Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Avis Umbria: nuovi obiettivi dalla 44ma assemblea regionale
Avis Umbria: nuovi obiettivi dalla 44ma assemblea regionale svoltasi a S.Maria degli Angeli. Il presidente Magara: "Occorre riorganizzare e ottimizzare le nostre attivita'".
Riorganizzazione e ottimizzazione delle attività svolte. Sono queste le parole d’ordine che hanno caratterizzato la 44esima assemblea di Avis regionale dell’Umbria che si è tenuta domenica 19 aprile nella sala convegni dell’hotel Casa Leonori di Santa Maria degli Angeli, ad Assisi. A prendere parte all’incontro, dal titolo ‘Programmazione donazionale e prima donazione differita: coerenza tra ideologia e azioni’, i delegati e i presidenti delle 66 sedi umbre dell’associazione, insieme per fare il punto della situazione in attesa del nuovo piano regionale sangue e plasma. Numeri alla mano, nel 2014 i donatori sono stati 31.951 e sono aumentati dell’0,7 per cento rispetto all’anno precedente. Le donazioni sono aumentate dell’1,42 per cento attestandosi a 42.861. Dei 3.368 nuovi donatori del 2014, inoltre, più dei due terzi sono giovani al di sotto dei 35 anni. “Le criticità emerse – ha spiegato il presidente dell’Avis regionale dell’Umbria Giovanni Magara – non riguardano l’effettiva disponibilità di donatori quanto piuttosto un andamento altalenante delle donazioni, per cui in alcuni periodi dell’anno si va in sofferenza. Dobbiamo essere in grado di raccogliere le sfide che oggi il mutamento del mondo sanitario ci pone davanti e ottimizzare le nostre attività”. L’obiettivo dell’Avis è infatti quello di coordinare i suoi associati al fine di massimizzare le donazioni di sangue e dei suoi componenti. “Occorre riordinare il metodo organizzativo della donazione e della chiamata – ha quindi proseguito il presidente Magara –. I soci non possono donare in modo del tutto autonomo e spontaneo e la chiamata deve rispondere alle effettive esigenze della sanità e quindi dei nostri malati, che sono la parte più debole della società”. Queste, dunque, le leve su cui si dovrà agire. Nonostante tutto, comunque, l’Umbria si conferma un vero e proprio fiore all’occhiello in Italia in termini di donazioni, contribuendo con il suo 3 per cento di soci a un quadro nazionale tutto sommato positivo. “In Italia – ha commentato al riguardo il direttore sanitario di Avis nazionale Bernardino Spaliviero – la situazione è buona. Riusciamo a garantire a tutti gli ammalati le cure necessarie per quel che riguarda il sangue e gli emocomponenti, mentre occorre fare di più sul fronte del plasma e della produzione di medicinali plasma derivati. Stiamo lavorando molto bene, ma non abbiamo ancora raggiunto la piena autosufficienza”. “La cosa più importante, però – ha concluso il direttore Spaliviero –, è che tutto il sistema trasfusionale italiano è in una fase di grande trasformazione e di accreditamento a livello europeo. Si tratta di un processo che si sarebbe dovuto concludere il 31 dicembre e che è stato prorogato al 30 giugno. Ci auguriamo che venga rispettato e che l’Italia ottenga il meritato riconoscimento”.
Perugia
20/04/2015 10:07
Redazione
Twitter
25/04/2015 10:10
|
Costume
Gubbio, si apre stasera il 34mo Festival di danza "Fiumicelli"
Ormai è un appuntamento immancabile nel calendario degli eventi di primavera a Gubbio: è il Festival Nazionale delle Scu...
Leggi
20/04/2015 11:31
|
Cronaca
Alto Tevere. 44enne perseguita la vicina e finisce ai domiciliari
Una donna di 44 anni, italiana, residente in un Comune dell’Alto Tevere, è stata arrestata dai Carabinieri con l’accusa ...
Leggi
20/04/2015 10:34
|
Cronaca
Taglia un albero e viene travolto, muore spoletino
Un uomo e` morto stamani travolto dall`albero che stava tagliando. E` successo nei pressi di un`abitazione nelle campagn...
Leggi
20/04/2015 09:15
|
Cronaca
Naufragio in Sicilia: preghiere da tutto il mondo sulla tomba di S.Francesco
Preghiere da tutto il mondo per le vittime del naufragio nel canale di Sicilia (per il quale si temono 700 morti) stanno...
Leggi
20/04/2015 08:37
|
Sport
Campionato nazionale Trial: grande successo per la prima tappa annuale a Gubbio
Non poteva cominciare meglio di così la 41° edizione del campionato italiano di trial con la proverbiale accoglienza del...
Leggi
20/04/2015 08:20
|
Cultura
Scuola teatrale S.Cristina di Ronconi: riprende il lavoro. E stasera film a Perugia sul maestro
Nella grande eredità artistica lasciata da Luca Ronconi, accanto a indimenticabili spettacoli, ci sono i dodici anni di ...
Leggi
20/04/2015 08:05
|
Costume
Gualdo Tadino. Applausi per la XI edizione del concorso video "Memorie Migranti"
Alla presenza di una vasta platea, si è conclusa l’undicesima edizione del Concorso Video Memorie Migranti, organizzato ...
Leggi
19/04/2015 21:24
|
Sport
Playoff superlega: la Sir Perugia vince a Verona (3-1) e porta la serie alla "bella"
Torna a ruggire la Sir Perugia nei quarti di finale dei Playoff di Superlega volley: la squadra di Grbic vince gara2 a V...
Leggi
19/04/2015 18:38
|
Sport
Pari di rigore tra Gubbio e Santarcangelo (1-1), Iannarilli e Loviso salvano i rossoblu'
Doveva arrivare la vittoria e invece esce un pari di rigore tra Gubbio e Santarcangelo (1-1), sfida diretta per la salve...
Leggi
19/04/2015 18:13
|
Sport
Serie D: harakiri Gualdo (1-5 con la Massese) e il Foligno torna corsaro
Giornata pirotecnica in Serie D: mentre la capolista Siena suda freddo con il Villabiagio (in vantaggio con l`ex rossobl...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
455
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv