Skin ADV

Babbo Natale a Città di Castello torna in canoa sul Tevere

Nel pomeriggio del 25 dicembre si rinnova la tradizione.

Natale in canoa all'insegna della tradizione, solidarietà e musica domenica 25 dicembre a partire dalle 16,30 sul Tevere a Città di Castello. Si rinnova la caratteristica manifestazione del Canoa club con la discesa in canoa sul Tevere dei Babbo Natale. L'evento si ripete dal 1980 e rappresenta il modo scelto dagli organizzatori, affiancato dal comune di Città di Castello, per porgere gli auguri per le festività ai propri soci, ai cittadini e numerosi turisti. Una ventina di canoisti vestiti da Babbo Natale navigheranno sul Tevere a bordo di canoe illuminate da torce, candele e piccoli lumi. I vari momenti del pomeriggio saranno scanditi dalla musica natalizia e non solo, del maestro Fabio Battistelli al clarinetto, accompagnato da Anthony Guerrini alla chitarra, in un palcoscenico improvvisato e naturale a pochi metri dalle sponde del fiume. Ci sarà spazio anche per la solidarietà con la presenza delle "farfalle" le donne operate al seno dell'Aacc (Associazione altotevere contro il cancro) che, condizioni meteo permettendo scenderanno in acqua vestite da babbo natale a bordo del loro "dragon boat". I dettagli della 42/a edizione della discesa dei Babbo Natale in Canoa - è detto in una nota del Comune - sono stati illustrati alla presenza del presidente e vice presidente del Canoa Club Città di Castello, Nicola Landi e Alessandro Cavargini, del sindaco, Luca Secondi, degli assessori, al Commercio e Turismo, Letizia Guerri, allo Sport, Riccardo Carletti, alle Politiche Sociali, Benedetta Calagreti, del presidente del Coni Umbria, Domenico Ignozza, di quello di Aacc, Italo Cesarotti e del maestro, Fabio Battistelli.

Città di Castello/Umbertide
19/12/2022 15:59
Redazione
Nocera Umbra: al Sigismondi riconoscimenti internazionali con il Cambridge
Anche quest’anno l’Istituto Superiore Sigismondi è stato accreditato come ente erogatore di formazione Inglese Cambridge...
Leggi
Umbertide: firmato in Comune il protocollo d'intesa per la messa in rete della Serra Comunale “Orti Felici”, degli orti e dei giardini scolastici
Mettere in rete la Serra Comunale destinata ai disabili “Orti felici”, gli orti e i giardini scolastici presenti nel ter...
Leggi
C.Castello: revoca della patente di guida per mancanza dei requisiti morali
I militari della Compagnia Carabinieri di Città di Castello hanno dato esecuzione ad un provvedimento con il quale, la P...
Leggi
“È Natale regala un sorriso”: in 250 alla cena di beneficenza del Comitato Chianelli
Oltre 250 i partecipanti alla tradizionale cena degli auguri del Comitato per la vita “Daniele Chianelli”: “È Natale… re...
Leggi
Gubbio: l’atleta paralimpica Nicole Orlando incontra gli studenti
Incontrerà gli studenti degli indirizzi Scientifico Sportivo e Scienze Umane del Polo Liceale Giuseppe Mazzatinti al Cen...
Leggi
Radioterapia oncologica, arrivato al Santa Maria di Terni il nuovo acceleratore lineare
È arrivato all`ospedale Santa Maria il nuovo acceleratore lineare, che sarà a breve associato al tavolo di posizionament...
Leggi
Eletti i segretari provinciali della Lega in Umbria
La Lega Umbria ha eletto i due segretari provinciali. Si tratta di Francesco Cenciarini, assessore comunale di Umbertide...
Leggi
Ancsa, il presidente Stirati a Napoli premia l’architetto Siza
E’ stato il presidente di ANCSA, Filippo Mario Stirati, a consegnare sabato scorso a Napoli, in una affollatissima Aula ...
Leggi
Covid: Gimbe, diminuiscono incidenza e nuovi casi
Scende in Umbria nella settimana 9-15 dicembre l`incidenza dei nuovi casi Covid per 100.000 abitanti, 323,1, meno 65,5 r...
Leggi
Grifo Latte rinuncia ai doni di Natale e invia in Ucraina il latte dell’Umbria
Rinunciare alla propria strenna natalizia e investire il budget tradizionalmente previsto per i regali in un concreto ge...
Leggi
Utenti online:      447


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv