Skin ADV

Aziende, crolla il settore edile

Nel 2008 le imprese di costruzioni ad aver chiuso i battenti sono state 48 contro le 28 che hanno aperto. Reggono invece le attività agricole che hanno registrato un saldo positivo
Nonostante le difficoltà economiche in cui si sono ritrovate le aziende a causa della mancanza di lavoro, alla fine si può tracciare un bilancio tutto sommato positivo per il comprensorio eugubino, visto che nel corso del 2008 sono state più le imprese che hanno aperto i battenti che quelle costrette ad abbassare la saracinesca. A fronte di 216 iscrizioni alla Camera di Commercio Industria e Artigianato infatti sono state "soltanto" 207 le cessazioni, con un saldo positivo di +9, a fronte del -17 registrato nel 2007. Il fatto può sembrare strano ma non lo è. Primo perché la crisi esplosa la scorsa estate con il crollo delle borse farà sentire i suoi effetti soltanto nel 2009, secondo perché soprattutto alcuni particolari settori hanno risentito del difficile periodo economico. Analizzando i dati forniti dalla Camera di Commercio Industria e Artigianato di Perugia emerge infatti un andamento piuttosto disomogeneo, con settori, come l'agricoltura, che hanno registrato un seppur timido saldo positivo, e altri, come le costruzioni, che, davanti ad un crollo vertiginoso delle commesse, non hanno potuto far altro che chiudere i battenti. In particolare, di fronte alle 28 imprese edili aperte nel 2008 ce ne sono state 48 che hanno abbassato la saracinesca, con un saldo negativo di -20. Un vero e proprio crollo visto che nel 2007 il settore era stato l'unico ad aver registrato un timido, ma pur sempre positivo, aumento con un +3. Le cause della crisi? Il calo delle commesse ma anche l'aumento degli importi degli appalti, con cifre irraggiungibili per tutte quelle piccole e medie imprese del comprensorio eugubino. Ma la crisi non ha colpito soltanto le costruzioni. Saldi negativi si sono registrati anche per le attività manifatturiere, con 22 esercizi che hanno chiuso a fronte di 11 aperture, il commercio, sia all'ingrosso che al dettaglio, con un saldo negativo pari a -8 e il settore alberghiero e della ristorazione che ha visto 7 iscrizioni e ben 9 cessazioni, settori che comunque già da qualche tempo erano stati protagonisti di un lento ma inesorabile andamento verso il basso. E sarà stata forse proprio la crisi economica che ha colpito in particolar modo l'industria ad aver dato un nuovo impulso all'agricoltura che, a sorpresa, nel 2008 ha registrato un saldo positivo di 3 unità. In questo caso sono state infatti 43 le imprese agricole nate lo scorso anno, a fronte di 40 cessazioni. Ed è sempre l'agricoltura a registrare il maggior numero di aziende, con 950 unità, seguita dal commercio, a quota 742, dalle costruzioni, 535 e dalle attività manifatturiere, 350. Bene anche il settore delle attività immobiliari e di noleggio, che ha registrato un +3, e le attività di intermediazione monetaria e finanziaria, a quota +1. Saldo positivo anche per i trasporti con 6 iscrizioni e 5 cessazioni, mentre lo scorso anno il settore aveva registrato un pericoloso -9. Nonostante questo però le aziende eugubine sono in difficoltà e molte sono già ricorse al licenziamento dei dipendenti. Per loro il 2009 non sarà certo un anno felice.

07/02/2009 08:26
Redazione
Gubbio: stasera il Veglione dei Sangiorgiari
E` in programma stasera alle ore 21.30, al Park Hotel "Ai Cappuccini" il Veglione dei Sangiorgiari. E` il secondo appunt...
Leggi
Gubbio Calcio: oggi pomeriggio amichevole con il Fano
In casa Gubbio ieri allenamento pomeridiano dedicato prevalentemente alla velocità, con esercitazioni in mini-circuiti. ...
Leggi
La benedizione del Santo Padre alla Chiesa locale eugubina
Arriva a Gubbio la benedizione del Santo Padre. A quasi due anni dall’incontro con mons. Mario Ceccobelli, in occasione ...
Leggi
Sansepolcro. Sfiducia al sindaco, Calchetti (Rc) critica il silenzio della maggioranza
“La maggioranza di Sansepolcro offende il consiglio comunale e la città”. Emanuele Calchetti, capogruppo consiliare di r...
Leggi
Premio bandiera Gubbio 2008
Si svolgerà domenica 15 febbraio alle ore 11 presso la sala Trecentesca del Comune in piazza Grande la cerimonia di cons...
Leggi
Gubbio: Vivenzi per Foggia - Foligno
Seduta tattica per il Foligno che domattina partirà alla volta di Foggia. Ancora ai box Luca Fiuzzi per un problema musc...
Leggi
C. Castello. Assemblea a Cornetto, le richieste dei cittadini
“Anche i cittadini di Cornetto hanno circoscritto la sfera delle priorità in manutenzione stradale e riqualificazione de...
Leggi
A Foligno i Campionati italiani under 23 di scherma
Con la partecipazione di oltre 600 atleti provenienti da tutte le regioni si sono aperti oggi alla caserma dell`esercito...
Leggi
Montone. All`asta terreno edificabile a Coldicambio
Come previsto dal Piano Regolatore, al fine di riqualificare l’area produttiva di Coldicambio, il comune di Montone ha e...
Leggi
C. Castello. Caricast, 15 milioni di euro contro la crisi
Dalla Caricast finanziamenti fino a 15 milioni di Euro per sostenere il sistema produttivo locale. Questa l’importante i...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv