioni e istituzioni locali, che ha consentito di rafforzare il messaggio di solidarietà e di creare una rete di sostegno reciproco. Questo lavoro di squadra ha trasformato l’Avis Gubbio in un punto di riferimento per l’intera comunità, dimostrando come il valore della donazione non sia solo un atto individuale, ma un impegno collettivo. Il risultato delle 2098 donazioni è dunque il riflesso di una comunità che ha risposto con entusiasmo, partecipazione e consapevolezza.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/01/2025 11:52
Redazione
Sindacato denuncia 'pomeriggio follia' al carcere di Terni
Parla di "pomeriggio di follia" al carcere di Terni il Sindacato autonomo di polizia penitenziaria. Secondo il quale "do...
Leggi
La Protezione Civile di Trevi incontra la cittadinanza per presentare il nuovo piano di Protezione Civile
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità il piano comunale di protezione civile, redatto dagli esperti di ANCI P...
Leggi
Giro d'Italia: presentato il percorso. A Gubbio la partenza di tappa in direzione Siena domenica 18 maggio. Fiorucci e Colaiacovo all'auditorium di Roma
Gubbio è pronta a colorarsi di rosa: il 18 Maggio 2025 la più celebre delle corse ciclistiche farà infatti tappa nella c...
Leggi
Vittoria schiacciante di EMI Basket Gubbio
L’Emi Basket Gubbio inaugura il 2025 con una vittoria schiacciante sul campo del malcapitato Unibasket Lanciano, che soc...
Leggi
Ricostruzione, fatto il punto della situazione al 31 dicembre scorso
Nella sede del Digipass di Norcia si è tenuta una riunione tra la presidente della Regione Stefania Proietti, che è anch...
Leggi
Soccorso cane a Montanaldo di Gubbio
Ieri mattina, alle ore 8.37, la squadra del distaccamento dei Vigili del fuoco di Gubbio è intervenuta in località Monta...
Leggi
Lavori su E45 a Casalina per il risanamento dei cavalcavia ·
Nell`ambito del programma di riqualificazione e potenziamento della E45, Anas ha avviato i lavori di manutenzione progra...
Leggi
Anas, chiusura temporanea del raccordo a Passignano
Martedì 14 gennaio il raccordo autostradale Perugia-Bettolle sarà temporaneamente chiuso in direzione Perugia nel comune...
Leggi
Marco Squarta presenta la Newsletter parlamentare
Sono già molti gli "apprezzamenti" e i "feedback positivi" per una newsletter mensile di 50 pagine, partita a dicembre, ...
Leggi
Perugia: giovedi 16 Gennaio alle 16 alla Sala dei Notari la presentazione del libro “AULL 40: se la medicina ha ancora dei limiti, l’amore no”
Il 16 gennaio, alle ore 16,00, a Perugia, presso la Sala dei Notari, A.U.L.L. - Associazione Umbra Studio e Terapia Leuc...
Leggi
Utenti online:      483


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv